Sassuolo-Fiorentina: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Domani alle h. 18.00, andrà in scena il secondo anticipo della 34° giornata di Serie A tra Sassuolo e Fiorentina: il match, in programma al Mapei Stadium, avrà in palio per i viola il sogno europeo, mentre per i neroverdi un allungo in classifica sulla zona retrocessione, al momento distante 6 punti. La squadra di Pioli arriva dalla rocambolesca sconfitta per 3-4 contro la Lazio, mentre i ragazzi di Iachini vengono dall’importantissima vittoria conquistata per 1-0 sul campo dell’Hellas Verona.

Le probabili formazioni di Sassuolo-Fiorentina

Pioli dovrà fare a meno dello squalificato Sportiello, con Dragowski pronto a prendere il suo posto. Il tecnico dovrà rinunciare anche dello squalificato Pezzella: Milenkovic verrà quindi spostato centrale, mentre Laurini occuperà la corsia destra.  Nei neroverdi, Duncan dovrebbe essere confermato a centrocampo, mentre Babacar potrebbe tornare titolare ai danni ancora una volta di Berardi. Confermato Lemos in difesa.

Probabile formazione Sassuolo (3-5-2):  Consigli; Lemos, Acerbi, Peluso; Rogerio, Duncan, Magnanelli, Mazzitelli, Adjapong; Babacar, Politano. Allenatore: Iachini

Probabile formazione Fiorentina (4-3-2-1): Dragowski; Laurini, Milenkovic, Victor Hugo, Biraghi; Dabo, Benassi, Veretout; Chiesa, Saponara; Simeone. Allenatore: Pioli

Radiocronaca Sassuolo-Fiorentina

La radiocronaca di Sassuolo-Fiorentina verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 17.45.

Dove vedere in TV e streaming Sassuolo-Fiorentina

Sassuolo-Fiorentina sarà trasmessa in diretta sia sul digitale terrestre da Mediaset Premium, sul canale Premium Calcio 1, sia sul satellite da Sky, sul canale Sky Calcio 1. La gara sarà visibile in streaming per i soli abbonati delle due piattaforme attraverso Premium Play e Sky Go.




Sampdoria-Inter: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in tv e streaming

I match della domenica, validi per la 29° giornata di Serie A, saranno aperti dalla sfida delle 12.30 tra Sampdoria e Inter. I blucerchiati arrivano da una pesante sconfitta rimediata per 4-1 in casa del Crotone, costata tre punti di distanza dal Milan al 6° posto. Momento di ripresa per l’Inter che, dopo la vittoria sul Benevento, ha fermato sullo 0-0 il Napoli di Sarri ed è in piena corsa alla zona Champions League.

Le probabili formazioni di Sampdoria-Inter

Giampaolo dovrà fare a meno dello squalificato Linetty, che verrà sostituito dal rientrante Praet, titolare dopo due mesi di assenza. Qualche dubbio sulla condizione di Bereszynski e Sala, anche se il polacco dovrebbe giocare dal 1′. Confermato Ramirez dietro le punte. Solito dilemma a centrocampo per Spalletti, che sembra intenzionato a confermare Gagliardini e Brozovic, mentre si prospetta una panchina per Rafinha. In attacco, confermato il capitano Icardi.

Probabile formazione Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Murru; Barreto, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, Zapata. Allenatore: Giampaolo
Probabile formazione Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio; Gagliardini, Vecino; Perisic, Brozovic, Candreva; Icardi. Allenatore: Spalletti

Radiocronaca Sampdoria-Inter

La radiocronaca di Sampdoria-Inter verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 12.15.

Dove vedere in TV e streaming Sampdoria-Inter

La gara verrà trasmessa in differita sui canali a pagamento di Sky e Mediaset Premium. Per chi, invece, vorrà vedere la gara in streaming potrà usufruire del servizio offerto dalle applicazioni Sky Go e Premium Play.




Probabili formazioni Champions League 2017/2018

Dopo la prima serata di Champions League, che ha visto la Roma imporsi per 1-0 sullo Shakhtar Donetsk (goal di Dzeko) e il Siviglia di Montella sbancare l’Old Trafford contro il Manchester United per 2-1 (doppietta di Ben Yedder per gli spagnoli e goal della bandiera di Lukaku per i Red Devils), ci attendono le ultime due sfide degli ottavi di finale: alle 18.00 andrà in scena Besiktas-Bayern Monaco, mentre alle 20.45 scenderanno in campo Barcellona e Chelsea per un big match ancora tutto da decidere.

