Domani alle 12.30 va in scena Roma-Lazio e noi oggi concludiamo i nostri testa a testa con la sfida tra Mohamed Salah e Keita Balde Diao, dopo aver confrontato le prestazioni di Emerson Palmieri e Jordan Lukaku e quelle di Radja Nainggolan e Sergej Milinkovic-Savic.
Entrambi i calciatori stanno vivendo un’ottima stagione dal punto di vista realizzativo: l’egiziano ha segnato 13 goal in 26 presenze ed è ad una sola rete dal record personale dello scorso anno, quando però aveva giocato 34 gare (il n°11 ha disputato la Coppa d’Africa in questa stagione arrivando in finale, ndr); Momo
ha anche fornito 9 assist ai compagni. Dall’altra parte il senegalese è andato a segno già 11 volte (record personale) ed ha collezionato 3 passaggi vincenti in 27 gare. La media voto è da urlo per entrambi: 6,40 per il giallorosso, 6,56 per il biancoceleste. Keita Balde va in rete una volta ogni 147 minuti, Salah, invece, fa un goal ogni 160 minuti.
L’esterno della Lazio è in vantaggio sia nei dribbling effettuati (50 a 27), che nei falli subiti (48 a 21), sia nella precisione dei passaggi (81% a 79%) anche se il calciatore della Roma ha effettuato decisamente più passaggi del biancoceleste (815 a 567). Salah crossa di più (60 a 55), ed ha una maggiore precisione nei tiri in porta (53% a 50%), ma Keita ha una miglior riuscita nei contrasti (52% a 40%) ed anche in quelli aerei, vera e propria nota dolente del giallorosso (35% a 28%). 2 i cartellini gialli per il giallorosso, 3 per il biancoceleste. Infine il numero di palloni toccati a partita è praticamente uguale (52 il primo, 54 il secondo).
In conclusione stiamo parlando di 2 dei migliori 10 esterni del campionato che hanno velocità, dribbling e senso del goal come confermano anche le loro statistiche. Salah però, giocando titolare, ha decisamente molte più occasioni di Keita anche se quest’ultimo, quando entra dalla panchina, riesce ad avere un grandissimo impatto sul match. Al momento il loro livello è alla pari.