Siamo in una delle più importanti settimane della storia recente del nostro calcio: la nazionale italiana sarà infatti protagonisti dei play-off validi per la qualificazione ai Mondiali in Russia nel 2018, a causa del secondo posto rimediato nei gironi di qualificazioni. A fronteggiare gli azzurri ci sarà la Svezia di Jan Andersson, che è sembrato fiducioso riguardante lo stato di forma dei suoi. Ecco per voi le probabili formazioni di tutte le partite di questi play-off verso Russia 2018.
Irlanda del Nord-Svizzera, giovedì 9 novembre h. 20.45:
Probabile formazione Irlanda del Nord (4-3-3): McGovern; McLaughlin, Evans J., McAuley, Lafferty D.; Davis, Norwood; Ward, Evans C., Dallas; Lafferty K. Allenatore: O’Neill.
Probabile formazione Svizzera (4-3-3): Burki; Lichtsteiner, Schär, Akanji, Rodriguez; Freuler, Xhaka; Shaqiri, Dzemaili, Mehmedi; Seferovic. Allenatore: Petkovic.
Croazia-Grecia, giovedì 9 novembre h. 20.45:
Probabile formazione Croazia (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Vida, Lovren, Pivaric; Modric, Rakitic; Brozovic, Kramaric, Perisic; Mandzukic. Allenatore: Dalic
Probabile formazione Grecia (4-4-1-1): Karnezis; Torosidis, Papastathopoulos, Papadopoulos, Tzavellas; Zeca, Samaris, Tziolis, Stafylidis; Fortounis; Mitroglou. Allenatore: Skibbe
Svezia-Italia, venerdì 10 novembre h. 20.45
Probabile formazione Svezia (4-4-2): Olsen; Krafth, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Larsson, Johansson, Forsberg; Toivonen, Berg. Allenatore: Andersson
Probabile formazione Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi, Verratti, Darmian; Immobile,Belotti. Allenatore: Ventura
Danimarca-Irlanda, sabato 11 novembre h. 20.45
Probabile formazione Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel; Dalsgaard, Kjaer, Christensen, Durmisi; Delaney, Kvist; Poulsen, Eriksen, Sisto; Bendtner. Allenatore: Hareide.
Probabile formazione Irlanda (4-3-3): Randolph; Christie, Duffy, Clark, Ward; Meyler, Arter, Hendrick; Brady, Murphy, McClean. Allenatore: O’Neill.



