Websein e RadioGoal24 presentano il loro corso per Speaker radiofonico a Roma, che inizierà Martedì 7 Aprile 2020 e finirà Giovedì 11 Giugno. RadioGoal24 è ormai da anni una delle realtà più vive e di successo del panorama delle Web Radio sportive e non a Roma e a livello nazionale. Proprio grazie all’esperienza accumulata in questi anni,RadioGoal24, in collaborazione con la nuova agenzia di comunicazione Websein, ha deciso di aprire le sue porte per un corso esclusivo di speaking e di produzione radiofonica.
Orari:
Le lezioni si svolgeranno martedì (teorica) e giovedì (pratica). Inizieranno alle 18:00 e termineranno alle 20:00.
Dove:
Il corso si terrà a Roma nella redazione di RadioGoal24, in Via Campagnano 22.
Chi terrà il corso?
Andrea Corallo è stato uno degli speaker di punta di RadioGoal24, prima di diventare a tutti gli effetti Direttore Artistico della radio. Speaker e autore di RadioLuiss dal 2011 al 2016, dove ha ricoperto la carica di Direttore del Settore Intrattenimento per due anni, dal 2012 al 2015 ha lavorato come speaker e autore presso Radio Popolare Roma 103.3.
Dal 2015 è entrato a far parte del team di RadioGoal24 diventando speaker e autore di oltre quattro programmi andati in onda in radio e in video per la web radio. Dal 2015 al 2017 ha condotto, dopo aver contribuito alla sua creazione, Innovation6: il programma di approfondimento del Corriere della Sera riguardante l’innovazione e le startup. Nel 2019 ha ideato, scritto e diretto insieme ad Andrea Bonucci (altro speaker di RadioGoal24) la Web Serie NOI2, prodotta da RadioGoal24.
Qual è l’obiettivo del corso?
Il corso ha come obiettivo quello di consentire ai ragazzi di avere i giusti strumenti per poter sviluppare un senso critico necessario per la creazione del proprio format radiofonico. Il corso, suddiviso in 10 settimane nelle quali verranno trattati altrettanti argomenti, garantisce la possibilità di avere una preparazione completa su tutto ciò che c’è prima, durante e dopo la messa in onda di un programma radiofonico.
Cosa saprai fare dopo?
La creazione di un format spendibile, originale ed unico è l’obiettivo finale del corso: ogni ragazzo avrà, a seconda di quelle che sono le sue caratteristiche mostrate durante il corso, la possibilità di scrivere il suo format e di registrare una demo da poter utilizzare come presentazione del proprio lavoro presso le radio alla ricerca di speaker e autori. Ogni ragazzo uscirà dal corso con una conoscenza dettagliata del mondo dell’autorato, dello speaking, della regia e della post produzione radiofonica.
Requisiti:
Per partecipare al corso base di conduzione e produzione radiofonica non sono necessari titoli di studio, non ci sono limiti di età e non sono richieste esperienze precedenti nel mondo dell’industria radiofonica.
Prezzi:
500€ per il corso completo.
450€ per i primi dieci iscritti.
400€ per gli studenti universitari o liceali.
350€ se partecipi assieme ad un amico.
Programma delle lezioni:
Ogni settimana alla lezione teorica del martedì si accompagnerà la lezione pratica il giovedì
successivo.
Settimana 1 (concetti base):
– Chi è lo speaker?
– Diversi tipi di speaker – Cosa è l’entertainment radiofonico?
– Tipi di radio
Settimana 2 (nozioni base regia):
– Software player
– Intro/Extro (regia)
Settimana 3 (nozioni base speaking):
– Intro/Extro (speaking)
– Gestione ritmo trasmissione
Settimana 4 (nozioni base speaking):
-Impostazione vocale
– Gestione clock a seconda della radio di riferimento
Settimana 5 (pubblico e gestione dell’interazione):
– Tipologie pubblico
– Creazione hype/Interazione live
Settimana 6 (creazione podcast e demo):
– Audacity
– Creare contenuti accattivanti per la promozione del proprio lavoro
Settimana 7 (giornalismo, radio giornalismo e giornalismo sportivo):
– Chi è il giornalista radiofonico?
– Tipologie di giornalismo radiofonico (format divulgativo, esperti,
– intrattenimento)
– Giornalisti nelle varie tipologie di radio
– La Radiocronaca
Settimana 8 (creazione format radio):
– Suddivisione in blocchi della “creatura” radiofonica
– Scrittura base di un format generalista
Settimana 9 (creazione format radio):
– Scrittura base di un format settoriale
– Scrittura e gestione della scaletta
Settimana 10 (presentazione e creazione demo del proprio programma):
– Scrittura format accattivante
– Creazione jingle e spot programma
Corso Speaker Radiofonico a Roma – contatti
E-Mail: academy@radiogoal24.it
Tel: +39 3409845255
Oppure compila il form qui sotto!