Finalmente, dopo la sosta pasquale, torna il campionato di Serie A che entra nel vivo della stagione. Con la Juventus a tre punti di vantaggio sul Napoli, lo scudetto può ancora essere deciso da episodi dell’ultimo minuto che farebbe rientrare il Napoli al primo posto. Proprio i partenopei, in attesa della partita di stasera tra Juventus ed Empoli, giocheranno domani pomeriggio il lunch match contro un agguerrita Udinese che vuole uscire dalle zone basse della classifica e acquisire la salvezza aritmetica. La squadra di De Canio però, non gode di un ruolino di marcia casalingo favorevole, solo il Verona ha fatto peggio dei friulani e per questo non sarà facile contrastare Higuain e compagni. Da entrambe le parti le formazioni sembrano già scritte viste le poche assenze in ambe due le rose.
QUI UDINESE. Il nuovo tecnico Luigi De Canio vuole confermare la compattezza ritrovata nella partita contro il Sassuolo e per farlo punta tutto su di un centrocampo a 5 in grado di bloccare i fraseggi corti e rapidi del centrocampo napoletano. Per bloccare il palleggio ossessivo degli uomini di Sarri, De Canio propone a centrocampo un trio composto da Kuzmanovic, Hallfredsson e Bruno Fernandes con l’ex Zapata supportato dal francese Thereau come terminali offensivi della squadra.
QUI NAPOLI. Sarri ha sicuramente pochi dubbi di formazione. Nonostante i numerosi viaggi effettuati dai vari Higuain, Ghoulam, Jorginho, Insigne e Hysaj, per via delle convocazioni nelle rispettive nazionali, il tecnico toscano non rinuncia a nessun titolare e schiera la miglior formazione possibile per non perdere terreno nei confronti della Juventus.
Probabili formazioni:
Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Felipe; Widmer, Kuzmanovic, Hallfredsson, Bruno Fernandes, Armero; Thereau, Zapata. Allenatore: De Canio
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. Allenatore: Sarri
Arbitro: sig. Irrati della sezione di Pistoia