Non manca ormai molto al 19 agosto, giorno dell’inizio della Serie A: ancora con i pensieri concentrati sul mercato e sulle amichevoli estive, le squadre si stano preparando a cominciare la nuova stagione nei migliori modi possibili. Dal Milan, che con un mercato fantastico ha rivoluzionato la squadra, alla Juventus che è ancora impegnata nella ricerca di qualche giocatore, così come l’Inter. Anche la Roma cambia completamente volto, non come il Napoli, a cui manca solo qualche ritocco.
Analizziamo i ritiri precampionato, gli inserimenti dei nuovi acquisti e le amichevoli giocate da queste cinque squadre, che secondo le prevesioni, sono quelle che combatteranno per le prime posizioni.
Juventus
I campioni in carica si sono ritrovati a Vinovo il 10 luglio, per poi partire alla vola della tourneè negli USA. Allegri ha accolto i nuovi Douglas Costa, Bernardeschi, De Sciglio, Bentancur e Szczesny, che però, tranne il giovane uruguaiano, non hanno ancora avuto la possibilità di incidere nelle amichevoli contro PSG, Roma e Barcellona. I bianconeri hanno rimediato un 3-2 vincente contro i francesci, una vittoria ai rigori contro i giallorossi dopo l’1-1 dei 90′, e una sconfitta per 2-1 contro gli spagnoli. La Juventus, nonostante l’addio di Bonucci, ha dato ottime risposte: la squadra c’è, lo spirito pure e i nuovi acquisti possono dare una grande spinta.
Inter
Dal ritrovo del 3 luglio ad Appiano Gentile sono cambiate tante cose in casa Inter. Spalletti sembrerebbe essere l’uomo giusto per mettere ordine tra le fila nerazzurre e dare un senso al gioco della squadra, o almeno così sembra guardando gioco e risultati delle amichevoli: 1-1 contro lo Shalke, 2-1 al Wattens e al Norimberga, 1-0 al Lione, 2-0 al Bayern Monaco e 2-1 al Chelsea. Un solo pareggio e 5 vittorie. I pochi nuovi acquisti, Skriniar, Borja Valero e Padelli, stanno dando ottime risposte, oltre alle ottime prestazioni di Perisic, Eder, Jovetic e Joao Mario. Alla squadra ovviamente manca ancora qualcosa, ma la società dovrebbe intervenire sul mercato per mantenere le promesse fatte all’ex tecnico della Roma.
Milan
Il protagonista dell’estate del Milan è stato solo uno: il mercato. Tanti nuovi volti per Montella: Musacchio, Kessie, R. Rodriguez, André Silva, Borini, Calhanoglu, Conti, A.Donnarumma, Bonucci e Biglia. Pochi di loro si sono ancora inseriti bene nella squadra. Nelle amichevoli con Lugano (4-0), Bayern Monaco (4-0) e Borussia Dortmund (1-3), Montella ha schierato molti giovani e giocatori già presenti in rosa. Comunque sono arrivato buone risposte da Rodriguez (a segno nella vittoria di misura nel preeliminare di Europa League contro il Craiova), Calhanoglu e Kessie. La sorpresa è probabilmente stata Cutrone, attaccante 19enne che ha fatto molto bene nelle amichevoli.
Napoli
Il Napoli ha decisio di puntare ancora sulla squadra dello scorso anno, ritoccandola solo con gli arrivi di Mario Rui e Ounas. Le amichevoli contro Bassa Anaunia (17-0), Trento (7-0), Carpi (4-1) e Chievo Verona (1-1 con a segno Ounas per i partenopei) hanno dato ottime risposte a Sarri e gli azzurri sembrerebbero già in forma campionato. L’attacco sembra essere sempre il punto di forza degli azzurri, anche con il ritorno in grande spolvero di Milik, spesso a segno nelle partite di precampionato. Qualcosa in più si potrà vedere nelle amichevoli dei prossimi giorni contro Atletico Madrid, Bayern Monaco e Liverpool.
Roma
Nuova vita anche per la Roma: nuovo allenatore, nuovo ds, tanti nuovi giocatori e tante partenze, anche importanti, tra cui l’addio al calcio di Totti. Szczesny, Salah, Paredes, Grenier, Rudiger e Mario Rui sono partiti per fare spazio a Moreno, Pellegrini, Karsdorp, Gonalons, Under, Defrel e Kolarov. Buone risposte per Di Francesco dai test contro PSG (partita persa ai rigori dopo l’1-1 dei 90′), Tottenham (3-2 in cui è andato a segno anche Under) e Juventus. Aspettando il debutto il Serie A, nei prossimi giorni la Roma sfiderà Siviglia e Celta Vigo. Tanta attesa e tanta curiosità accompagnano questo precampionato dei giallorossi.