UEFA ecco la decisione per il destino delle competizioni europee, partendo dall’imminente Euro 2020 per poi chiarire il punto su Champions ed Europa League, ferme entrambe agli Ottavi di finale.
Di seguito le ultime notizie riguardanti tutte le notizie in tempo reale sulla UEFA e sui maggiori campionati:
28 marzo
– Coronavirus, Juventus verso il taglio degli stipendi: guida Chiellini
– Coronavirus, il Liverpool con il trio delle meraviglie per farvi restare in casa
– Coronavirus, Spadafora:”Ripresa della Serie A a maggio? Forse a porte chiuse…”
27 marzo
14.51 – Emergenza Coronavirus, Malagò: “Ecco cosa ha chiesto il calcio per venir fuori dalla crisi”
14.45 – Emergenza Coronavirus. La FIFA e i calendari: spostamento finestra Nazionali da giugno a ottobre
14.27 – Emergenza Coronavirus, Liga al lavoro per il 2020-21: campionato a settembre e turno a Natale
26 marzo
15.12 – Coronavirus – Il Real Madrid concede il Bernabeu per gli approvvigionamenti sanitari
14.41 – Serie A, parla Gravina: “Lo scudetto verrà assegnato in ogni caso”
13.48 – Barcellona, è battaglia tra presidente e giocatori sugli stipendi
13.07 – La mossa di solidarietà a sorpresa della Bundesliga: e in Italia?
12.38 – Coronavirus, Serie A ad un bivio: ripresa o tracollo
25 marzo
18:01 – La FIFA studia le date del prossimo calciomercato
17:30 – Serie A, il futuro delle partite in tv è su Amazon Prime Video?
14.36 – Emergenza Coronavirus. Ulivieri: “Ogni ipotesi è rimandata, la Serie A deve aspettare”
14.21 – Le big di Premier non vogliono il City in Champions
12.55 – Telegraph – La FIFA discuterà l’ipotesi di un mercato aperto da luglio a gennaio
12.46 – Ripresa allenamenti, Dal Pino netto: “Fino al 3 aprile non voglio neanche sentirne parlare”
12.36 – Il “Piano Marshall” per salvare il calcio italiano
24 marzo
14.25 – Presidente del Nizza: “Iniziamo la stagione 20/21 a febbraio”
13.44 – Il Giappone posticipa le Olimpiadi 2020
23 marzo
14.55 – Calciomercato, cambiano i parametri: gli aggiornamenti
14:40 – Tommasi: “mettere da parte gli interessi personali”
12-51 – La Liga spagnola si ferma a tempo indeterminato
12:10 – Assemblea di Lega: ecco come far ripartire la Serie A
11:50 – La FIFA modifica il piano delle competizioni internazionali
10:53 – Coronavirus, Infantino: “prima la salute, poi la rivoluzione”
22 marzo
16:48 – Lazio: i biancocelesti rinviano gli allenamenti a data da destinarsi.
15:01 – Coronavirus, la Juventus rende noto l’esito dei tamponi su tutta la rosa
14:55 – Coronavirus, la Serie A ora rischia seriamente l’annullamento
21 marzo
18:43 – Juventus, l’esodo continua: anche Douglas Costa lascia l’Italia
18:00 – FairPlay finanziario, Paolillo: “se lo bloccate, aumenterà il gap!”
14.37 – Lipsia, squadra in campo per l’allenamento nonostante il Coronavirus
20 marzo
19:50 – Coronavirus, la FA pensa alla cancellazione di FA Cup e Coppa di Lega
19:40 – Coronavirus, Rami: “Vorrei rivedere i figli ma resto bloccato in Russia”
18:00 – Coronavirus, la UEFA pensa alla sospensione del FairPlay finanziario
17:27 – La UEFA: “Presto per dire quando si giocherà ancora. Pronti a scelte difficili”
17:15 – Serie B, Balata: “In campo solo quando ci saranno certezze. Non rischieremo niente”
16:10- Moggi: “Serie A con 22 squadre e titolo non assegnato”
15.42 – Cannavaro: “Così hanno sconfitto il virus in Cina. Non si tornerà a giocare a maggio”
15:11 – Gravina: “Ripresa del campionato? Solo ipotesi”
12.31 – La Serie A chiede aiuto al Governo per fronteggiare il coronavirus
10:20 –Serie A, tuona Tommasi: “Chi vuole allenarsi ora, non so cosa abbia in mente”
10:10 – Le difficoltà economiche della Serie A
19 marzo
19:51 – Coronavirus, Sion: Licenziati calciatori che non si riducono lo stipendio
19:26 – Serie A, protocollo d’intesa per la ripresa degli allenamenti il 4 aprile: le ultime
19:15 – Delneri: “Bergamo mia, mostra gli attributi. Dispiace, sono legato alla città”
19:01 – Coronavirus, eroici Giggs e Neville: “I nostri hotel a disposizione dei medici!”
16.55 – Chelsea e Crystal Palace per il sociale: stadi adibiti ad ospedali
15.01 – Gravina: “Non escludo che la Serie A possa ripartire il 10 o il 17 maggio”
14:37 – Il campionato di calcio in Bielorussia prenderà il via regolarmente oggi con la partita fra l’Energetik e il Bate Borisov. La partita verrà giocata a porte aperte e il Capoufficio Stampa della Federazione Locale Alexander Aleinik ha dichiarato che la decisione è stata presa dopo un confronto con la UEFA. Ricordiamo che in Bielorussa sono stati finora registrati 51 casi di Covid-19.
