Mancano due giorni al ritorno delle semifinali di Champions League: la Roma ospita il Liverpool all’Olimpico, che nel turno di andata si è imposto sui giallorossi con un netto 5-2. Alla squadra di Di Francesco servirebbe un’altra impresa per passare il turno, dato che la Roma dovrebbe segnare tre reti senza subirne nessuna, ma la remuntada contro il Barcellona ha insegnato che nel calcio tutto è possibile. L’appuntamento è fissato per mercoledì 2 maggio alle ore 20.45, presso lo Stadio Olimpico di Roma.
Le probabili formazioni di Roma-Liverpool
Di Francesco potrebbe esser costretto a fare a meno di Strootman, e senza l’olandese potrebbe passare al 4-3-3 con l’inserimento di Pellegrini a centrocampo ed El Shaarawy nel tridente offensivo. Se invece l’olandese dovesse recuperare, fuori l’italo-egiziano e 4-3-1-2 con Nainggolan trequartista.
Klopp dal canto suo dovrebbe schierare la stessa formazione dell’andata eccetto per il cambio Oxlade Chamberlain-Wijnaldum con il primo infortunatosi proprio nel match d’andata. In attacco confermato il tridente Salah-Firmino-Manè pronto a creare ancora una volta dei grattacapi alla difesa giallorossa.
Probabile formazione Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, De Rossi, Nainggolan; Schick, Dzeko, El Shaarawy. Allenatore: Di Francesco
Probabile formazione Liverpool (4-3-3): Karius; Alexander-Arnold, Lovren, Van Dijk, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Milner; Salah, Firmino, Manè. Allenatore: Klopp
Radiocronaca Roma-Liverpool
La radiocronaca di Roma-Liverpool verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.
Dove vedere in TV e streaming Roma-Liverpool
Roma-Liverpool sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 1, sia in chiaro su Canale 5. La gara sarà visibile in streaming attraverso l’App gratuita di Mediaset.