Chi vincerebbe i campionati d’Europa se finissero in anticipo?

La Jupiler Pro League, massima divisione belga, è diventata la prima competizione nazionale ad aver chiuso anzitempo causa emergenza Coronavirus. Un comunicato ufficiale ha chiarito infatti che il Consiglio d’Amministrazione della Lega ha effettuato ieri (2 Aprile) una videoconferenza, durante la quale ha preso atto delle raccomandazioni degli esperti sull’impossibilità di riprendere il regolare svolgimento del campionato prima del 30 Giugno (comunque non senza rischi per gli addetti ai lavori). La classifica è stata dunque congelata con la  vittoria da parte del Club Brugges, che vantava 15 punti di distacco dal Gent a una partita più play-off dalla fine della competizione, mentre rimangono in ballo la Croky Cup (coppa nazionale) e la Proximus League (seconda divisione), entrambe a una partita  dalla conclusione. Un comitato si occuperà di gestire le conseguenze di vario tipo derivanti da questa decisione. Ma cosa succederebbe se ciò accadesse negli altri principali campionati europei? Le ipotesi che seguono non prendono in considerazione l’interruzione delle coppe nazionali, decisive ai fini di ottenere posti in Europa League

Serie A

Difficile vedere applicata una soluzione del genere in Italia, dato che il presidente della Lega Serie A Gravina ha dichiarato che lo Scudetto verrà assegnato in ogni caso. Eppure, congelando la classifica, avremmo dopo 26 giornate la Juventus campione d’Italia per la nona stagione consecutiva, Lazio, Inter e Atalanta in Champions League, Roma e Napoli in Europa League (con gli azzurri che dovrebbero passare per i preliminari), Lecce (per differenza reti), Spal e Brescia in Serie B. Ininfluenti i 4 recuperi da disputare della 25a giornata (Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria, Atalanta-Sassuolo, Torino-Parma).

Premier League

In Inghilterra un’eventuale assegnazione del campionato in base alla classifica attuale non sarebbe così scabrosa, con il Liverpool, primo dopo 29 giornate a +26 (virtualmente +23) sul Manchester City, che porterebbe a casa il titolo per la prima volta dopo 30 anni (per la “gioia” di Steven Gerrard). La squadra di Guardiola invece andrebbe in Champions insieme a Leicester e Chelsea. Attenzione però,perché anche in questo caso abbiamo due partite da recuperare: City-Arsenal e Aston Villa-Sheffield United, entrambe della 28a giornata. Il secondo è di importanza cruciale, perché una vittoria dei Villans li tirerebbe fuori dalla zona retrocessione ai danni del Watford, mentre lo Sheffield in caso di successo si proietterebbe addirittura in Europa League, scalzando lo United al quinto posto! E pensare che l’anno scorso militavano in Championship…

Bundesliga

Un solo match da recuperare nel campionato tedesco (l’ininfluente Werder Brema-Eintracht Francoforte), e Bayern Monaco che, in caso di congelamento della classifica, vincerebbe il Meisterschale per l’ottava volta consecutiva dopo 25 giornate. Alle sue spalle Borussia Dortmund (a -4 dai bavaresi), Lipsia e Borussia Moenchengladbach in Champions, Bayer Leverkusen e Schalke 04 (via preliminari) in Europa League, Fortuna Duesseldorf, Werder Brema e Paderborn in Zweite Bundesliga (anche se il Fortuna dovrebbe disputare il play-out con la terza classificata di questo campionato, ovvero l’Amburgo, particolare che intreccia i destini delle due massime divisioni tedesche).

Liga

Nessun incontro da recuperare nel campionato spagnolo. Barcellona virtualmente campione di Spagna dopo 27 giornate a 2 punti dal Real Madrid, che scivolerebbe in Champions insieme a Siviglia e Real Sociedad. In Europa League Getafe e Atletico Madrid (passando per i preliminari), Mallorca, Leganés ed Espanyol in Segunda Divisiòn.

