Dybala, diario di un talento in un mondo di leggende

L’eroe della nazionale argentina Mario Kempes ha rilasciato un’intervista esclusiva a TMW. Nel corso della chiacchierata ha parlato anche di Paulo Dybala: “A Dybala manca solo la convinzione di essere un gran calciatore. Dopo la grande esperienza al Palermo ha avuto un ottimo inizio con la Juve e ha fatto bellissime cose. Non so se poi l’arrivo di Cristiano Ronaldo abbia fatto in modo che giocasse un po’ meno però è un giocatore importante nella Juve e in Nazionale. Bisogna sapere che giocatori come lui sono differenti. Deve lottare e mettere sul campo quel che ha dentro”.

Paulo Dybala non ha bisogno di presentazioni. A prescindere dai limiti caratteriali che gli hanno impedito di essere un trascinatore e di affermarsi con continuità, nella Juventus ha dimostrato tutto il suo bagaglio tecnico, ha vinto tanto ed ha segnato gol pesanti anche in Europa. Con i bianconeri in 5 stagioni ha collezionato 216 presenze ufficiali, 91 gol e  36 assist fra tutte le competizioni ufficiali e ha vinto 4 scudetti, 3  Coppe Italia e 2 Supercoppe. Ha raggiunto l’apice a livello personale con i 26 gol e i 7 assist della stagione 2017-18, calando vistosamente in quella successiva, segnata dall’arrivo di CR7 in bianconero (solo 10 gol e 2 assist). L’analisi di Kempes sul fatto che l’argentino possa essere stato “oscurato” dal portoghese potrebbe dunque avere senso almeno a livello di numeri, ma bisogna anche fare attenzione al ruolo. Dybala nel 2017-18 ha giocato prevalentemente da seconda punta garantendo un rendimento mostruoso, con tantissime reti e assist, mentre nel campionato successivo la sua collocazione è stata quella ora di ala, ora di trequartista, ora di seconda e prima punta. Nella stagione corrente Sarri gli ha affibbiato perlopiù quest’ultimo ruolo, grazie al quale ha ritrovato brillantezza soprattutto in fase di rifinitura più che di marcature, ma mostrando comunque un’alta percentuale di partecipazione ai gol della squadra (65%). E in Nazionale? Dybala non ha fino ad ora mai inciso veramente con la maglia del suo Paese, disputando  29 partite condite da soli 2 gol e 5 assist. L’attuale CT Lionel Scaloni (ex-giocatore di Lazio e Atalanta) lo ha impiegato 16 volte, più di qualunque altro allenatore della Selecciòn, tuttavia nella scorsa Copa America (nella quale l’Argentina ha raggiunto il terzo posto) è sceso in campo da titolare una volta sola contro il Cile (presenza condita da un gol) e tre da subentrato. La speranza è che possa rilanciarsi nel 4-3-3 impiegato dal tecnico dell’Albiceleste come prima punta allo stesso modo che con Sarri, agendo però più come rifinitore che come bomber, nell’attesa che sia lui il prossimo protagonista nella vittoria di un trofeo che l’Argentina aspetta da troppi anni.

Per tutte le NEWS del giorno in tempo reale clicca qui – LIVE

Ascolta il nostro podcast!

Ascolta l’intervista esclusiva al procuratore sportivo Alessandro Canovi!




Brasile-Perù: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Siamo arrivati all’ultimo atto della Copa America; il Brasile padrone di casa sfiderà il Perù che ha raggiunto la finale quarantaquattro anni dopo l’ultima volta. La Seleção è reduce dalla vittoria in semifinale sull’Argentina per due a zero; la Blanquirroja, invece, si presenta da assoluta sorpresa dopo aver eliminato l’Uruguay e i campioni in carica del Cile. Sembra una gara dall’esito scontato (specie dopo il cinque a zero della fase a gironi a favore dei ragazzi di Tite) ma una finale è difficilmente pronosticabile. Il Brasile si presenterà con il classico 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà l’imbattuto Alisson protetto dalla coppia difensiva formata da Miranda e Silva mentre sugli esterni, con il compito di alternarsi nella fase di spinta, ci saranno Alves e Alex Sandro. Davanti la difesa confermati Arthur e Casemiro; tanta qualità sulla trequarti con Gabriel Jesus, Coutinho e Everton. I tre dovranno supportare l’unica punta Firmino. Modulo speculare per il Perù che schiererà tra i pali Gallese (decisivo in semifinale); linea difensiva con Advincula e Trauco sulle corsie mentre in mezzo con Abram troviamo Santamaria. A proteggere la retroguardia l’intelligenza tattica di Tapia e la fisicità di Yotun. In avanti Guerrero sarà supportato dal tridente Carrillo-Ballon-Flores. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Brasile-Perù:

