Il Genoa ha praticamente finalizzato l’acquisto di Daichi Kamada, trequartista giapponese che proviene dall’Eintracht Francoforte. Si tratta del secondo giocatore nipponico approdato in Serie A per questa stagione, dopo il difensore Tomiyasu del Bologna. Il giovane classe ’96 nei prossimi giorni svolgerà le visite mediche e sarà subito a disposizione di Andreazzoli, pronto finalmente a cercare di sfondare in Europa dopo l’esperienza in Germania. Si tratta di un ragazzo sempre pronto a migliorarsi e con tanta umiltà. E’ consapevole che probabilmente non partirà da titolare, ma la squadra ligure ha dimostrato in questi anni (sopratutto per trovare plusvalenze) di non avere paura a lanciare giovani talenti. Vi ricordiamo che potete trovare RadioGoal24 anche su Instagram, Facebook e Youtube, dove potrete seguire i nostri podcast oltre all’apposita sezione Radio.
Storia:
Kamada nasce il 5 agosto del 1996 ed esordisce da professionista nella massima divisione giapponese nel 2015, con la maglia del Sagan Tosu. La sua prima stagione la vive soprattutto da subentrato, conquistando tuttavia più di 1000 minuti in campo con ben 3 goal all’attivo. la stagione successiva diventa finalmente titolare della propria sqaudra, ed i risultati si vedono: 28 presenze e 7 goal sono il suo bottino, diventando uno dei protagonisti del Tosu, grazie anche alla sua giovane età. Il terzo e ultimo anno non fila liscio come quello precedente a causa di diversi infortuni che lo tengono lontano dai campi per diverse partite, chiudendo la stagione con appena 16 presenze e 3 goal. Nella stagione 2017/2018 il giocatore decide di fare il passo in avanti della sua carriera approdando in Europa: si trasferisce all’Eintracht di Francoforte su consiglio si molti suoi compagni, visto che la Germania rappresenta ad oggi il miglior bacino di giocatori giapponesi in Europa. La prima stagione, complice la necessità di adattamento, non lo vede protagonista, viste le solo 3 presenze accumulate fra campionato e coppe. Ecco allora che nel 2018/2019 viene mandato in prestito nella seconda divisione belga nel Sint-Triden: tuttavia si vede fin da subito che il livello del campionato è fin troppo basso: 15 reti in 33 partite giocando da trequartista ed una abilità ben oltre superiore a quella dei suoi avversari. La grande stagione convince l’Eintracht a riprenderlo subito, facendo esordire qualche giorno fa in Europa League da subentrato: tuttavia i tedeschi, che hanno parecchia concorrenza in quel ruolo, hanno deciso comunque di cederlo: l’occasione Genoa non può fallirla.
Caratteristiche tecniche:
Kamada è un trequartista, e fin qui tutto ok: ma è un giocatore che pur giocando da raccordo con il centrocampo sa fare bene una cosa: fare goal. E’ infatti un tipo di calciatore che è capace di destreggiarsi in area di rigore e soprattutto è molto freddo davanti al portiere: è quindi un numero 10 che preferisce andare nell’uno contro uno sfruttando la sua agilità coadiuvata comunque da una buona corporatura (1.80 di altezza). E’ quindi un giocatore che rispetto agli assist, preferisce i goal, ma non è da sottovalutare anche la sua capacità di rientrare in fase difensiva per dare una mano a centrocampo: spirito di dedizione e talento sono quindi i suoi punti caratteristici, ma sarà sicuramente difficile adattarsi ad un campionato in cui l’abilità tattica è fondamentale: destreggiarsi fra i centrali italiani non sarà infatti lo stesso rispetto al campionato belga o quello giapponese: sarà importante quindi non pensare di poter fare tutto subito ma dovrà mettersi a disposizione per imparare a giocare nel nostro calcio come prima cosa.
Numeri:
Azioni totali/ riuscite: 57.9% Goal: 0.31 Assist: 0.13 Tiri/ in porta: 36.9 xG: 0.26 Passaggi/ accurati: 80.5% Lanci Lunghi/ Accurati: 61.7% Cross/ Accurati: 27.3% Dribbling/ Riusciti: 55.6% Duelli /Vinti: 42% Duelli Aerei/ Vinti: 27.1% Intercett. palla: 1.5 Palle perse / propria metà campo: 22.8% Palle recuperate/ propria metà campo: 62.3%