Il gruppo B del mondiale femminile vede al momento la Germania in testa con sei punti, seguono Cina e Spagna con tre punti ed in ultima posizione troviamo in Sudafrica fermo a zero. La terza ed ultima giornata di questo girone si giocherà lunedì 17 giugno tutta in contemporanea alle ore 18:00 e vedrà la Cina affrontare la Spagna mentre il Sudafrica affronterà la Germania. Essendo entrambe le formazioni a pari merito ad una sola giornata dal termine dei gironi, questa partita sancirà la qualificazione e l’eliminazione per l’una e per l’altra formazione (sperando magari nel passaggio come miglior terza). La Cina ha giocato fin qui due ottime gare: contro la Germania ha un po’ sofferto ma ad onor del vero si è divorata due occasioni clamorose, diversamente contro il Sudafrica ha dominato la gara andando numerose volte al tiro. Bruno Bini ha preparato molto bene la Cina per questo Mondiale ed infatti hanno messo in mostra numerosi schemi da calcio piazzato ed un modo piuttosto unico di accompagnare la manovra: partecipano infatti alla fase offensiva sia l’ala sinistra Gu Yasha che la centrale di difesa Lin attaccando entrambe centralmente, mentre la manovra si svolge spesso sulla fascia destra con la sovrapposizione del terzino sull’ala. Bini schiererà lo stesso undici visto col 4-4-2 contro il Sudafrica ma a centrocampo tornerà titolare Wei al posto di Yan, mentre in attacco Li Ying verrà preferita a Yang Li. Il tecnico della selezione iberica, Jorge Vilda, può dirsi soddisfatto fin qui delle proprie ragazze: con il Sudafrica infatti è arrivata una larga vittoria per 3-1 in una partita esageratamente a senso unico, mentre con la Germania ha sì perso per 1-0 ma ha sprecato numerose occasioni nitide finendo poi per subire un gol piuttosto sciocco per via di una disattenzione del capitano Torrejón ma la prestazione non è certo stato cattiva, tutt’altro. Vilda cambierà ancora le ragazze del suo 4-3-3: portiere e difensori verranno confermate in blocco, a centrocampo giocheranno Torrecilla, Sampedro e Losada, mentre in attacco vedremo il trio Putellas-Hermoso-Mariona. La Spagna non può certo bucare la qualificazione agli ottavi essendo considerata una delle nazionali più buone che partecipano a questo torneo, anche se non è tra le favorite per la vittoria finale. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Cina-Spagna:
Cina-Spagna probabili formazioni:
Probabile formazione Cina (4-4-2): Shimeng; Han, Wu, Lin, L. Shanshan; Wang, Wei, Zhang, Gu Yasha; W. Shanshan, Li Ying.
Probabile formazione Spagna (4-3-3): Panos; Torrejón, Hernandez, Leon, Corredera; Sampedro, Torrecilla, Losada; Putellas, Hermoso, Mariona.
Cina-Spagna quote e pronostico:
*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE | 1 | X | 2 | UNDER 2.5 | OVER 2.5 | GOAL | NO GOAL |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | / | / | / | / | / | / | / |
![]() | / | / | / | / | / | / | / |
![]() | / | / | / | / | / | / | / |
La partita tra Cina e Spagna si preannuncia piuttosto scoppiettante ed equilibrata e, aspettando le quote, se proprio volessimo osare vi diremmo di puntare sul segno X. Riteniamo comunque la Spagna favorita. Essendo due squadre che costruiscono numerose palle gol riteniamo che anche scommettere sull’OVER 2.5 non sarebbe un’idea cattiva.
Cina-Spagna dove vederla in TV:
Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.