Adesso è ufficiale. A partire dal 2021 una nuova competizione europea per club verrà introdotta per coinvolgere i club che non hanno la possibilità di partecipare a Champions League ed Europa League. La conferma è arrivata dal Comitato esecutivo dell’UEFA, riunito a Dublino in occasione dei sorteggi per gli Europei del 2020.
Andiamo però ad analizzare i dettagli della nuova Coppa:
– Il nome del torneo sarà #UEL2.
– La sua struttura sarà la medesima delle altre coppe europeee già esistenti, con 32 squadre suddivise in otto gruppi da quattro. Dopo la fase a gironi seguiranno ottavi, quarti, semifinali e finale. Un ulteriore turno sarà giocato prima degli ottavi tra le seconde squadre dei gruppi e le terze classificate nei gironi di #EuropaLeague.
– In totale ci saranno 141 partite spalmate in 15 settimane. Si giocherà il giovedì, con qualche match in programma alle 16:30.
– La vincitrice della nuova competizione potrà partecipare di diritto alla successiva edizione di Europa League.
Il presidente della #Uefa, Aleksander #Ceferin, ha commentato così l’annuncio della nuova Coppa: “La nuova competizione Uefa per club renderà le Coppe più inclusive che mai. Ci saranno più partite per più squadre, con più federazioni rappresentate nelle fasi a gironi. Questa competizione è frutto del continuo dialogo intrapreso con i club attraverso la European Club. C’è stata la richiesta, da parte di tutti i club, di accrescere le possibilità di partecipare con maggiore regolarità alle competizioni europee. Questo risultato è stato raggiunto con un approccio strategico e in accordo con l’obiettivo della Uefa di garantire maggiore qualità e maggiore inclusività alle nostre competizioni per club”.