Ultimamente le più importanti società di Serie A si stanno muovendo molto sul mercato estero, ma non si dirigono a caccia di giocatori già affermati; l’ultima tendenza delle nostre squadre, infatti, è quella di seguire i baby talenti del calcio internazionale, in modo tale da acquistarli ad una cifra quasi sempre irrilevante e farli poi giocare nel nostro campionato: così facendo consentono non solo di far crescere (calcisticamente parlando) queste giovani promesse, ma anche di far lievitare il prezzo del loro cartellino.
A proposito di ciò, noi di RadioGoal24 abbiamo stilato un elenco di cinque baby-top vicini all’Italia.
Ante Ćorić

Ante Ćorić è un centrocampista croato classe ’97, attualmente di proprietà della Dinamo Zagabria. Su di lui è forte l’interesse della Roma, che pochi giorni fa sembra aver piazzato il colpo per una cifra intorno ai 12 milioni di euro. Il ds Monchi vuole infatti costruire al tecnico Di Francesco una squadra di tutto rispetto anche per la prossima stagione, e Ćorić sembra essere il giusto regista di centrocampo per il dopo-De Rossi: con la Dinamo Zagabria ha finora disputato cinque stagioni, giocando 133 partite e segnando 22 reti.
Lautaro Martínez

Lautaro Javier Martínez (classe 1997 anche lui) è un attaccante del Racing Club, squadra argentina che milita nella Primera División. Nei giorni scorsi è arrivata l’ennesima conferma riguardo ad un suo possibile ingaggio da parte dell’Inter: sembra, infatti, che la società nerazzurra abbia già firmato un pre-contratto di cinque anni (a causa del Fair Play Finanziario) con il giovane attaccante argentino, in un’operazione vicina ai 30 milioni di euro. Metà della cifra sarà pagata in contanti, mentre la restante parte dipenderà dagli obiettivi stagionali del club di Milano. L’Inter avrà così la possibilità di schierare un tandem argentino in attacco, con il capitano Icardi supportato da El Toro: questo è il soprannome di Martínez, legato al Racing Club dal 2014 e con cui ha giocato 46 partite, segnando 21 goal.
Lovro Majer

Calciatore croato e attuale centrocampista della Lokomotiva Zagabria, Lovro Majer è un classe ’98 ricercato da mezza europa. In estate è stato accostato anche alla Sampdoria, ma poi la trattativa è sfumata e su di lui hanno messo gli occhi numerosi top club: tra questi ci sarebbe anche il Milan, con il ds Mirabelli che sarebbe rimasto incantato dalle capacità del giovane. Majer è già nel giro della nazionale croata maggiore ed è il classico fantasista dotato di buona tecnica, che gioca alle spalle delle due punte: con la Lokomotiva Zagabria ha disputato 54 gare in totale, andando in rete 14 volte.
Manor Solomon

Astro nascente del calcio israeliano, Manor Solomon è un attuale centrocampista del Maccabi Petah Tiqwa, una delle più importanti squadre di Israele. Nato il 24 luglio del 1999, il diciottenne è un jolly d’attacco dotato di grande talento, già al sevizio della nazionale israeliana maggiore: è stato convocato anche per la partita Italia-Israele delle qualificazioni ai mondiali (il 5 settembre del 2017), ma è rimasto in panchina. La Juventus sembra disposta a piombare fortemente su di lui, ma ha davanti a sé due ostacoli: il prezzo a 5 milioni fissato dal Maccabi Petah Tiqwa e la concorrenza raffigurata dal Liverpool.
Justin Kluivert

Giovane promessa del calcio europeo e figlio d’arte (il padre è Patrick Kluivert, ex giocatore di Ajax, Milan e Barcellona), Justin Kluivert è un attuale attaccante dell’Ajax, già debuttante con la nazionale maggiore dell’Olanda. Affacciatosi in Eredivisie la scorsa stagione, il giovane talento ha fatto registrare fino a questo momento 50 presenze con la maglia dell’Ajax, con cui ha segnato 10 reti. Il Napoli del presidente De Laurentiis sta già sondando il terreno su di lui, ed è pronto ad ingaggiarlo in rosa per la prossima stagione: occhio soltanto ai desideri del ragazzo, che ha manifestato più volte il desiderio di voler seguire le orme del padre e andare a giocare nel Barcellona.



