Il Betis è reduce dalla sconfitta nel derby contro il Siviglia e vuole riscattarsi subito, anche perché la zona retrocessione è a soli 8 punti. La squadra di casa si schiera con un 4-3-3. Tra i pali Robles con Emerson, Feddal, Bartra, Moreno sulla linea difensiva. Centrocampo massiccio con Gonzalez, Guardado e la fantasia di Canales. In avanti tridente composto da Fekir e Joaquin sui lati con unica punta Loren. Ospiti speculari con il 4-3-3. In porta spazio a Rui Silva protetto da Carlos Neva, Domingos Duarte, Sanchez e Victor Diaz. Centrocampo affidato alla regia di Gonalons coadiuvato dal dinamismo di Eteki, Machis e Purtas. In avanti Soldado con Fernandez. Andiamo ora a vedere le formazioni ufficiali di Betis-Granada:
Betis-Granada formazioni ufficiali:
Formazione ufficiale Betis (4-3-3): Robles; Emerson, Feddal, Bartra, Moreno; Gonzalez, Guardado, Canales; Fekir, Joaquin, Moron.
Formazione ufficiale Granada (4-3-3): Rui Silva; Carlos Neva, Sanchez, Duarte, Victor Diaz; Gonalons, Eteki, Machis, Puertas; Carlos Fernández, Soldado.
Betis-Granada radiocronaca
RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.
Betis-Granada dove vederla in TV
Betis-Granada e sarà esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet, console, smart TV o smartphone grazie a tale servizio di streaming.
Volete rimanere aggiornati su quote e formazioni?
Rimanete collegati su RadioGoal24 per scoprire le probabili formazioni e le quote dei principali campionati europei:
–Serie A probabili formazioni
–Comparazione quote Serie A
–Premier League probabili formazioni
–Bundesliga probabili formazioni
–Liga probabili formazioni
Rimanete aggiornati su tutte le ultime notizie dal mondo del calcio tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sui canali social di RadioGoal24.
Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Liga
Sarà doppio scontro Italia-Spagna, dunque, in Europa League: Inter-Getafe e Siviglia-Roma, andiamo a scoprire meglio le nostre avversarie nel podcast tematico riguardante l’universo Liga!
Siviglia e Getafe segnano poco e subiscono poco meno, pertanto non sembrano avversarie irresistibili numeri alla mano, ma la classifica dice ben altro: rispettivamente terza e quarta, le due compagini sono le vere sorprese di questa bella stagione di Liga. Tra vecchie conoscenze della Serie A, giovani interessanti ed esperti calciatori che da anni militano nel campionato spagnolo, queste due squadre allenate dai preparatissimi Lopetegui (Siviglia) e Bordalás (Getafe) risultano complicate da affrontare: reparti stretti, ripartenze fulminanti, palleggiatori di qualità ma anche attaccanti poco prolifici. Pregi e difetti, dunque, delle nostre prossime avversarie in Europa League, sognando notti magiche e sorteggi più morbidi.



