Brescia-SPAL: formazioni ufficiali e dove vederla in TV
A chiudere il cerchio delle partite delle 19:30, il 19 luglio Brescia e SPAL si incrociano nel loro percorso. A dirigere la sfida tra la penultima e l’ultima della classe c’è dalla sezione di Molfetta Eugenio Abbattista. Lombardi reduci dalla pesantissima sconfitta nel derby contro la meravigliosa Atalanta di Gasperini per 6-2, sono pronti a lottare finché la matematica non starà più dalla loro parte. Lopez non avrà a disposizione Alfonso, Bisoli, Cistana e Balotelli infortunati. SPAL ormai con un piede nella serie cadetta proverà fino alla fine l’impresa, anche lei viene da una pesantissima sconfitta però in casa, 0-4 contro l’Inter di Conte. Valdifiori squalificato e Berisha infortunato non saranno del match. Un brutto dato accompagna le Rondinelle che in casa non hanno mai vinto in 3 precedenti di A contro i ferraresi (2 pareggi e 1 sconfitta). Andiamo ora nello specifico, a vedere le formazioni ufficiali di Brescia-SPAL:
Brescia-SPAL formazioni ufficiali:
Formazione ufficiale Brescia(4-4-2): Joronen; Sabelli, Papetti, Chancellor, Martella; Spalek, Tonali, Bjarnason, Dessena; Torregrossa, A. Donnarumma.
Formazioni ufficiale SPAL(4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; D’Alessandro, Missiroli, Dabo, Strefezza; Petagna, Floccari.
Brescia-SPAL dove vederla in TV
La partita tra Brescia ed SPAL sarà trasmessa su Sky, Sky Go e Now Tv
Volete rimanere aggiornati su quote e formazioni?
Rimanete collegati su RadioGoal24 per scoprire le probabili formazioni e le quote dei principali campionati europei:
–Serie A probabili formazioni
–Comparazione quote Serie A
–Premier League probabili formazioni
–Bundesliga probabili formazioni
–Liga probabili formazioni
Rimanete aggiornati su tutte le ultime notizie dal mondo del calcio tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sui canali social di RadioGoal24.
Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A
Luminose più che mai le stelle di Atalanta, Roma e Napoli in questo primo turno totale di Serie A post lockdown, bene anche la Juventus, male Lazio e Inter. Inzaghi si fa rimontare un doppio vantaggio iniziale mentre Conte assiste ad una rocambolesca rimonta sul gong finale. In coda tornano a vincere il Torino ed il Cagliari che si defilano dalla lotta per la salvezza, mentre cadono di misura Samp e Udinese; vengono infine demolite Genoa e Lecce, entrambe per 1-4, e finiscono entrambe tra mille critiche ed appaiate al terzultimo posto. Menzione speciale per Edin Dzeko: il bomber di Fonseca mette a segno due gol da cineteca.
Oltre al Podcast sulla Serie A, seguite anche quelli relativi ai campionati esteri in compagnia di RadioGoal24 per rimanere informato su tutto il calcio Europeo. Ci trovate anche anche su Spreaker:
Premier League
Liga
Bundesliga