Sfida tra due squadre deluse dal finale di campionato; la Sampdoria, dopo la sconfitta subita sul campo del Sassuolo, ha abbandonato i sogni Europa League. I ragazzi di Giampaolo, però, vogliono chiudere la stagione casalinga con un risultato positivo. Discorso abbastanza simile per il Napoli che, a causa del pareggio interno con il Torino, ha detto definitivamente addio al sogno scudetto. Appuntamento domenica 13 maggio alle 20.45.
Le probabili formazioni di Sampdoria-Napoli
Problemi nel reparto offensivo per Giampaolo che rischia di dover fare a meno di Quagliarella e Zapata, entrambi alle prese con problemi fisici. A centrocampo l’unico sicuro del posto è Torreira anche se Praet e Linetty dovrebbero partire con lui dal 1′. Il Napoli invece, ritrova Koulibaly al centro della difesa. A centrocampo torna titolare Hamsik mentre in attacco solito dubbio tra Mertens e Milik con il polacco che sembra favorito per una maglia da titolare. Può essere convocato Ghoulam.
Probabile formazione Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Andersen, Sala; Linetty, Torreira, Praet; Ramirez; Caprari, Kownacki,. Allenatore: Giampaolo
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik/Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri
Radiocronaca Sampdoria-Napoli
La radiocronaca di Sampdoria-Napoli verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.
Dove vedere in TV e streaming Sampdoria-Napoli
La gara sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma satellitare Sky e sulla piattaforma Mediaset Premium. Sarà inoltre possibile seguire il match in streaming su laptop, smartphone o tablet, tramite SkyGo per gli abbonati Sky e Premium Play per gli abbonati Mediaset.



