Brighton-Arsenal: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Mercoledì 17 giugno, alle ore 19:00, ripartirà la Premier League! Si ripartirà coi recuperi dei match della ventottesima giornata di Premier League: Aston Villa-Sheffield e Manchester City-Arsenal, una alle 19:00 e l’altra alle 21:00. La trentesima giornata di Premier League presenterà, sabato 20 giugno alle 16:00, un bel match tra Brighton e Arsenal che in termini di classifica significherà molto. La classifica vede le due squadre in ripresa rispetto a qualche giornata fa: i Seagulls ora sono quindicesimi con 29 punti dopo aver toccato con mano la zona retrocessione, i Gunners invece sono tornati in corsa per un posto le prossime competizioni europee essendo però ancora noni con 40 punti. Graham Potter dovrà ancora fare a meno dei lungo degenti Clarke, Bong ed Izquierdo; intanto Potter tornerà al 4-3-3 dopo aver sperimentato 4-2-3-1 e 3-5-2. Mikel Arteta continua ad affrontare l’epidemia di infortuni che si è abbattuta sul’Arsenal: out Chambers, Kolasinac e Torreira, in dubbio gli acciaccati Tierney, Mustafi e Cedric. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Brighton-Arsenal:

Brighton-Arsenal probabili formazioni:

Probabile formazione Brighton (4-3-3): Ryan; Montoya, Webster, Dunk, Burn; Bissouma, Propper, Mooy; March, Maupay, Trossard.

Probabile formazione Arsenal (4-2-3-1): Leno; Sokratis, Marì, Luiz, Saka; Ceballos, Xhaka; Pépé, Ozil, Aubameyang; Lacazette.

Brighton-Arsenal quote e pronostico:

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Probabilità di vincita e altre informazioni su Portale AAMS.

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
3.203.402.251.901.851.702.10
3.203.402.151.911.831.702.05
3.073.402.321.891.851.632.19

Consigliamo l’OVER 2,5 per questo match, altrimenti il segno 2 ma non lo vediamo così certo

PER APPROFITTARE DEL BONUS DI BENVENUTO OFFERTO DA BETWAY CLICCA QUI! 

Brighton-Arsenal dove vederla in TV

La Premier League è in esclusiva Sky e sarà quindi visibile sulla piattaforma satellitare. La partita non verrà trasmessa in diretta.

Volete rimanere aggiornati su quote e formazioni?

Rimanete collegati su RadioGoal24 per scoprire le probabili formazioni e le quote dei principali campionati europei:
Serie A probabili formazioni
Comparazione quote Serie A
Premier League probabili formazioni
Bundesliga probabili formazioni
Liga probabili formazioni
Rimanete aggiornati su tutte le ultime notizie dal mondo del calcio tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sui canali social di RadioGoal24.

Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Premier League

È tempo di podcast, è tempo di Premier League! Che succede nel campionato inglese di eclatante? Succede che United e Chelsea, con tutta probabilità, a fine stagione cambieranno la guardia alle proprie porte visto che i guardiani scelti non stanno facendo al meglio il proprio lavoro. David De Gea e Kepa Arrizabalaga, stessa nazione e stesso ruolo, carriere diverse ma ugualmente importanti ed un presente incerto tra incomprensioni con il tecnico, papere e panchine; in tutto questo polverone si fanno largo i sostituti per la prossima stagione!
Porte girevoli, e dieci partite a disposizione di Kepa e De Gea per dare risposte importanti a Lampard e Solskjær…




Villarreal-Betis: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Villarreal-Betis formazioni ufficiali – Nella 13° giornata della Liga si affrontano Villarreal e Betis. I padroni di casa, tre punti nelle ultime cinque partite, cercano la vittoria per uscire dalla zona retrocessione. Il Betis, reduce dal successo sul campo del Barcellona, vuole continuare la rincorsa verso un posto in Europa League. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Villarreal-Betis:

Villarreal-Betis formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Villarreal (4-5-1):  Asenjo; Mario, Víctor Ruiz, Funes Mori, Pedraza; Cazorla, Cáseres, Trigueros, Fornals, Chukweze; Gerard Moreno

Formazione ufficiale Betis (4-4-2):  Pau López; Francis, Mandi, Bartra, Feddal, Junior; William Carvalho, Guardado, Canales; Loren, Joaquín

Villarreal-Betis radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Villarreal-Betis

La Liga sarà esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Inter-Torino: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in tv

Inter-Torino Probabili Formazioni – 0 punti, 0 goal segnati, 1 goal subito. Stesse statistiche per Inter e Torino, che devono riscattare la sconfitta alla prima giornata rispettivamente contro Sassuolo e Roma. Grande la delusione per la squadra di Spalletti, messa alle corde da un avversario tutt’altro che temibile. Ottima invece la prova dei granata, che si sono dovuti arrendere soltanto all’89’, davanti al meraviglioso goal di Dzeko. Il match si disputerà domenica 26 Agosto alle ore 20.30. Vediamo ora le probabili formazioni di Inter-Torino.