Ligue 1

Anche in questo caso, come in Premier League, il congelamento favorirebbe meritatamente la prima in classifica. Psg teoricamente campione di Francia dopo 28 partite, a +12 (virtualmente +15) sull’Olympique Marsiglia. Unico incontro da recuperare, proprio quello tra lo Strasburgo e i parigini in programma per l’ultima giornata. Marsiglia e Lille in Champions (i secondi passando per i preliminari), Rennes in Europa League. Nimes ai play-out (similmente alla Bundes, la terzultima deve disputare uno scontro con la vincitrice dei play-off del campionato cadetto), Amiens e Tolosa in Ligue 2.

Per tutte le NEWS del giorno in tempo reale clicca qui – LIVE


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?

 




Lione, giocatori e staff messi in disoccupazione parziale

Lione, giocatori e staff messi in disoccupazione parziale

Periodo complicato per il calcio e lo sport in generale; il coronavirus sta fermando il mondo intero. In Francia, dopo una manifestazione assolutamente evitabile, hanno iniziato a prendere sul serio l’emergenza sanitaria. La Ligue 1, sospesa la scorsa settimana come gran parte dei maggiori campionati europei, sta cercando di trovare una soluzione per riprendere la stagione calcistica. In attesa di trovare una data (tutto dipende dallo sviluppo del virus) il Lione, come fatto da Amiens e Montpellier, ha preso una misura drastica ma necessaria; il club, infatti, ha messo in disoccupazione parziale calciatori e staff. Decisione accettabile considerando come la giurisdizione francese preveda il pagamento da parte dello Stato fino a 4/5 volte del salario minimo mentre al club spetterà il 70% del salario lordo.

Coronavirus: gli aggiornamenti in tempo reale sulle squadre di Serie A – LIVE

Coronavirus: gli aggiornamenti in tempo reale sui campionati FIFA/UEFA – LIVE

Per tutte le NEWS del giorno in tempo reale clicca qui – LIVE


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?

 




Ligue 1, la stagione calcistica può terminare a settembre

Ligue 1, la stagione calcistica può terminare a settembre

Il coronavirus non sta colpendo solo l’Italia; l’emergenza sanitaria riguarda tutto il mondo e il calcio ne sta risentendo. In queste ore si sta cercando di capire come terminare la stagione sia a livello nazionale ma soprattutto a livello internazionale con l’Europeo del 2020 (il primo itinerante della storia del calcio) che si dovrebbe giocare il prossimo anno. La Serie A ha avuto il “merito” di fermarsi prima di tutti ed essere una sorta di capotreno. Durante il weekend scorso sono stati sospesi, uno dopo l’altro i principali campionati europei con la Bundesliga ultimo della lista. In attesa di capire quando si potrà tornare a giocare a calcio, si pensa a delle possibili soluzioni e in Francia l’idea è decisamente forte; la Ligue 1, infatti, potrebbe riprendere a settembre quando, si spera, l’emergenza sia finita del tutto e si possa tornare alla normalità.


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?

 




Coronavirus: cosa succede nei maggiori campionati europei?

Coronavirus, la reazione nei maggiori campionati europei

L’emergenza Coronavirus diventa sempre più allarmante anche negli altri stati. Dopo le tante polemiche legate al  prosieguo del campionato di Serie A, anche negli altri campionati inizia a fermentare l’idea si rinvii, partite a porte chiuse e sospensioni. Nel momento in cui avremmo potuto dare il buon esempio come nazione in grado di gestire una situazione critica a livello sportivo, ovviamente ciò che siamo stati in grado di dimostrare è stato caos e litigi tramite i media.
Ma allo stesso tempo cosa sta accadendo negli altri campionati? Come stanno reagendo le istituzioni sportive negli altri paesi? Ecco, di seguito, la situazione:

PREMIER LEAGUE: Per il momento nessuna ufficiale è stata presa, anche se da poco si sono riuniti i vertici di FA e Premier League comunicando, in via ufficiosa, che tutte le partite verranno giocate a porte chiuse se il numero di contagiati dovesse aumentare (per ora meno di 40 ndr).

