Giovedì 13 aprile si sono giocate le prime quattro partite di Europa League valide per un posto in semifinale. Quattro sfide che hanno mostrato un equilibrio abbastanza omogeneo tra le otto squadre coinvolte e che, giovedì 20 aprile con la gara di ritorno, ci mostreranno quali saranno davvero in grado di arrivare fino alla fine.
Due le italiane in ancora in corsa: Roma e Juventus. La prima ha ripetuto la finale di Conference League dello scorso anno, venendo però beffata dal Feyenoord 1-0 nonostante una partita affrontata ad armi pari. La squadra di Mourinho ha colpito due legni, fallendo anche un rigore nel primo tempo che avrebbe potuto cambiare le sorti del match, e non è mai riuscita ad essere davvero pericolosa. La Juventus, invece, ha trovato la vittoria di misura allo Stadium grazie al gol di Federico Gatti, che trova così la prima marcatura in maglia bianconera, nonostante la netta superiorità dello Sporting.
Dall’altra parte, Manchester United-Siviglia è terminata con il pareggio per 2-2, così come è terminata in pareggio anche Bayern Leverkusen-Union SG (1-1). Nulla è deciso, e solo le partite di ritorno potranno rompere il sostanziale equilibrio visto l’altra sera.
Manchester United e Juventus le favorite per la vittoria della Coppa secondo i bookmakers stranieri, che bancano i Red Devils a 3.00 contro i 4.50 della Vecchia Signora. Seguono Roma, Feyenoord e Leverkusen a 8.00. Ma andiamo a vedere le singole partite e i possibili pronostici secondo i siti scommesse.
Roma-Feyenoord sembra favorire i giallorossi, forti anche del fattore campo, che nel mercato Esito Finale 1×2 sono bancati a 1.90 contro i 4.00 della squadra ospite. L’1-0 sembra il risultato più probabile (6.25), seguito dall’1-1 (7.25), dallo 0-0 (8.75) e dal 2-1 (8.75). Alla Roma serve però almeno un 2-0, che viene bancato a 9.00 secondo Snai.
Un risultato che appare leggermente favorito anche nel mercato Gol/NoGol, che banca la rete inviolata a 1.83 contro l’1.87 del gol da parte di entrambe. Anche il mercato Under/Over2.5 suggerisce la somma reti sotto le due unità (1.70). Nonostante queste premesse, il bookmaker italiano quota, nel mercato Testa a Testa, il passaggio degli olandesi come favorito (1.65 contro 2.25).
Sporting-Juventus invece, a discapito dei pronostici sulla vincente della competizione, potrebbe non essere una passeggiata per gli uomini di Allegri. Se già la Juventus ha faticato allo Stadium, il ritorno all’Estadio José Alvalade si preannuncia davvero ostico. Secondo i bookmakers saranno i portoghesi ad avere la meglio, bancati a 2.35 contro i 3.15 della Juve.
Il Risultato Esatto più probabile sembra essere però l’1-1, bancato a 6.25, seguito dall’1-0 (7.75), dallo 0-0 (8.75) e dallo 0-1 (9.25). Alla Juventus basterà un pareggio per passare il turno, e prevediamo quindi una partita fatta di chiusure e ripartenze. Nel mercato Gol/NoGol prevale l’esito Gol (1.77), mentre l’Under/Over2.5 propende per il risultato Under2.5 (1.67).
Siviglia-Manchester United sarà una partita da vedere con attenzione. Nella gara di andata ha fatto tutto il Manchester: doppio vantaggio già al 21’ minuto grazie alla doppietta di Sabitzer, poi doppio autogol quando mancavano sei minuti alla fine del match. Il ritorno allo Stadio Ramon Sanchez Pizjuan si preannuncia impegnativo, anche se il Siviglia non sta brillando in campionato.
Secondo i bookmakers sono ancora gli inglesi i favoriti, bancati a 2.00 contro i 3.60 nel mercato Esito Finale 1×2. L’1-1 appare il risultato più probabile (7.25), seguito dallo 0-1 (8.25) e dall’1-2 (8.75). Il mercato Gol/NoGol suggerisce una realizzazione per parte (1.63) e una goleada con l’Over2.5 bancato a 1.75.
Chiudiamo con Union SG-Leverkuse. La squadra belga è andata contro ogni pronostico, è si è presentata a questi quarti di finale senza la paura referenziale nei confronti della Werkself. I rossoneri di Leverkusen, però, rimangono i favoriti per questo match, e il sito scommesse Snai quota la vittoria in trasferta a 2.10 contro i 3.40 della squadra di casa.
Nel mercato Risultato Esatto è l’1-1 a prevalere (7.00), seguito dallo 0-1 (8.50) e dall’1-2 (9.00). Nonostante le statistiche della partita di andata sembrano tutte a favore del Leverkusen (64% possesso palla, 15 tiri contro 8, 578 passaggi contro 333 e 8 corner contro 4), potrebbero diventare una delle partite più interessanti di questi quarti di finale. Appuntamento, dunque, a giovedì 20 aprile per conoscere le semifinaliste dell’Europa League 2022-23.