Il Benevento è già retrocesso matematicamente in Serie B, ma vuole certamente chiudere la stagione con dignità e orgoglio. D’altro canto c’è un Genoa ampiamente salvo da diverso tempo, reduce però da due sconfitte consecutive e in cerca di riscatto. Appuntamento fissato per sabato 12 maggio alle h. 18.00, presso lo Stadio Vigorito di Benevento.
Le probabili formazioni di Benevento-Genoa
De Zerbi dovrebbe confermare il 4-3-3 delle ultime uscite, con Sagna, Djimsiti, Tosca e Letizia a comporre il quartetto difensivo davanti Puggioni. Centrocampo a tre con Cataldi, Sandro eViola, mentre in attacco spazio al tridente Iemmello-Diabaté-Parigini.
Ballardini invece è costretto a fare a meno degli squalificati Pandev e Zukanovic. In difesa El Yamiq potrebbe partire dal 1′, mentre sulla fascia sinistra Lazovic dovrebbe sostituire ancora una volta l’infortunato Laxalt. In attacco ci sarà la coppia Medeiros-Rossi.
Probabile formazione Benevento (4-3-3): Puggioni; Sagna, Djimsiti, Tosca, Letizia; Cataldi, Sandro, Viola; Brignola, Iemmello, Parigini. Allenatore: De Zerbi
Probabile formazione Genoa (3-5-2: Perin; Biraschi, Spolli, El Yamiq; Lazovic, Hiljemark, Veloso, Bertolacci, Migliore; Medeiros, Rossi. Allenatore: Ballardini
Radiocronaca Benevento-Genoa
La radiocronaca di Benevento-Genoa verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 17.45.
Dove vedere in TV e streaming Benevento-Genoa
La gara sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma satellitare Sky e sulla piattaforma Mediaset Premium. Sarà inoltre possibile seguire il match in streaming su laptop, smartphone o tablet, tramite SkyGo per gli abbonati Sky e Premium Play per gli abbonati Mediaset.