Probabili formazioni Champions League

 

MERCOLEDI 14 MARZO H. 18.00

Probabili formazioni Besiktas-Bayern Monaco

Probabile formazione Besiktas (4-2-3-1):Fabri; Adriano, Tosic, Pepe, Erkin; Hutchinson, Medel; Quaresma, Talisca, Babel; Vagner Love. Allenatore: Gunes

Probabile formazione Bayern Monaco (4-3-3): Ulreich; Rafinha, Sule, Hummels, Alaba; Vidal, Martinez, Rodriguez; Robben, Wagner, Ribery. Allenatore: Heynckes

MERCOLEDI 14 MARZO H. 20.45

Probabile formazione Barcellona-Chelsea

Probabile formazione Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Pique, Umtiti, Jordi Alba; Iniesta, Busquets, Rakitic; Paulinho, Suarez, Messi. Allenatore: Valverde

Probabile formazione Chelsea (3-4-2-1): Courtois; Rudiger, Azpilicueta, Christensen; Moses, Fabregas, Kantè, Alonso; Pedro, Willian, Hazard. Allenatore: Conte

 

 

Radiocronaca Champions League

A partire da martedì 13 marzo h. 20.30, trasmetteremo le radiocronache della Champions League. Le dirette inizieranno 15 minuti prima di ogni fischio di inizio. Potete seguire le gare del campionato direttamente sul nostro sito www.radiogoal24.it o sulla pagina ufficiale Facebook.

 




Roma-Torino: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Uno dei match più interessanti della 28° giornata di Serie A sarà quello tra Roma e Torino, in programma venerdi 09 marzo alle 20.45. Buon momento per la Roma di Di Francesco, che arriva da un travolgente 4-2 inflitto al Napoli al San Paolo. Il Torino, invece, arriva al match un po’ in difficoltà, dopo due sconfitte consecutive contro Juventus ed Hellas Verona. Andiamo a vedere le formazioni nel dettaglio.

Le probabili formazioni di Roma-Torino

Piccola rivoluzione per Di Francesco, che dovrà fare a meno di due protagonisti di questa stagione: Fazio e Dzeko, squalificati, verranno sostituiti da Juan Jesus e Schick. Ancora in dubbio De Rossi, Pellegrini è pronto a sostituirlo ma il capitano è comunque favorito. Confermatissimo Under.  Pochi dubbi per Mazzarri, ancora indeciso su chi tra Niang (leggermente in vantaggio) e Ljajic giocherà dal primo minuto. A centrocampo, Rincon è in vantaggio su Acquah. Mentre in difesa, Moretti sostituirà lo squalificato Burdisso.

Probabile formazione Roma (4-2-3-1): Alisson; Florenzi, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Strootman, De Rossi; Under, Nainggolan, El Shaarawy; Schick. Allenatore: Di Francesco.

Probabile formazione Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, N’Koulou, Moretti, Ansaldi; Obi, Baselli, Rincon; Iago Falque, Belotti, Niang. Allenatore: Mazzarri

Radiocronaca Roma-Torino

La radiocronaca di Roma-Torino verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.

Dove vedere in TV e streaming Roma-Torino

La gara verrà trasmessa in differita sui canali a pagamento di Sky e Mediaset Premium. Per chi, invece, vorrà vedere la gara in streaming potrà usufruire del servizio offerto dalle applicazioni Sky Go e Premium Play.




Lazio-Dinamo Kiev: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Il sorteggio degli ottavi di Europa League ha regalato alla Lazio una sfida decisamente alla portata; i biancocelesti vorranno chiudere la pratica già nel match di andata per affrontare la trasferta in ucraina con tranquillità. Appuntamento giovedì 8 marzo alle 21.05, allo stadio Olimpico.

Le probabili formazioni di Lazio-Dinamo Kiev

Inzaghi, rispetto alla gara contro la Juventus, opererà qualche cambio: spazio a Bastos, Marusic e Felipe Anderson al posto di Luiz Felipe, Lulic e Luis Alberto. Il centravanti sarà, ovviamente, Immobile. La Dinamo Kiev, invece, si schiererà con un 4-3-3 in cui il tridente offensivo sarà composto da Gonzalez, Moraes e Tzygankov.

Probabile formazione Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lukaku; Felipe Anderson; Immobile. Allenatore: Inzaghi

Probabile formazione Dinamo Kiev (4-3-3): Boyko; Moroziuk, Khacheridi, Kadar, Kedziora; Garmash, Shepelev, Buyalsky; Gonzalez, Moraes, Tzygankov. Allenatore: Khatskevich

Radiocronaca Lazio-Dinamo Kiev

La radiocronaca di Lazio-Dinamo Kiev verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.50

Dove vedere in TV e streaming Lazio-Dinamo Kiev

La gara sarà visibile su Sky sul canale Sky Sport Uno; sarà possibile vedere la gara anche in streaming grazie alla piattaforma SkyGo

 




Milan-Arsenal: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Il sorteggio per gli ottavi di finale di Europa League ha stabilito che il Milan dovrà vedersela con l’Arsenal di Wenger ( squadra tra le più temute durante gli accoppiamenti). Una sfida importante per i rossoneri che hanno l’occasione di confermare il loro momento positivo contro una big del calcio inglese. Il primo round andrà in scena giovedi 8 marzo, a San Siro, alle 19.00.

Le probabili formazioni di Milan-Arsenal

Il Milan dovrebbe confermarsi con il solito 4-3-3 con Cutrone affiancato da Suso e Calhanoglu nel classico tridente d’attacco. In regia Biglia dovrebbe essere favorito rispetto a Montolivo; spazio anche a Kessie e Bonaventura ai lati. Wenger dovrebbe schierare i suoi con il 4-2-3-1: sarà Welbeck la prima punta e alle sue spalle agiranno Mkhitaryan, Ozil e Iwobi.

Probabile formazione Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso
Probabile formazione Arsenal (4-2-3-1): