Alle ore 20:45 con a capo Di Martino di Teramo, troviamo il Bologna chiamato a rialzare la testa nel suo dall’Ara, dopo la brutta caduta a Firenze. Mihajlovic con la salvezza in tasca, dopo una stagione che ha fatto sognare anche l’Europa ai suoi uomini, per chiudere con il bottino pieno però non si potrà affidare a Bani, Dijks, Krejci e Tomiyasu (causa problemi muscolari). Granata chiamati a una grande stagione si sono ritrovati nelle zone basi della classifica, rimodellano i propri obiettivi. Anche Longo vuole finire in bellezza dopo il ko casalingo contro la Roma, per farlo non potrà contare sull’aiuto di Baselli, De Silvestri, Singo (infortunati), Lyanco e Meite (squalificati). Negli incroci totali ago della bilancia che tende verso i rossoblù, nelle mure amiche contro i piemontesi hanno un passivo che recita 34 a 12. Andiamo ora nello specifico, a vedere le formazioni ufficiali di Bologna-Torino:
Bologna-Torino formazioni ufficiali:
Formazione ufficiale Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Medel, Denswil; Svanberg, Schouten; Juwara, Soriano, Barrow; Palacio.
Formazione ufficiale Torino (3-4-1-2): Rosati; Izzo, Bremer, Djidji; Berenguer, Rincon, Lukic, Ansaldi; Verdi; Belotti, Zaza.
Bologna-Torino dove vederla in TV
La partita tra Bologna ed Torino sarà trasmessa su Sky, Sky Go e Now Tv
Volete rimanere aggiornati su quote e formazioni?
Rimanete collegati su RadioGoal24 per scoprire le probabili formazioni e le quote dei principali campionati europei:
–Serie A probabili formazioni
–Comparazione quote Serie A
–Premier League probabili formazioni
–Bundesliga probabili formazioni
–Liga probabili formazioni
Rimanete aggiornati su tutte le ultime notizie dal mondo del calcio tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sui canali social di RadioGoal24.
Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A
Luminose più che mai le stelle di Atalanta, Roma e Napoli in questo primo turno totale di Serie A post lockdown, bene anche la Juventus, male Lazio e Inter. Inzaghi si fa rimontare un doppio vantaggio iniziale mentre Conte assiste ad una rocambolesca rimonta sul gong finale. In coda tornano a vincere il Torino ed il Cagliari che si defilano dalla lotta per la salvezza, mentre cadono di misura Samp e Udinese; vengono infine demolite Genoa e Lecce, entrambe per 1-4, e finiscono entrambe tra mille critiche ed appaiate al terzultimo posto. Menzione speciale per Edin Dzeko: il bomber di Fonseca mette a segno due gol da cineteca.
Oltre al Podcast sulla Serie A, seguite anche quelli relativi ai campionati esteri in compagnia di RadioGoal24 per rimanere informato su tutto il calcio Europeo. Ci trovate anche anche su Spreaker:
Premier League
Liga
Bundesliga