Brasile-Perù probabili formazioni:

Probabile formazione Brasile (4-2-3-1): Alisson; Alves, Miranda, Silva, Alex Sandro; Arthur, Casemiro; Gabriel Jesus, Coutinho, Everton; Firmino.

Probabile formazione Perù (4-2-3-1): Gallese; Advincula, Santamaria, Abram, Trauco; Tapia, Yotun; Carrillo, Ballon, Flores; Guerrero.

Brasile-Perù quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.305.2511.001.771.952.601.43
1.305.2511.501.751.952.651.42
1.314.7513.001.781.972.601.46

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Brasile nettamente favorito con l’uno quotato tra l’1.30  e l’1.31.

Brasile-Perù dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Argentina-Cile: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Nelle ultime due edizioni Argentina-Cile valeva per il titolo; quest’anno le due nazionali si sfidano per il terzo e quarto posto. L’Albiceleste arriva a questo appuntamento dopo la sconfitta, per due a zero, contro il Brasile. Match che ha lasciato il segno specie per le dichiarazioni di Messi; l’attaccante ha accusato i padroni di casa di manipolare la competizione. Diverso il discorso per la Roja che, dopo due finali consecutive vinte, si è dovuta arrendere di fronte ad un Perù più in forma. Per questa sfida entrambe le nazionali proporranno qualche cambio di formazione. Argentina che si schiererà con il 4-3-1-2; a difendere i pali spazio a Marchesin protetto dalla coppia centrale Pezzella-Mori mentre sulle corsie, con il compito di accompagnare la fase offensiva, agiranno Foyth e Casco. Regia affidata a Paredes con Pereyra e Di Maria ai suoi lati a dare tanta qualità al centrocampo. Sulla trequarti ci sarà, ovviamente, Messi; il talento del Barcellona dovrà supportare il due offensivo formato da Dybala e Aguero. Cile che risponderà con il 4-3-3; in porta spazio a Cortes con la linea difensiva formata da Jara e Beausejour sulle corsie mentre in mezzo con Diaz spazio a Maripan. Confermati Pulgar e Aranguiz a centrocampo; a completare il reparto ci sarà Pedro Hernandez. In avanti Vargars, Sanchez e Sagal. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Argentina-Cile:

Argentina-Cile probabili formazioni:

Probabile formazione Argentina (4-3-1-2): Marchesin; Foyth, Pezzella, Mori, Casco; Pereyra, Paredes, Di Maria; Messi; Dybala, Agüero.

Probabile formazione Cile (4-3-3): Cortes; Jara, Diaz, Maripan, Beausejour; Pedro Hernandez, Pulgar, Aranguiz; Sagal, Vargas, Sanchez.

Argentina-Cile quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.873.504.251.951.751.632.15
1.903.504.202.001.721.652.10
1.903.504.202.001.751.632.19

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Argentina favorita con l’uno quotato tra l’1.87 e l’1.90. Entrambe le nazionali non hanno nulla da perdere e perciò si può decidere di puntare anche sul Goal che ha una variazione tra l’1.63 e l’1.65.

