Bayern Monaco-Real Madrid: formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del match valido per la semifinale di andata di Champions League. Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Bayern Monaco-Real Madrid.

Formazioni ufficiali Bayern Monaco-Real Madrid

FORMAZIONI UFFICIALI BAYERN MONACO (4-3-3): Ulreich; Kimmich, Boateng, Hummels, Rafinha; Muller, Javi Martinez, James Rodriguez; Robben, Lewandowski, Ribery. Allenatore: Heynkes

 

FORMAZIONI UFFICIALI REAL MADRID (4-3-3): Keylor Navas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Isco, Cristiano Ronaldo, Lucas Vazquez. Allenatore: Zidane

Radiocronaca Bayern Monaco-Real Madrid

La radiocronaca di Bayern Monaco-Real Madrid verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.




Udinese-Crotone: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Domenica 22 aprile, alle h. 15.00, si sfideranno Udinese e Crotone, in un match quasi decisivo per la permanenza in Serie A. Pessimio momento per i bianconeri, che arrivano da 10 sconfitte consecutive: l’ultima rimediata nel turno infrasettimanale al San Paolo, nella partita persa per 4-2 contro il Napoli. Meglio la squadra di Zenga, che con il miracoloso pareggio ottenuto contro la Juventus, resta a 1 punto dalla zona salvezza.

Le probabili formazioni di Udinese-Crotone

Match decisivo per Oddo, che potrebbe essere esonerato in caso di sconfitta. Potrebbe rientrare Fofana tra i titolari, ma non è da escludere una conferma di Ingellson, a segno nella partita contro il Napoli. Davanti dovrebbe tornare de Paul, con Lasagna pronto a prendere il posto di Perica. Zenga dovrebbe confermare 10/11 della squadra vista contro la Juventus. L’unico cambio dovrebbe essere il rientro di Ricci, con Diaby verso la panchina.

Probabile formazione Udinese (3-5-1-1): Bizzarri; Nuytinck, Danilo, Samir; Larsen, Behrami, Jankto, Fofana, Adnan; de Paul; Lasagna. Allenatore: Oddo

Probabile formazione Crotone (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Stoian, Mandragora; Ricci, Simy, Trotta. Allenatore: Zenga

Radiocronaca Udinese-Crotone

La radiocronaca di Udinese-Crotone verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 14.45.

Dove vedere in TV e streaming Udinese-Crotone

Udinese-Crotone sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 4, sia sul satellite da Sky, sul canale Sky Calcio 5. La gara sarà visibile in streaming per i soli abbonati delle due piattaforme attraverso Premium Play e Sky Go.




Cagliari-Bologna: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Nell’anticipo della domenica, in programma alle h. 12.30, Cagliari e Bologna di sfideranno alla Sardegna Arena nel match Modifica data e or20valido per la 34° giornata di Serie A. Entrambe le squadre devono riscattare le sconfitte rimediate nel turno infrasettimanale: i sardi vengono da un pesante 4-0 rimediato in casa dell’Inter, mentre i rossoblu arrivano dalla sconfitta subita contro la Sampdoria, nel match deciso nel finale da goal di Zapata.

Le probabili formazioni di Cagliari-Bologna

Diego Lopez potrà contare di nuovo su Barella, che prenderà il posto in mezzo al campo di Cossu. In attacco tornerà titolare Pavoletti ai danni di Ceter, mentre la difesa dovrebbe rientrate Ceppitelli al posto di Andreolli. Donadoni dovrebbe accomodare in panchina Crisetig, con Poli pronto a tornare tra i titolari. Così come Palacio (in vantaggio su Destro), che prenderà il posto di Avenatti.

Formazione ufficiale Cagliari (3-5-2): Cragno; Romagna, Ceppitelli, Castán; Padoin, Cigarini, Ionita, Barella, Faragò; Pavoletti, Sau. Allenatore: Lopez

Probabile formazione Bologna (4-3-3): Mirante; Mbaye, Helander, De Maio, Masina; Poli, Dzemaili, Nagy; Verdi, Palacio, Di Francesco. Allenatore: Donadoni

Radiocronaca Cagliari-Bologna

La radiocronaca di Cagliari-Bologna verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 12.30.