LIGA: In Spagna c’è grande preoccupazione tra la popolazione e, ovviamente, tra i vertici della Lega Calcio spagnola. L’ottimismo legato al fatto che per il momento non siano state prese decisioni ufficiali, sta lasciando spazio al timore che il campionato possa essere sospeso, ma ancor di più alla situazione dei cittadini spagnoli che vedono salire i casi di contagio e le morti. Pronte dunque “forti restrizioni” per contenere la minaccia, proprio nel momento in cui la sorte ha voluto che le squadre spagnole impegnate in Europa se la dovranno vedere con squadre italiane.

BUNDESLIGA: 
In Germania per il momento tutto fila liscio, nonostante il numero di contagi abbastanza rilevante, e la Bundesliga procede regolarmente, come le categorie inferiori. Da evidenziare però come Christian Seifert, l’amministratore delegato della Deutsche Fußball Liga, abbia confermato nelle ultime ore l’intento di equilibrare il sentimento di panico generale a quello di eccessiva rilassatezza. Questo indica come le cose, da qui a breve, potrebbero cambiare nell’interesse della salute pubblica.

LIGUE 1: In Francia la situazione inizia ad essere caotica, con il match tra Strasburgo e PSG è stato rinviato a data da destinarsi, mentre altre gare verranno disputate a porte chiuse. Nelle ultime ore il Ministro della Sanità francese Olivier Veran, ha annunciato che tutti gli eventi che raduneranno più di 1000 persone saranno banditi a livello nazionale.  Attenzione quindi agli sviluppi che potrebbero essere i medesimi adottati qui in Italia.

Volete rimanere aggiornati su quote e formazioni?

Rimanete collegati su RadioGoal24 per scoprire le probabili formazioni e le quote dei principali campionati europei:
Serie A probabili formazioni
Comparazione quote Serie A
Premier League probabili formazioni
Bundesliga probabili formazioni
Liga probabili formazioni
Rimanete aggiornati su tutte le ultime notizie dal mondo del calcio tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sui canali social di RadioGoal24.

 


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?




Marsiglia-Saint Étienne: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il big match della quarta giornata di Ligue 1 sarà il super scontro tra Marsiglia e Saint Étienne, match che si giocherà al Vélodrome domenica 1 settembre alle 21:00. Entrambe le formazioni hanno il potenziale poter fare bene e lanciarsi alla rincorsa di un posto nelle coppe, ma entrambe c’è da dire che hanno iniziato la stagione zoppicando e non poco: entrambe hanno totalizzato 4 punti fin qui, quando da squadre come loro ce ne si aspettavano almeno 6. André Villas Boas è già sulla graticola: i tifosi del Marsiglia sono stanchi di fare mercati faraonici (o quasi) per poi ritrovarsi a poco più che metà classifica, il tecnico portoghese avrebbe dovuto dare una sterzata ma la realtà dei fatti è che l’OM stenta a creare occasioni e dietro sembra piuttosto vulnerabile. Nell’ultimo turno comunque è arrivata una buonissima vittoria per 2-1 sul Nizza, con marcature di El Pipa Benedetto e Payet, due top player che fin qui avevano stentato. AVB ha infermeria vuota, il solo Thauvin sta ultimando il differenziato e a breve tornerà titolare, per ora nel 4-3-3 gli uomini sono praticamente scelti ovunque meno che a centrocampo: le mezzali Sanson, Lopéz e Strootman continuano a non convincere e dunque continueranno a ruotare fin quando non si avrà un rendimento duecento e degli uomini su cui puntare ogni weekend. Printant deve mettere mano all’ASSE: i suoi ragazzi hanno un gran potenziale ma la squadra ancora sembra arrancare, soprattutto in zona gol, anche se i nuovi acquisti sembrano aver alzato decisamente il livello generale del club ed i tifosi sono convinti che la volta arriverà presto. Printant riabbraccerà il terzino Silva, mentre i talentosi e giovanissimi Saliba e Fofana rimarranno out per infortunio, fuori anche Dioussé (comunque fuori dal progetto) e Monnet-Paquet (che dovrebbe essere a disposizione dopo la sosta). Nel 4-2-3-1 dovremmo poter vedere subito il nuovo acquisto Cabaye, altrimenti in mediana toccherà ad uno tra Ahoulu o Youssouf, sulla trequarti spazio a Khazri trequartista per liberare Beric davanti come unica punta. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Marsiglia-Saint Étienne:

Marsiglia-Saint Étienne probabili formazioni:

Probabile formazione Marsiglia (4-3-3): Mandanda; Sakai, Alvaro, Kamara, Amavi; Lopéz, Gustavo, Sanson; Sarr, Benedetto, Payet.

Probabile formazione Saint Étienne (4-2-3-1): Ruffier; Debuchy, Perrin, Moukoudi, Kolo; M’Vila, Cabaye; Hamouma, Khazri, Bouanga; Beric.

Marsiglia-Saint Étienne quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.953.403.801.871.871.751.95
2.023.503.701.871.871.652.15

Gara sicuramente interessante giocata da due squadre comunque forti anche se zoppicanti al momento, consigliamo vivamente una bella X!

Marsiglia-Saint Étienne dove vederla in TV

La Ligue 1 è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Strasburgo-Monaco: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Siamo solo alla quarta giornata di campionato in Ligue 1 ed il match che si giocherà domenica 1 settembre alle 17:00 sa già di spareggio fondamentale per dare una raddrizzata alla situazione: l’incontro vedrà affrontarsi Strasburgo e Monaco, ferme in classifica nelle ultime quattro posizioni, rispettivamente con 2 ed 1 punto conquistato fin qui. Per lo Strasburgo è un momento particolare, dopo la vittoria della coppa nazionale lo scorso anno si pensava che i ragazzi di Laurey potessero ripetere la buonissima stagione anche quest’anno arrivando tranquillamente a metà classifica ma l’inizio di campionato ha raccontato di una squadra che fatica a trovare il gol e che deve allontanarsi presto dalla zona play-out. A complicare le cose c’è la lista degli out: fuori gli infortunati Caci, Sissoko, Fofana, Ndour ed Aaneba, dunque Laurey si ritroverà con gli uomini contati. Nel 3-5-2 vedremo ancora Bellegarde-Martin-Corgnet come trittico a centrocampo mentre davanti Ajorque insidia i favoriti Mothiba e Da Costa per una maglia da titolare. Si aspettava la stagione del rilancio, è iniziata un’altra annata da incubo per il Monaco di Leonardo Jardim che si sta svenando sul mercato per rinforzare una rosa che sembra però essere entrata in un loop di negatività di risultati dalla quale fatica enormemente ad uscire. Sono arrivati Ben Yedder, Slimani (entrambi in gol nello scorso turno), Maripan e Silva nell’ultima settimana che hanno sicuramente alzato il livello della squadra ma che, nonostante tutto, continua ad avere problemi di gioco e di calciatori out: saranno ancora fuori per infortunio Subasic, Falcao, Geubbels e Jovetic mentre Fabregas e Jemerson rimarranno squalificarti ancora per un turno. Monaco offensivo col 4-2-3-1: ecco il nuovo Maripan a guidare la difesa, centrocampo tecnicocon Golovin e Silva, mentre davanti ci sono praticamente quattro attaccanti tra trequartisti e punta. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Strasburgo-Monaco:

Strasburgo-Monaco probabili formazioni:

Probabile formazione Strasburgo (3-5-2): Sels; Djiku, Koné, Mitrovic; Lala, Bellegarde, Martin, Corgnet, Carole; Da Costa, Mothiba.

Probabile formazione Monaco (4-2-3-1): Lecomte; Aguilar, Maripan, Glik, Ballo; Silva, Golovin; Martins, Ben Yedder, Gil Dias; Slimani.

Strasburgo-Monaco quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
2.603.102.751.672.101.831.87
2.673.152.791.692.091.761.99

Partita equilibrata dove entrambe hanno bisogno di tre punti… provate con l’OVER 2.5, paga bene e non ci sembra affatto impossibile.

Strasburgo-Monaco dove vederla in TV

La Ligue 1 è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Reims-Lille: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Domenica 1 settembre alle ore 15:00 andrà in scena uno dei match più attesi della quarta giornata di Ligue 1, quello tra Reims e Lille. Reims e Lille hanno fin qui raccolto 4 e 6 punti, giocando un discreto calcio e portandosi esattamente dove dovrebbero e vorrebbero essere: il Reims è tranquillo e spera di finire a metà classifica (ben lontano dalla lotta per la salvezza) mentre il Lille è in zona coppe. Les rouges et blancs In queste ore hanno chiuso per gli acquisti dell’esterno classe ‘97 Derick Kutesa (dal San Gallo) e del difensore classe ‘99 Dario Maresic (dallo Sturm Graz), i due nuovi volti allungheranno per ora la panchina di David Guion e magari nel prossimo futuro potranno anche diventare titolari visto che il Reims aveva un disperato bisogno di rinforzi.i ragazzi di Guion scenderanno in campo col consueto 4-2-3-1: stesso undici visto sconfitto contro il Brest ma a sperare per una maglia sarà l’enorme centravanti coreano Hyun-jun Suk che qualora venisse schierato titolare allora si passerà al 4-4-2 con conseguente sacrificio di Chavalerin e abbassamento in mediana di Diongomé. Guion dovrà ancora rinunciare per infortunio alle sue pericolose ali Cafaro e Zeneli, col primo che però è in fase di recupero. Il Lille di Cristophe Galtier non smette di stupire: dopo aver chiuso per l’acquisto dell’ottimo centrocampista Renato Sanches sono riusciti nell’impresa di strapazzare, non solo limitatisi a battere, il Saint Étienne con un clamoroso 3-0; la cosa più strana non è stata tanto l’enormità del risultato ma il modulo con in quale Galtier ha schierato i suoi: il 3-3-1-3, ovvero il forcone che fu di Van Gaal all’Ajax e di Bielsa alle Olimpiadi del 2004. Nel Lille vedremo dunque André regista affiancato dai terzini Celik e Bradaric, mentre Yazici sarà il raccordo sulla trequarti e davanti giocheranno Ikoné, Bamba e la punta del momento, il fortissimo Osimhen. Galtier dovrà rinunciare ancora al mediano Xeka oltre che agli attaccanti Remy e Weah. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Reims-Lille:

Reims-Lille probabili formazioni:

Probabile formazione Reims (4-2-3-1): Rajkovic; Foket, Abdelhamid, Disasi, Konan; Romao, Chavalerin; Oudin, Dingomé, Doumbia; Dia.

Probabile formazione Lille (3-3-1-3): Maignan; Gabriel, Fonte, Djalo; Celik, André, Bradaric; Yazici; Ikoné, Osimhen, Bamba.

Reims-Lille quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
2.852.952.601.442.652.201.60
2.892.902.781.502.481.971.78

Gara dalle quote molto equilibrate anche se il Lille è leggermente favorito. Consigliamo di puntare sul GOAL, altrimenti andate direttamente sul segno X se volete rischiare un po’!

Reims-Lille dove vederla in TV

La Ligue 1 è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Rennes-Nizza: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il quarto turno di Ligue 1 vedrà affrontarsi, tra le altre, Rennes e Nizza nel match delle 15:00 di domenica 1 settembre. Entrambi i club hanno iniziato bene la stagione: il Rennes guida la classifica con 9 punti conquistati mentre il Nizza è in zona coppe con 6; da entrambe le compagini ci si aspetta quantomeno che provino a combattersi un posto nelle coppe ma se per il Rennes sembra più facile essendo una buona squadra, per il Nizza appare più complicato essendo un club estremamente giovane e piuttosto scoperto in alcuni ruoli chiave. Julien Stéphan ha plasmato il Rennes in maniera minuziosa, andando a costruire una formazione che fa ottimamente le due fasi principali di gioco e che palleggia in maniera armonica. L’undici che affronterà il Nizza verrà schierato col 3-5-2 e vedrà ancora il giovanissimo Camavinga (2002, già valutato oltre i 40 milioni) in cabina di regia, mentre in attacco la punta Siebatcheu sostituirà Del Castillo. Se è vero che sul mercato manca ancora qualcosa e che il Nizza ha un disperato bisogno di almeno un paio di rinforzi, è altresì vero che le buone notizie di questi tempi sulla costa  meridionale francese stanno fioccando: Vieira si sta dimostrando sempre di più un tecnico estremamente preparato capace di tirare fuori dai propri ragazzi il 101%, e l’acquisizione del club da parte del gruppo INEOS guidato dall’imprenditore Jim Ratcliffe ha fatto saltare di gioia i propri tifosi (questo perché Ratcliffe ha le tasche piuttosto piene di denaro) che ora sognano in grande. Nizza in campo col 4-3-3: aspettato l’insediamento del nuovo attaccante Kasper Dolberg, in attacco giocherà ancora il centrocampista Lusamba nel ruolo di falso 9, mentre il giovanissimo Pelmard sarà ancora titolare a sinistra in difesa e Cyprien si occuperà della regia in mezzo al campo. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Rennes-Nizza:

Rennes-Nizza probabili formazioni:

Probabile formazione Rennes (3-5-2): Mendy; Gelin, Da SIlva, Morel; Traoré, Bourigeaud, Camavinga, Grenier, Maouassa; Niang, Siebatcheu.

Probabile formazione Nizza (4-3-3): Benitez; Burner, Herelle, Dante, Pelmard; Tameze, Cyprien, Lees Melou; Ganago, Lusamba, Sacko.

Rennes-Nizza quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.673.605.251.602.252.201.60
1.693.655.431.582.282.041.72

Gara equilibrata (non nelle quote, dove il Rennes è favorito di molto) che secondo noi potrebbe finire con qualsiasi risultato… il GOAL ci sembra la scelta migliore.

Rennes-Nizza dove vederla in TV

La Ligue 1 è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Lione-Bordeaux: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Uno dei match più interessanti del quarto turno di Ligue 1 sarà quello tra Lione e Bordeaux che si giocherà sabato 31 agosto alle ore 17:30 al Parc OL. Due squadre in cerca di collocazione in questa stagione, due compagini in cerca di autore: il Lione dopo le prime due giornate scoppiettanti sembrava invincibile e lanciatissima ma al terzo turno è caduta col Montpellier che ne ha minato diverse certezze, discorso diverso per il Bordeaux che vuole evitare la lotta retrocessione quest’anno r riproporsi almeno a metà classifica ed i 4 punti in tre partite possono essere un discreto inizio anche se il gioco ha latitato. Il Lione di Sylvinho si riscopre vulnerabile dunque e la partita col Bordeaux non sembra delle più facili visto che la compagine dei Girondins sembra piuttosto imprevedibile; per questo match il neo tecnico del Lione dovrà fare a meno dei terzini Rafael, Marçal e Koné (espulso nell’ultimo turno), per il resto tutti confermati gli uomini del Lione con Tete e Dubois che saranno i terzini del 4-3-3. Nessuna grana disciplinare o di infermeria per Paulo Sousa che avrà tutti i suoi ragazzi a disposizione e li schiererà nuovamente col 3-4-2-1, modulo che ha portato alla prima vittoria in stagione nel turno precedente a questo (2-0 al Dijon): Koscielny guiderà ancora la difesa, i nuovi Kwateng e Benito saranno i tornanti mentre de Preville e Briand (in ballottaggio con Kalu) daranno sostegno all’unica punta Hwang, che nell’ultimo turno ha trovato la sua prima rete con la maglia del Bordeaux. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Lione-Bordeaux:

Lione-Bordeaux probabili formazioni:

Probabile formazione Lione (4-3-3): Lopes; Tete, Denayer, Andersen, Dubois; Mendes, Tousart, Aouar; Traoré, Dembelé, Depay.