Argentina-Cile dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Brasile-Argentina: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

La sfida più attesa della Copa America ci sarà in semifinale e metterà di fronte Brasile e Argentina. La Seleção ha spezzato l’incantesimo Paraguay nei quarti di finale ed ora vuole raggiungere l’ultimo atto della competizione; L’Albiceleste è reduce dalla bella vittoria contro il Venezuela. Messi e compagni non partono favoriti ma faranno di tutto per dare un dispiacere ai padroni di casa. I ragazzi di Tite si schiereranno con l’ormai noto 4-2-3-1. A difendere la porta ci sarà, ovviamente, Alisson ancora imbattuto in questa Copa; linea difensiva con Marquinhos e Thiago Silva centrali mentre sulle corsie, con il compito di accompagnare la fase di spinta, agiranno Alves e Alex Sandro. In mediana con Arthur ritroviamo Casemiro assente con il Paraguay per squalifica. Trequarti ricca di qualità con Gabriel Jesus, Coutinho ed Everton; i tre dovranno supportare un Firmino non in perfette condizioni. Argentina che risponderà con il 4-3-3. Tra i pali Armani protetto dalla coppia difensiva formata da Otamendi e Pezzella mentre larghi agiranno Foyth e Tagliafico con il secondo più propenso alla fase si spinta. Regia affidata alla qualità di Paredes con de Paul e Acuña a dare estro e fisicità al centrocampo. In avanti con Messi (fino a questo momento in versione umana) e Aguero ci sarà Lautaro Martinez vero e proprio trascinatore dell’Argentina con due goal nelle ultime due sfide. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Brasile-Argentina:

Brasile-Argentina probabili formazioni:

Probabile formazione Brasile (4-2-3-1): Alisson; Alves, Marquinhos, Silva, Alex Sandro; Arthur, Casemiro; Gabriel Jesus, Coutinho, Everton; Firmino.

Probabile formazione Argentina (4-3-3): Armani; Foyth, Pezzella, Otamendi, Tagliafico; de Paul, Paredes, Acuña; Messi, Lautaro Martinez, Agüero.

Brasile-Argentina quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.833.354.751.602.252.001.70
1.783.404.601.602.202.101.65
1.893.254.671.602.252.001.75

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Brasile favorito con l’uno quotato tra l’1.78 e l’1.89. Vista l’enorme qualità presente sul terreno di gioco si può puntare anche sulla scommessa Goal che ha una variazione tra il 2.00 ed il 2.10.

Brasile-Argentina dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Cile-Perù: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

La Copa America volge al termine ed è quindi giunto il momento delle semifinali: Brasile-Argentina si giocherà mercoledì 3 luglio alle ore 02:30, mentre Cile-Perù si disputerà giovedì 4 luglio alla medesima ora. La semifinale tra Cile e Perù avrà luogo alla Grêmio Arena di Porto Alegre. Il Cile arriva a giocarsi questa semifinale dopo essersi qualificato nel proprio girone come secondo classificato grazie ai sei punti conquistati, dietro all’Uruguay primo con sette, e successivamente ha eliminato ai quarti la Colombia solamente ai calci di rigore (5-4, errore di Tesillo) dopo aver terminato i 120 minuti sullo zero a zero. Il Perù ha conquistato quattro punti nel girone A, quello vinto dal Brasile, ottenendo la qualificazione ai quarti come una delle due migliori terze, poi ha eliminato l’Uruguay ai calci di rigore grazie all’errore dal dischetto di Luis Suarez dopo che anche questa gara è terminata 0-0 nei 120 minuti. L’ultima edizione della Copa America è stata quella del 2016 e fu l’edizione speciale del Centenario, fu vinta proprio dal Cile ai calci di rigore contro l’Argentina. Reinaldo Rueda, CT del Cile, ha affrontato questa competizione sempre col modulo 4-3-3 ed anche in questo match riproporrà il medesimo modulo con lo stesso undici schierato in tutte le gare importanti (meno che contro l’Uruguay dove Rueda fece turnover). Il tecnico Ricardo Gareca del Perù ha dovuto far fronte in queste ore al duro infortunio subito da Farfán che potrebbe saltare anche la semifinale col Cile essendosi infortunato seriamente al ginocchio, pertanto gli unici ballottaggi saranno sulla trequarti dove Farfán verrà sostituito da uno solo tra Polo e Flores (col secondo favorito), mentre Cueva giocherà ancora trequartista e Carillo agirà come ala destra. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Cile-Perù:

Cile-Perù probabili formazioni:

Probabile formazione Cile (4-3-3): Arias; Isla, Medel, Maripan, Beausejour; Aranguiz, Pulgar, Vidal; Fuenzalida, Vargas, Sanchez.