Dove vedere in TV e streaming Cagliari-Bologna

Udinese-Crotone sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 1, sia sul satellite da Sky, sul canale Sky Calcio 1. La gara sarà visibile in streaming per i soli abbonati delle due piattaforme attraverso Premium Play e Sky Go.




Milan-Benevento: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Dopo il turno infrasettimanale, la 34° giornata vedrà affrontarsi Milan e Benevento, nel match a San Siro in programma domani 21 aprile alle h. 20.45 I rossoneri vengono dal pareggio esterno per 1-1 rimediato contro il Torino, deciso dai goal di Bonaventura e De Silvestri; mentre le streghe arrivano da un pesante 3-0 contro l’Atalanta, subito tra le mura amiche dai goal di Freuler, Barrow e Gomez.

Le probabili formazioni di Milan-Benevento

Sull’out di destra tornerà titolare Calabria, con Abate che si accomoderà in panchina, mentre Zapata è favorito su Musacchio per affiancarsi a Bonucci. Per il ruolo di prima punta resta in vantaggio Kalinic, anche se potrebbe essere data una chance dal 1′ a Cutrone. Stop per Calhanoglu, pronto Borini. Per quanto riguarda la squadra di De Zerbi, Sagna dovrebbe tornare titolare sulla fascia destra, mentre Iemmello potrebbe guadagnarsi una maglia da titolare. Torna Sandro in mezzo al campo.

Probabile formazione Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Zapata C., Bonucci, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Kalinic, Borini. Allenatore: Gattuso

Probabile formazione Benevento (4-4-2): Puggioni; Sagna, Djimsiti, Tosca, Venuti; Viola, Djuricic, Sandro, Brignola; Diabatè, Iemmello. Allenatore: De Zerbi

Radiocronaca Milan-Benevento

La radiocronaca di Milan-Benevento verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.

Dove vedere in TV e streaming Milan-Benevento

Milan-Benevento sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 2, sia sul satellite da Sky, sul canale Sky Calcio 1. La gara sarà visibile in streaming per i soli abbonati delle due piattaforme attraverso Premium Play e Sky Go.




SPAL-Roma: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Il 34° turno di Serie A si aprirà con il match tra SPAL e Roma, in programma alle h. 15.00 di domani 21 aprile al Paolo Mazza di Ferrara. Gli spallini restano a +1 dalla zona retrocessione grazie al punto guadagnato contro il Chievo Verona, nel match terminato a reti bianche. Per quanto riguarda i giallorossi, continua senza sosta la corsa alla Champions League grazie alla vittoria interna conquistata per 2-1 contro il Genoa, vanificata però dai successi di Inter e Lazio.

Le probabili formazioni di SPAL-Roma

Molti rientri per Semplici, che dovrebbe poter contare nuovamente su Kurtic, Schiattarella e Mattiello. Rischio turnover per Paloschi, che potrebbe riposare e concedere una chance da titolare a Bonazzoli. Nella Roma tornerà Fazio dal 1′, così come De Rossi, Nainggolan e Strootman. In attacco, possibile riposo per Dzeko, che resta comunque in vantaggio su Schick. Sugli esterni dovrebbero essere confermati El Shaarawy e Under. Recuperato Perotti, che partirà dalla panchina.

Probabile formazione SPAL (3-5-2): Meret; Vicari, Felipe, Cionek; Lazzari, Kurtic, Schiattarella, Grassi, Mattiello; Paloschi, Antenucci. Allenatore: Semplici

Probabile formazione Roma (4-3-3): Alisson; Bruno Peres, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi, Nainggolan; El Shaarawy, Dzeko, Under. Allentore: Di Francesco

Radiocronaca SPAL-Roma

La radiocronaca di SPAL-Roma verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 14.45.

Dove vedere in TV e streaming SPAL-Roma

SPAL-Roma sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 1, sia sul satellite da Sky, sul canale Sky Calcio 1. La gara sarà visibile in streaming per i soli abbonati delle due piattaforme attraverso Premium Play e Sky Go.