Inter-Torino Probabili Formazioni

I tanti bocciati nel match contro il Sassuolo, potrebbero portare Spalletti a fare alcuni cambi; Asamoah sostituirà Dalbert in difesa, mentre torneranno Skriniar e Perisic tra i titolari. Martinez non ha convinto, potrebbe perdere la maglia da titolare in favore di Keita. Ballottaggio aperto tra D’Ambrosio e Vrsaljko, con il croato in vantaggio. Il Torino invece dovrà fare a meno di De Silvestri e Izzo, entrambi infortunatisi contro la Roma; Aina e Bremer giocheranno al posto dei due italiani. Possibile l’inserimento dei grandi nuovi acquisti: Soriano potrebbe agire da trequartista, mentre Zaza potrebbe prendere il posto di Falque accanto a Belotti, anche se lo spagnolo resta favorito

Probabile Formazione Inter (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Keita, Perisic; Icardi. Allenatore: Spalletti

Probabile Formazione Torino (3-5-2): Sirigu; Bremer, N’Koulou, Moretti; Aina, Baselli, Rincon, Ansaldi; Soriano; Belotti, Iago. Allenatore: Mazzarri (in campo Frustalupi)

Radiocronaca Inter-Torino

La radiocronaca di Inter-Torino verrà trasmessa da RadioGoal24 sul canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle ore 20.30.

Dove vedere in TV e streaming Inter-Torino

La partita sarà trasmessa in diretta su Sky. Il match sarà visibile anche in streaming su smartphone, tablet e laptop, tramite Sky Go.

 




Alla scoperta di Riza Durmisi: scheda e caratteristiche tecniche

Il primo acquisto ufficiale della Lazio si chiama Riza Durmisi, calciatore danese ma di origini macedoni, acquistato dal Betis Siviglia per una cifra intorno ai 6,5 milioni di euro. Durmisi va a rinforzare un reparto, quale quello della difesa, che dopo l’addio di De Vrij e Radu è in fase di ricostruzione e alla ricerca di una colonna portante. Analizziamo nel dettaglio scheda e caratteristiche tecniche del neo giocatore biancoceleste.

Scheda

Nato l’8 gennaio 1994 a Copenaghen, in Danimarca, Riza Durmisi inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del Brondby, per poi passare nel 2013 in prima squadra, con cui collezionerà in totale 107 presenze e 7 goal. Le buone prove maturate nella squadra danese lo portano successivamente a ricevere la corte del Betis Siviglia, che nella stagione 2016-2017 riesce ad acquistarlo per soli 2 milioni di euro. L’avventura di Durmisi in Liga spagnola parte alla grande, ma nel corso del tempo il suo posto da titolare viene messo in discussione dal giovane Junior Firpo, che pian piano lo supera nelle gerarchie tattiche imposte dal tecnico Víctor Sánchez. Nonostante questo, però, riesce a ritagliarsi nel Betis una buona fetta di minuti giocati, totalizzando in maglia biancoverde 54 presenze e 3 goal in appena due stagioni. Age Hareide lo aveva anche inserito tra i 35 preconvocati per il Mondiale in Russia, ma alla fine il CT danese ha optato per giocatori diversi.

Caratteristiche tecniche

Durmisi può ricoprire sia il ruolo di terzino che di ala sinistra (ruolo che occupava inizialmente), ed è questa la motivazione principale che ha convinto la Lazio ad acquistarlo, poiché è sembrato particolarmente adatto per il modulo di Inzaghi. Il tecnico biancoceleste, infatti, ama disporre una difesa a tre con i due esterni di centrocampo bravi nel difendere ma anche nell’attaccare, e non a caso la spinta offensiva è una delle caratteristiche principali del giocatore danese, che riesce a sfruttare grazie alla sua velocità. La soluzione tattica migliore per esaltare le sue capacità è quella di un 3-5-2, mentre ha ancora ampi margini di miglioramento per quanto riguarda una linea difensiva a quattro, e la Serie A potrebbe essere la scuola ideale per farlo crescere ulteriormente. Altra specialità della casa è la bravura nei calci piazzati e nei cross, e lo dimostrano gli 8 totali assist collezionati con il Betis Siviglia. Al momento Durmisi sembra il degno sostituto di Lukaku, che è molto richiesto in Premier League, in particolar modo dal West Ham.

