In questa sessione di amichevoli internazionali, avremo partite di livello come Germania-Spagna, Olanda-Inghilterra e soprattutto Argentina-Italia; test fondamentale per l’Albiceleste in vista del Mondiale. Per gli azzurri, invece, sarà la prima uscita dopo la maledetta notte con la Svezia. Gli uomini di Di Biagio cercheranno di fare un buon risultato per gettare le basi della rinascita di una nazionale che ha fatto la storia del calcio mondiale. Nei 14 precedenti si sono registrate 6 vittorie azzurre, 5 pareggi e 3 affermazioni dei sudamericani. L’Italia ha vinto 4 Mondiali (1934, 1938, 1982, 2006) mentre l’Argentina due, nel 1978 e nel 1986. La partita si disputerà questa sera alle ore 20:45 sul campo neutro dell’Etihad, stadio del Manchester City.
Le probabili formazioni di Argentina-Italia
Il CT Gigi Di Biagio si appresta a fare il suo esordio sulla panchina della nazionale maggiore italiana. Gli indizi lasciano pensare che si affiderà al 4-3-3 con Bonucci e Rugani (in vantaggio su Ogbonna) centrali difensivi davanti a Buffon, capitano di mille battaglie, e i due esterni Florenzi e Spinazzola (in vantaggio su Darmian). A centrocampo Verratti dovrebbe risiedere in cabina di regia, affiancato da Jorginho e Parolo. Per finire, Candreva e Insigne dovrebbero agire a supporto della punta centrale Immobile, anche se non è da escludere l’inserimento di Chiesa o Verdi sulle corsie esterne d’attacco.
Sampaoli, dal canto suo, dovrebbe giocare con il 4-2-3-1 con Bustos, Fazio, Otamendi e Tagliafico davanti a Romero. In mediana dovrebbero agire Paredes (in vantaggio su Mascherano) e Biglia, mentre le fasce potrebbero essere presidiate da Lanzini e Di Maria. In attacco non dovrebbe esserci Leo Messi, che nella giornata di ieri ha riscontrato un lieve affaticamento agli adduttori: al suo posto giocherà Banega, che agirà alle spalle dell’unica punta Gonzalo Higuain, favorito su Aguero.
Probabile formazione Argentina (4-2-3-1): Caballero; Bustos, Otamendi, Fazio, Tagliafico; Biglia, Paredes; Lanzini, Banega, Di Maria; Higuain. All.: Sampaoli.
Probabile formazione Italia (4-3-3): Buffon; Florenzi, Bonucci, Rugani, Spinazzola; Parolo, Jorginho, Verratti; Candreva, Immobile, Insigne. All.: Di Biagio.
La radiocronaca di Argentina-Italia verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle ore 20.30.
Dove vedere in TV e streaming Argentina-Italia
La gara sarà trasmessa su Rai 1 alle ore 20.45, con il collegamento pre-partita che inizierà alle ore 20.30.