 




Sassuolo-Fiorentina: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Domani alle h. 18.00, andrà in scena il secondo anticipo della 34° giornata di Serie A tra Sassuolo e Fiorentina: il match, in programma al Mapei Stadium, avrà in palio per i viola il sogno europeo, mentre per i neroverdi un allungo in classifica sulla zona retrocessione, al momento distante 6 punti. La squadra di Pioli arriva dalla rocambolesca sconfitta per 3-4 contro la Lazio, mentre i ragazzi di Iachini vengono dall’importantissima vittoria conquistata per 1-0 sul campo dell’Hellas Verona.

Le probabili formazioni di Sassuolo-Fiorentina

Pioli dovrà fare a meno dello squalificato Sportiello, con Dragowski pronto a prendere il suo posto. Il tecnico dovrà rinunciare anche dello squalificato Pezzella: Milenkovic verrà quindi spostato centrale, mentre Laurini occuperà la corsia destra.  Nei neroverdi, Duncan dovrebbe essere confermato a centrocampo, mentre Babacar potrebbe tornare titolare ai danni ancora una volta di Berardi. Confermato Lemos in difesa.

Probabile formazione Sassuolo (3-5-2):  Consigli; Lemos, Acerbi, Peluso; Rogerio, Duncan, Magnanelli, Mazzitelli, Adjapong; Babacar, Politano. Allenatore: Iachini

Probabile formazione Fiorentina (4-3-2-1): Dragowski; Laurini, Milenkovic, Victor Hugo, Biraghi; Dabo, Benassi, Veretout; Chiesa, Saponara; Simeone. Allenatore: Pioli

Radiocronaca Sassuolo-Fiorentina

La radiocronaca di Sassuolo-Fiorentina verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 17.45.

Dove vedere in TV e streaming Sassuolo-Fiorentina

Sassuolo-Fiorentina sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 1, sia sul satellite da Sky, sul canale Sky Calcio 1. La gara sarà visibile in streaming per i soli abbonati delle due piattaforme attraverso Premium Play e Sky Go.




Roma-Torino: formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del match valido per la 28° giornata di Serie A (fischio d’inizio ore 20.45). Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Roma-Torino.

Formazioni ufficiali Roma-Torino

Probabile formazione Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Jesus, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Under, Schick, El Shaarawy. All. Di Francesco

Probabile formazione Torino (4-2-3-1): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Ansaldi; Rincon, Acquah; Falque, Baselli, Berenguer; Belotti. All. Mazzarri

Radiocronaca Roma-Torino

La radiocronaca di Roma-Torino verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.




Lazio-Juventus: formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del match valido per la 27° giornata di Serie A (fischio d’inizio ore 18.00). Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Lazio-Juventus.

Formazioni ufficiali Lazio-Juventus

Formazione ufficiale Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, de Vrij, Radu; Lulic, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lukaku; L. Alberto; Immobile. Allenatore: S. Inzaghi

Formazione ufficiale Juventus (4-3-3): Buffon; Barzagli, Benatia, Rugani, Lichtsteiner; Khedira, Pjanic, Matuidi; Asamoah, Dybala, Mandzukic. Allenatore: Allegri

Radiocronaca Lazio-Juventus

La radiocronaca di Lazio-Juventus verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 17.45




SPAL-Bologna: formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del match valido per la 27° giornata di Serie A (fischio d’inizio ore 15.00). Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di SPAL-Bologna.

Formazioni ufficiali SPAL-Bologna

Formazione ufficiale SPAL (3-5-2): Meret; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Kurtic, Viviani, Grassi, Mattiello; Antenucci, Floccari.

Formazione ufficiale Bologna (3-5-1-1): Mirante; De Maio, Gonzalez, Helander; Di Francesco, Poli, Pulgar, Dzemaili, Masina; Verdi; Destro.

Radiocronaca SPAL-Bologna

La radiocronaca di SPAL-Bologna verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 14.45




Roma-Benevento: formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del match valido per la 24° giornata di Serie A (fischio d’inizio ore 20.45). Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Roma-Benevento.

Formazioni ufficiali Roma-Benevento

Formazione ufficiale Roma (4-2-3-1): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, Gerson; Under, Perotti, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Di Francesco.

Formazione ufficiale Benevento (4-3-3): Puggioni; Letizia, Djmsiti, Costa, Venuti; Viola, Sandro, Djuricic; Guilherme, D’Alessandro, Brignola. Allenatore: De Zerbi.

Radiocronaca Roma-Benevento

La radiocronaca di Roma-Benevento verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.