 




Argentina-Islanda: formazioni ufficiali, diretta streaming radiocronaca

Argentina-Islanda formazioni ufficiali – Manca davvero pochissimo all’inizio della partita tra Argentina e Islanda, primo match del Gruppo D. L’incontro è previsto per le h. 15.00 (ora italiana), presso lo stadio Otkrytiye Arena di Mosca. La squadra di Sampaoli, capitanata da Messi, tenterà di conquistare il titolo, migliorando il risultato dello scorso Mondiale in Brasile, quando fu sconfitta dalla Germania in finale per 1-0. Dall’altra parte, l’Islanda sta cavalcando l’onda della generazione migliore di sempre. La squadra di Hallgrímsson proverà a stupire ancora, dopo l’inaspettato raggiungimento dei quarti di finale negli Europei del 2016 in Francia. La favorita è ovviamente la formazione sudamericana, nonostante le insidie dell’avversaria che ha dimostrato di avere una difesa solida e funzionale, oltre a molti muscoli in mezzo al campo. Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Argentina-Islanda.

Le formazioni ufficiali di Argentina-Islanda

Formazione ufficiale Argentina (4-2-3-1): Caballero; Salvio, Otamendi, Rojo, Tagliafico; Mascherano, Biglia; Meza, Messi, Di Maria; Aguero

Formazione ufficiale Islanda (4-4-1-1): Halldorsson; Saevarsson, Arnason, R. Sigurdsson, Magnusson; J. Gudmundsson, Gunnarsson, Hallfredsson, Bjarnason; G. Sigurdsson; Finnbogason.

Radiocronaca di Argentina-Islanda

La radiocronaca verrà trasmessa da RadioGoal24 sulla propria pagina Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook, con la diretta streaming di RadioGoal24 a partire dalle ore 11.45.




Alla scoperta di David Hancko: scheda e caratteristiche tecniche

Il primo acquisto ufficiale della Fiorentina si chiama David Hancko, calciatore slovacco acquistato dallo MSK Zilina per una cifra intorno ai 3,5 milioni di euro e che va a rinforzare il reparto più “debole”, ovvero quello difensivo. Analizziamo nel dettaglio scheda e caratteristiche tecniche del neo giocatore viola.

Scheda

Nato il 13 dicembre 1997 a Prievidza, in Slovacchia, Hancko inizia la sua carriera calcistica nell’Horna Nitra, per poi passare nel 2013 allo Zilina, squadra che lo aiuta a maturare dal punto di vista personale e professionale. Dopo aver giocato le prime due stagioni nella squadra B, il difensore viene finalmente lanciato in prima squadra, dove con il tempo riesce a ritagliarsi il giusto spazio e ad imporsi nella formazione titolare, diventandone tra l’altro una delle colonne portanti. Nella stagione 2016-2017 vince il campionato di Slovacchia con lo Zilina, che qualche anno prima aveva fatto esplodere anche Milan Skriniar, passato poi alla Sampdoria e ora monumento difensivo dell’Inter. Nella stagione appena conclusa Hancko ha collezionato 32 presenze totali e 4 goal, mentre per quanto riguarda la nazionale Under 21 ha disputato finora 7 partite. Prima di passare alle considerazioni tecniche, concludiamo dicendo che la UEFA lo ha inserito tra i 50 migliori talenti emergenti europei: insomma, sembra che la squadra viola abbia fatto davvero un ottimo acquisto!

Caratteristiche tecniche

David Hancko può ricoprire sia il ruolo di difensore centrale sia quello di terzino sinistro, avendo a disposizione una discreta qualità nel cross e un buon tiro dalla distanza, e ne sono un esempio i goal segnati in prima squadra negli ultimi anni. Oltre a questo, però, è forte anche nella marcatura, nell’anticipo dell’avversario e nel gioco aereo, soprattutto grazie ai suoi 188 cm che gli consentono di essere imperioso in area di rigore.  La sua duttilità e la sua flessibilità lo rendono un vero e proprio jolly difensivo, capace di attaccare gli spazi ma anche di ripiegare in maniera quasi adeguata, ed è proprio su quest’aspetto, infatti, che Pioli dovrà lavorare di più. Al momento Hancko parte dietro a Pezzella e Hugo, ma chissà che non possa ripetere quanto fatto in patria e diventare un difensore imponente anche in Serie A: d’altronde i dati anagrafici sono tutti a suo favore.