Domenica 11 luglio alle 19.30 prenderà il via il trentaquattresimo Derby d’Emilia in Serie A, il derby che vede scontrarsi le squadre più blasonate della regione cispadana, Parma e Bologna. I Ducali non battono i Felsinei in casa addirittura dal maggio del 2012, motivo in più per cercare i tre punti che non arrivano dal 23 giugno, quando la compagine di D’Aversa espugnò il Ferraris di Genova con un sonante 1-4, vittoria a cui tuttavia sono seguite ben quattro sconfitte consecutive, di cui l’ultima maturata contro la Roma. Esclusa la sfida contro la Fiorentina, giocatasi il 5 luglio, di questa striscia negativa ben tre sono le rimonte che i Gialloblù hanno subito dopo un vantaggio iniziale ( Parma 1-2 Inter, H. Verona 3-2 Parma, Roma 2-1 Parma). Ciononostante, il club parmigiano non ha più molte pretese in campionato, avendo ormai la salvezza in pugno ed essendo troppo lontani dalla zona Europa, distante dodici lunghezze. Anche per il Bologna, a quota 41 punti contro i 39 dei rivali emiliani, l’obiettivo “preliminari di Europa League” è diventato soltanto un sogno sfuocato, in virtù del KO rifilato dal Sassuolo la scorsa giornata. Ma un derby è pur sempre un derby e vincerlo significa potersi fregiare di tutti gli onori che esso porta. Andiamo ora nello specifico a vedere le formazioni ufficiali di Parma-Bologna:
Parma-Bologna formazioni ufficiali:
Formazione ufficiale Parma (4-3-3): Sepe; Laurini, Iacoponi, B. Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Darmian, Kucka, Sprocati.
Formazioni ufficiale Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Dijks; Dominguez, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone; Barrow.
Parma-Bologna dove vederla in TV
La partita tra Parma e Bologna sarà trasmessa su Sky, Sky Go e Now Tv
Volete rimanere aggiornati su quote e formazioni?
Rimanete collegati su RadioGoal24 per scoprire le probabili formazioni e le quote dei principali campionati europei:
–Serie A probabili formazioni
–Comparazione quote Serie A
–Premier League probabili formazioni
–Bundesliga probabili formazioni
–Liga probabili formazioni
Rimanete aggiornati su tutte le ultime notizie dal mondo del calcio tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sui canali social di RadioGoal24.
Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A
Luminose più che mai le stelle di Atalanta, Roma e Napoli in questo primo turno totale di Serie A post lockdown, bene anche la Juventus, male Lazio e Inter. Inzaghi si fa rimontare un doppio vantaggio iniziale mentre Conte assiste ad una rocambolesca rimonta sul gong finale. In coda tornano a vincere il Torino ed il Cagliari che si defilano dalla lotta per la salvezza, mentre cadono di misura Samp e Udinese; vengono infine demolite Genoa e Lecce, entrambe per 1-4, e finiscono entrambe tra mille critiche ed appaiate al terzultimo posto. Menzione speciale per Edin Dzeko: il bomber di Fonseca mette a segno due gol da cineteca.
Oltre al Podcast sulla Serie A, seguite anche quelli relativi ai campionati esteri in compagnia di RadioGoal24 per rimanere informato su tutto il calcio Europeo. Ci trovate anche anche su Spreaker:
Premier League
Liga
Bundesliga



