Napoli-Sampdoria è una delle sfide più affascinanti di questa 18° giornata di Serie A. Il match andrà in scena al San Paolo domani 23 dicembre alle ore 15.00. I partenopei vengono dalla vittoria per 3-1 a Torino, risultato che gli ha permnesso di ritornare in vetta alla classifica. Ieri sera hanno battuto, anche se a fatica, l’Udinese in Coppa Italia, aggiudicandosi il pass per i quarti di finale. La Sampdoria, dopo un’ottimo inizio di stagione, sta subendo una crisi di risultati: nelle ultime 4 giornate, infatti, non ha mai vinto (3 sconfitte e un pareggio). Gli uomini di Giampaolo vorranno quindi provare a rialzarsi, anche se al San Paolo contro questo Napoli sarà difficilissimo.
Le probabili formazioni di Napoli-Sampdoria
Un solo dubbio per Maurizio Sarri: Mario Rui o Maggio per il ruolo di terzino sinistro? In vantaggio c’è il portoghese. Insigne sembra aver recuperato a pieno dall’infortunio e partirà titolare. Brutta tegola per Giampaolo: Duvan Zapata ha un problema muscolare, al suo posto dovrebbe giocare Caprari (occhio anche alla possibile sorpresa Kownacki). Strinic favorito su Murru per il ruolo di terzino sinistro.
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri.
Probabile formazione Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic; Barreto, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, Caprari. Allenatore: Giampaolo.
Radiocronaca Napoli-Sampdoria
La radiocronaca di Napoli-Sampdoria verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 14.45.
Dove vedere in TV e streaming Napoli-Sampdoria
Dove vedere Napoli-Sampdoria? La gara verrà trasmessa in differita sui canali a pagamento di Sky e Mediaset Premium. Per chi, invece, vorrà vedere la gara in streaming potrà usufruire del servizio offerto dalle applicazioni Sky Go e Premium Play.