14.44 – Premier League, estesa la sospensione del campionato
13.39 – Lione, giocatori e staff messi in disoccupazione parziale
13.26 – Coronavirus: il Barcellona non ha ricevuto materiale per i test
13.05 – Jovic e Ninkovic denunciati per aver violato la quarantena
12.30 – Coronavirus, in Bundesliga rinunciano a parte del salario
11:57 – Copa Libertadores e Copa Sudamericana sospese fino al 5 maggio
18 marzo
17:44 – La Premier League cambia pelle e torna in campo
17:50 – PSG, Neymar e Thiago Silva contravvengono alle disposizioni di Macron e volano in Brasile
14.43 – Gravina a ruota libera su taglio stipendi e ripartenza Serie A
14.42 – Spadafora: “La Serie A potrebbe riprendere il 03 maggio”
13.48 – La UEFA si espone: no ai playoff per assegnare i campionati
12.30 – L’UEFA chiede 300 milioni per Euro2020: per l’Italia 60/70 milioni
10:00 – Stabilite le possibili date in cui recuperare Champions ed Europa League.
9:30 – Parla Ceferin, numero uno della UEFA: “Spazio alle competizioni nazionali”.
17 marzo
16:00 – La UEFA ha comunicato che tutte le competizioni per nazionali in programma per la fine di marzo saranno giocate agli inizi di giugno, previa revisione della situazione Coronavirus. Inoltre l’UEFA ha sottolineato l’appoggio di tutte le federazioni con le quali è stato istituito un gruppo di lavoro per trovare soluzioni al completamento dei campionati.
15:30 – Ufficiale, anche la CONMEBOL rinvia la Copa America al 2021, la decisione è stata presa per uniformarsi alla UEFA, che ha appena rinviato l’europeo.
14:20 – Decise le date delle due finali di Champions ed Europa League: secondo quanto riporta il quotidiano “Marca” la finale di Cl si giocherà il 27 Giugno, mentre quella di Europa League il 24 dello stesso mese. Ancora da decidere come ci si arriverà alle due finali, ma già da questa indicazione si capisce come l’intenzione sia quello di proseguire e concludere la due competizioni
13:00 – Europeo rinviato al 2021, manca solo l’ufficialità dell’UEFA, intanto la Federazione di calcio norvegese lo annuncia su Twitter:” Si giocherà dall’11 Giugno all’11 Luglio 2021″.
UEFA har bestemt at EM utsettes til 2021. Det skal spilles fra 11. juni til 11. juli neste år. Mer informasjon kommer.
— NorgesFotballforbund (@nff_info) March 17, 2020
12:00 – Dalla prima delle tre riunioni giornaliere è emersa la strada principale che si sta seguendo, quella dello slittamento al 2021. Questa decisione metterebbe in accordo tutte le componenti e permetterebbe anche alle varie federazioni di recuperare in estate i campionati che al momento sono fermi.
10:30 – Le prime voci da trapelate da Nyon vengono dal Regno Unito, dove pare che la FA rifiuti la possibilità dello slittamento in autunno a causa del calendario pieno di impegni e molto fitto (in Inghilterra si arriva a giocare una media di 60 partite a stagione per club)
10:00 – Iniziata la riunione tra il presidente della UEFA Ceferin e i rappresentanti di club, nazionali e calciatori per stabilire il futuro del calcio europeo.
09:30 – Tanti i nodi da sciogliere, partendo da quello economico, con l’UEFA pronta a chiedere uno stanziamento di 300 milioni.
Le strade come già anticipato dovrebbe essere due: posticipare l’Europeo di qualche mese, utilizzando anche i primi mesi autunnali, oppure rinviare tutto al 2021, cancellando la Nations League.
La decisione su CL ed EL, potrebbe dunque passare da questa scelta, infatti nel caso di un rinvio al 2021 si potrebbe pensare ad uno slittamento delle gare in estate, mentre nel caso in cui la competizione per nazionali si giochi quest’anno, si vara l’ipotesi di giocare solo gare secche per stabilire una final four.
Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Bundesliga
“Il genio ha di bello che somiglia a tutto il mondo e che nessuno gli somiglia.”
Ralf Rangnick è un po’ Wenger, un po’ Völler, un po’ Zorc e un po’ Berlusconi… è un po’ tutti, ma nessuno di questi, perché forse è la perfetta fusione tra questi uomini qui citati. Rangnick è genio calcistico a tutto tondo: giocatore, allenatore, direttore sportivo, scout e dirigente, ed è grazie a questa sua eccezionale polivalenza che si è meritato prima un posto come Head of Sport and Development Soccer del gruppo Red Bull (proprietario di numerose squadre di calcio come Salisburgo e Lipsia). I risultati ottenuti nei vari campi hanno fatto drizzare le antenne a Gazidis che ora lo vuole come manager tuttofare al Milan, dove prenderebbe il posto dei non troppo concordi Pioli, Boban, Massara e Maldini. Ne abbiamo parlato nel podcast tematico riguardante la Bundesliga.