Probabile formazione Bordeaux (3-4-2-1): Costil; Mexer, Koscielny, Pablo; Kwateng, Otavio, Tchouameni, Benito; de Preville, Briand; Hwang.

Lione-Bordeaux quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.364.757.752.301.571.851.87
1.374.858.702.351.551.791.95

La partita si preannuncia divertente e scoppiettante, col Lione nettamente favorito ma secondo noi questa sfida nasconde comunque delle insidie… se non volete puntare direttamente sul segno 1, il NO GOAL ci sembra una buona alternativa più rischiosa ma neanche troppo.

Lione-Bordeaux dove vederla in TV

La Ligue 1 è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Strasburgo-Rennes: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Strasburgo e Rennes si daranno battaglia domenica 25 agosto alle ore 17:00, il match dello Stade de la Meinau sarà uno tra i più importanti di quelli del terzo turno della Ligue 1. Da Strasburgo e Rennes ci si attendono buone cose quest’anno dopo quelle belle fatte vedere già la scorsa stagione, ma se per il Rennes la stagione è partita con due vittorie lo Strasburgo invece si è dovuto accontentare di soli due pareggi. Gli alsaziani come detto hanno collezionato solo due punti, con Metz e Reims, dimostrando buona solidità difensiva ma scarsa creatività davanti frutto anche degli infortuni a centrocampo e in attacco che nel ritiro hanno lasciato Thierry Laurey con mezza squadra: ora sono stati tutti recuperati, salvo Caci e Fofana, ma la miglior forma ancora si deve trovare. Dopo le prove di 3-5-1-1 si tornerà al 3-5-2: a farne le spese sarà il centrocampista Bellegarde che uscirà abbando Thomasson da trequartista a mezzala, davanti fuori uno spento Ajorque e titolari i recuperati Mothiba e Da Costa, mentre dietro riecco Lamine Koné dal primo minuto. Julien Stéphan ha recuperato tutti i calciatori che aveva out e dunque rimarrà orfano solamente del fantasista Hunou e dell’imprevedibile Tait, rispettivamente per infortunio e per squalifica, ma per il resto potrà riproporre la stessa squadra che vinto stupendo tutti contro il PSG per 2-1. Aspettando Gonalons dal mercato, Stéphan si gode il giovanissimo centrocampista classe 2002 Eduardo Camavinga, mezzala o mediano di appena sedici anni in grado di vincere il premio Man Of The Match contro il PSG. Rennes in campo con lo stesso modulo dello Strasburgo, col 3-5-2, solo che cambieranno le caratteristiche degli uomini: centrocampo equivalentemente di qualità con Grenier e Bourigeaud dare supporto al già citato Camavinga, ma davanti ci saranno Del Castillo e Niang che sono ben diversi dai rivali Mothiba e Da Costa, i due attaccanti del Rennes sono giocatori abili a svariare per non dare punti di riferimento mentre le punte dello Strasburgo sono abili centravanti d’area di rigore. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Strasburgo-Rennes:

Strasburgo-Rennes probabili formazioni:

Probabile formazione Strasburgo (3-5-2): Sels; Koné, Mitrovic, Djiku; Lala, Sissoko, Martin, Thomasson, Ndour; Mothiba, Da Costa.

Probabile formazione Rennes (3-5-2): Salin; Da Silva, Gelin, Morel; Traoré, Bourigeaud, Camavinga, Grenier, Maouassa; Niang, Del Castillo.

Strasburgo-Rennes quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
2.703.152.701.702.101.771.95
2.703.102.651.672.101.831.87
2.792.952.751.682.061.801.90

La partita si presenta come interessante ed eccezionalmente equilibrata: vi diremmo di puntare sul segno X qualora voleste beccare una bella quota alta, altrimenti il NO GOAL ci sembra un’ottima alternativa.

Strasburgo-Rennes dove vederla in TV

La Ligue 1 è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.