Probabile formazione Perù (4-2-3-1): Gallese; Advíncula, Zambrano, Abram, Trauco; Tapia, Yotún; Carillo, Cueva, Flores; Guerrero

Cile-Perù quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.903.304.501.482.502.201.60
1.873.104.601.482.502.301.55
1.933.154.651.472.562.201.62

Il Perù è una squadra in grado di stupire ma reputiamo il Cile più forte, pertanto raccomandiamo di puntare sul segno 1, oppure di azzardare un NO GOAL visti i risultati dei quarti di finale.

Cile-Perù dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Uruguay-Perù: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

L’ultimo quarto di finale della Copa America mette di fronte Uruguay e Perù. La Celeste, nell’ultima sfida del girone, ha battuto il Cile per uno a zero ottenendo la qualificazione da prima. Discorso molto diverso per la Blanquirroja reduce dal pesante cinque a zero subito dal Brasile; una sconfitta che ha costretto la nazionale a passare il turno da migliore terza. Cavani e compagni partono favoriti ma in un quarto di finale nulla è scontato. I ragazzi di Tabarez si schiereranno con il classico 4-4-2. Tra i pali Muslera con una difesa estremamente fisica: Caceres e Gonzalez esterni mentre al centro con Godin ci sarà Gimenez. In mezzo al campo la qualità data dalla coppia Torreira-Valverde; le corsie saranno presidiate da Nandez e De Arrascaeta con quest’ultimo più propenso alla fase offensiva. In avanti Suarez e Cavani pronti a regalare altri sorrisi alla loro nazionale. Il Perù risponderà con il 4-2-3-1; Gallese tra i pali protetto dalla coppia centrale formata da Araujo e Abram mentre le corsie vedranno Advincula e Trauco che dovranno accompagnare la fase offensiva. In mediana con Tapia spazio a Yotun. Sulla trequarti Polo e Cueva larghi con Carrillo (sostituirà l’infortunato Farfan) in mezzo; l’unica punta sarà Guerrero. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Uruguay-Perù:

Uruguay-Perù probabili formazioni:

Probabile formazione Uruguay (4-4-2): Muslera; Caceres, Gimenez, Godin, Gonzalez; Nandez, Torreira, Valverde, De Arrascaeta; Suarez, Cavani.

Probabile formazione Perù (4-2-3-1): Gallese; Advincula, Araujo, Abram, Trauco; Tapia, Yotun; Polo, Carrillo, Cueva; Guerrero.

Uruguay-Perù quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.733.455.501.602.252.051.67
1.703.505.001.602.202.101.65
1.683.555.751.622.202.151.65

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

L’Uruguay parte favorito ed infatti la scommessa migliore da giocare sembra essere proprio l’uno quotato tra l’1.68 e l’1.73.

Uruguay-Perù dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Venezuela-Argentina: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Dopo un girone per nulla esaltante, l’Argentina è chiamata a reagire in questa fase finale della Copa America. La Selecion sembra ormai allo sbando da qualche anno, con pochi punti di riferimento, tanti buoni singoli, ma nessun spirito d’insieme, nessun gioco e nessuna unità di squadra. E’ questo l’unico fallimento di Messi nella sua carriera? Non lo sappiamo ancora, ma di certo servirà il suo apporto più di tutto per cercare di arrivare almeno alle semifinali che, considerando la storia e l’importanza di questa nazionale, è il minimo che il paese possa chiedergli. Di certo è stato difficile il cambio generazionale, con la Celeste che sta cercando di schierare molti nuovi giocatori, alcuni veramente giovani, per dare nuova linfa vitale a questa squadra. Di fronte non avranno un avversario impossibile: il Venezuela ha fatto il suo torneo con assoluta tranquillità, finendo seconda dietro alla favorita Brasile e raggiungendo il suo obiettivo di arrivare ai quarti di finale. Questo potrebbe agire anche a favore dei venezuelani, che si troveranno in uno stato mentale assolutamente opposto a quello degli avversari, “condannati” a vincere per non ricadere in un altro mare di critiche. Per quanto riguarda le formazioni, il Venezuela confermerà il suo 4-1-4-1: a sinistra, dopo le buone prestazioni nelle ultime partite, sarà confermato Rosales, con Mago che scalerà al centro e Osorio ain panchina. Moreno sarà il mediano, mentre in attacco verrà di nuovo data fiducia a Machis dopo la doppietta nell’ultima giornata. Questo crea il dubbio sulla destra fra Murillo e Savarino. Nell’Argentina potrebbe essere confermato il 4-3-3 visto con il Qatar, abbandonando quel 4-4-2 che ha prodotto solo un punto nelle prime due giornate. Difesa confermata con Foyth al posto di Pezzella, mentre a centrocampo ci saranno Paredes, Lo Celso ed uno fra Acuna e De Paul, con il primo favorito. In attacco spazio a Messi, Aguero e Lautaro. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Venezuela-Argentina:

Venezuela-Argentina probabili formazioni:

Probabile formazione Venezuela (4-1-4-1): Farinez; Hernandez, Villanueva, Mago, Rosales; Moreno; Murillo, Herrera, Rincon, Machis; Rondon.

Probabile formazione Argentina (4-3-3): Armani; Saravia, Foyth, Otamendi, Tagliafico; Lo Celso, Paredes, Acuna; Messi, Agüero, Lautaro Martínez.

Venezuela-Argentina quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
6.503.801.551.702.052.101.67
6.753.701.531.652.102.201.60
6.653.801.571.622.202.071.70

L’Argentina è più forte, ma sappiamo anche che entrambe le squadre hanno problemi soprattutto in fase realizzativa: per questo vi consigliamo l’Under 2.5.

Venezuela-Argentina dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Colombia-Cile: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Nei quarti di finale della Copa America una delle partite più interessanti del tabellone è sicuramente Colombia-Cile, gara fra due squadre che effettivamente meritano questo traguardo per via della loro forza e del loro cammino. Da una parte c’è una squadra che non si vuole accontentare e vuole (anzi, deve) andare ancora più avanti: il Cile, da campione in carica, deve dimostrare che la mancata qualificazione allo scorso Mondiale è stato solo un passo falso temporaneo e che è ancora una delle nazioni più forti del Sudamerica. Sarà difficile, visto che le concorrenti sembrano molto più in forma, ma fino ad ora il percorso è stato comunque positivo, con il secondo posto nel Gruppo C dietro solo all’Uraguay. E’ sicuramente più libera da pressioni la Colombia, nonostante sia probabilmente la squadra più in forma del torneo con 3 vittorie su 3: i colombiani devono però continuare a giocare senza troppe pressioni se vogliono continuare con la stessa intensità che l ha contraddistinti nella fase a gironi: se riusciranno a mantenere questa forma mentale saranno i favoriti per questa partita e forse per la vittoria del torneo. Parlando del campo, il Cile difficilmente proverà a riproporre lo strano 3-5-2 messo in mostra contro l’Uruguay: difesa a 3, Vidal in panchina, ali troppo basse: molto più probabile il ritorno al 4-3-3 visto sia con Giappone che Ecuador, con gli undici giocatori titolari. Ritornano quindi i terzi Isla e Beausejour, Vidal in mediana e Fuenzalida in attacco. Nella Colombia tornano i titolari dopo il pesante turnover visto con il Paraguay: classico 4-3-3 per i colombiani, con l’unico dubbio in attacco nel ruolo di esterno destro: il ballottaggio è fra Martinez e Muriel per affiancare Zapata e James. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni di Colombia-Cile:

Colombia-Cile probabili formazioni:

Probabile formazione Colombia (4-3-3): Ospina; Medina, Yerry Mina, Davinson Sánchez, Tesillo; Cuadrado, Barrios, Uribe; James Rodríguez, Zapata, Muriel.

Probabile formazione Cile (4-3-3): Arias, Isla, Medel, Marian, Beausejour; Aranguiz, Pulgar, Vidal; Fuenzalida, Vargas Sanchez.

Colombia-Cile quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
2.203.103.651.702.052.101.67
2.153.103.501.532.3521.72
2.223.103.601.552.3521.75

Questa Colombia piace troppo ed è veramente efficiente: il Cile, al contrario, non sembra nel suo periodo migliore, nonostante la larga vittoria con il Giappone. Ci consigliamo l’1.

Colombia-Cile dove vederla in TV

La Copa America è esclusiva DAZN, che potrete anche seguire tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.