Il Gruppo E del Mondiale Femminile sarà tra i più interessanti di tutta la competizione dato che comprenderà le corazzate Paesi Bassi e Canada, la discreta Nuova Zelanda ed il piccolo Camerun. Nuova Zelanda e Paesi Bassi si affronteranno martedì 11 giugno alle ore 15:00. La Nuova Zelanda arriva a questo Mondiale da diciannovesima del ranking e sarà un avversario tutt’altro che semplice da affrontare: a disposizione dell’esperto CT Tom Sermanni infatti ci saranno calciatrici di assoluto livello come il portiere Nayler, il difensore Erceg, il terzino sinistro Riley e l’attaccante Gregorius, ma anche giovani promettenti come la tuttofare difensiva Morton, il portiere Olla ed il centrale difensivo Moore. Solitamente la Nuova Zelanda gioca con un 4-3-3 ma il buon vecchio Sermanni è solito spiazzare gli avversari con un cambio modulo passando al 4-2-3-1 o al 3-5-2, sfruttando le abilità e la polivalenza dei terzini Bowen e Riley che sono in grado di giocare anche come interni di centrocampo o ali. La Nuova Zelanda può già festeggiare comunque avendo raggiunto uno storico risultato: la parità salariale, infatti le ragazze guadagneranno quanto i maschi della stessa nazionale oceanica. I Paesi Bassi si candidano come una possibile vincitrice del torneo arrivando a giocarsi questa competizione come ottava nel ranking mondiale, superata non molto tempo fa dal Giappone (7°). La selezione dell’ex calciatrice Sarina Wiegman può contare su due reparti eccezionali quali centrocampo ed attacco, mentre in difesa qualcosina concedono. Le Orange adottano come modulo il 4-3-3, che si tramuta spesso in un 4-2-3-1 dove la van de Donk lascia la zona mediana per alzarsi a trequartista, davanti la difesa agiscono le brillanti Spitse e Groenen ed in attacco invece c’è il trio delle meraviglie: van de Sanden a destra, Miedema al centro e Martens a sinistra, tre tra le più forti e prolifiche calciatrici al mondo! Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Nuova Zelanda-Paesi Bassi:
Nuova Zelanda-Paesi Bassi probabili formazioni:
Probabile formazione Nuova Zelanda (4-3-3): Nayler; Bowen, Erceg, Moore, Riley; Percival, Longo, Hasset; Wilkinson, Gregorius, White.
Probabile formazione Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Lunteren, der Gragt, Dekker, van Es; Spitse, Groenen, van de Donk; van de Sanden, Miedema, Martens.
Nuova Zelanda-Paesi Bassi quote e pronostico:
*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
| AGENZIE | 1 | X | 2 | UNDER 2.5 | OVER 2.5 | GOAL | NO GOAL |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 9.00 | 5.25 | 1.30 | 2.05 | 1.65 | 2.10 | 1.67 |
![]() | 9.00 | 5.25 | 1.28 | 2.05 | 1.70 | 2.25 | 1.57 |
![]() | 9.90 | 5.05 | 1.28 | 2.08 | 1.67 | 2.06 | 1.68 |
La Nuova Zelanda ha una formazione interessante ma i Paesi Bassi sembrano uno scoglio troppo grosso per la selezione oceanica, suggeriamo quindi il segno 2 o l’OVER 2.5 (considerata l’esagerata potenza di fuoco olandese).
Nuova Zelanda-Paesi Bassi dove vederla in TV:
Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.






