Nahitan Michel Nández Acosta nasce a Punta del Este (Uruguay), una graziosa e turistica località marittima a 7 km dalla città di Maldonado, il 28 dicembre 1995. È uruguaiano a tutti gli effetti e gioca per la Nazionale del suo paese natio, ma è in possesso anche del passaporto italiano per via delle origini della sua famiglia. Nández è un centrocampista tuttofare, destro di piede, è alto 172 cm e pesa 72 kg. Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, aveva messo gli occhi su Nahitan Nández già a gennaio provandolo a portare in anticipo in Italia ma tutto saltò per una questione di dilazione del pagamento, ora Giulini e il DS Carli stanno riprovando insistentemente ad acquistare Nández per regalare al tecnico Maran un centrocampista forte che possa sostituire Niccoló Barella. Il Boca Juniors valuta Nahitan Nández circa 20 milioni di euro e l’offerta recapitata dal Cagliari si avvicina chirurgicamente a quelle cifre, pertanto le sensazioni di una chiusura imminente dell’affare sono positive.
Storia:
Nahitan Nández ha una storia calcistica piuttosto particolare tanto che all’età di diciotto anni sembrava ormai destinato ad una carriera nelle categorie inferiori, giocando più per puro divertimento che altro, ma cominciamo dal principio. Nández inizia a giocare a calcio all’età di sette anni e fino ai quindici ha giocato per piccole realtà come il Maldonado, l’Atenas, l’Atlético Fernandino e l’Ituzanigó, poi però nel 2010 arriva la svolta inaspettata: viene chiamato dallo storico Defensor Sporting. Nahitan Nández accetta e si trasferisce da solo a Montevideo per giocare nel Defensor Sporting ma la lontananza da casa (ben 130 km da Punta del Este) si fa sentire e l’adattamento non va come sperato, quindi dopo una sola stagione Nández saluta e torna a casa per giocare altri due anni con le formazioni locali. Fin qui Nahitan Nández ha sempre giocato come trequartista. Nel 2013 il ragazzo compie diciotto anni e siccome gioca ancora in piccoli club di periferia militanti in categorie regionali la carriera di Nández sembra destinata a morire su questi binari, ma il calcio regala sempre sorprese e chance inaspettate: nell’estate del 2013 arriva l’impensabile chiamata del prestigiosissimo Peñarol e Nández questa volta parte deciso alla volta di Montevideo. Nahitan Nández firma col Peñarol e gioca la sua prima stagione, la 2013-2014, nella primavera del club dove si mette in mostra come centrocampista centrale e non più da trequartista, grazie ad una geniale intuizione del trainer Alvaro Regueira; nella sua prima stagione tra le fila del Peñarol, grazie alle sue buonissime prestazioni in primavera, si guadagna anche la chiamata dalla prima squadra dove giocherà perfino 5 partite. Dal 2014-2015, all’età di diciannove anni, entra stabilmente a far parte della prima squadra del Peñarol dove giocherà per altre tre stagioni totalizzando 87 presenze, 8 gol e 11 assist, vincendo anche due campionati nazionali. Nel frattempo, mentre esordisce col Peñarol, comincia a giocare anche con la Nazionale dell’Uruguay, prima con l’Under 20 e poi con la Nazionale maggiore. Nahitan Nández nell’estate del 2017 ha ventuno anni ed è considerato come uno dei più interessanti giovani centrocampisti del panorama sudamericano, tanto che il Boca Juniors sborsa circa 3 milioni di euro per accaparrarselo (il 30% delle futura rivendita andrà al Peñarol). Alla notizia della sua cessione al Boca, i tifosi del Peñarol esprimo tutto il loro dissenso per aver perso Nández El Leon, il giovane che in soli quattro anni era già diventato un idolo della tifoseria. Dal 2017 al 2019 gioca col Boca Juniors dove scende in campo in 53 match, segna 6 gol e sigla 6 assist, vince un campionato nazionale ed una Supercoppa argentina, ma soprattutto si specializza nel ruolo di tuttofare di centrocampo andando a ricoprire anche i ruoli di trequartista ed esterno destro oltre che al naturale ruolo di centrocampista centrale. Nández El Leon, chiamato così per la sua grinta, viene adocchiato dai club di mezza Europa per via della sua versatilità e delle sue ottime prestazioni sia col Boca Juniors che con l’Uruguay, qualora il Cagliari riuscisse a chiudere la trattativa siglerebbe sicuramente un colpo di mercato clamoroso, soffiando il ragazzo a club più blasonati che militano perfino in Champions. Ha esordito con la Nazionale U20 dell’Uruguay nel gennaio del 2015, a 19 anni, giocando inizialmente qualche amichevole e successivamente scendendo in campo sia nel Mondiale che nel Sudamericano di categoria, totalizzando in soli otto mesi ben 18 presenze e segnando anche 1 gol. Nel settembre del 2015 entra in pianta stabile a far parte della Nazionale uruguaiana maggiore, dove da allora ha giocato 27 presenze, scendendo in campo sotto la guida del maestro Óscar Tabárez quasi sempre nel ruolo di esterno destro di centrocampo del 4-4-2. Nahitan Nández è considerato da Tabárez come un imprescindibile de La Celeste.
Caratteristiche tecniche:
Nahitan Nández è un centrocampista tuttofare, in grado di giocare sia da regista che da mezzala, oltre che da trequartista ed esterno di centrocampo. Destro naturale, gioca decentemente anche col piede debole. Pur non essendo alto è estremamente forte fisicamente in quanto compatto e resistente, è molto aggressivo, molto veloce, discretamente abile nei cross, dotato di un buon dribbling, abilissimo nella difesa della palla e in possesso di buonissima visione di gioco. Tipicamente irruento come la stragrande maggioranza degli uruguaiani, è devoto alla rincorsa dell’avversario ed al sacrificio, in campo si presenta come un leader data la sua spiccata personalità. I punti deboli del ragazzo sono fondamentalmente tre: non segna molto, scende troppe volte palla al piede incaponendosi ed è esageratamente vulnerabile nel gioco aereo. Nel calcio moderno Nahitan Nández è il centrocampista che viene definito Box to Box. Per la sua grinta, la tenacia e l’irruenza ricorda molto proprio Niccoló Barella, il centrocampista che dovrebbe andare a sostituire, ma è stato paragonato più volte anche ad Arturo Vidal. Nel 4-3-1-2 di Rolando Maran andrà a sostituire Barella nel ruolo di mezzala ma potrebbe giocare anche come centrocampista centrale regista.
Numeri:
Nahitan Nández ha dei numeri notevoli riguardo ai passaggi completati, vince un buon numero di duelli difensivi, prende numerosi cartellini ed ha una percentuale tutto sommato accettabile di cross riusciti.
Partite disputate in carriera: 140 Gol segnati in carriera: 14 Assist siglati in carriera: 17
Passaggi tentati per partita: 40 Percentuale passaggi completati: 80% Cartellini gialli/rossi: 44/3
Percentuale duelli difensivi vinti: 60% Percentuale cross riusciti: 33%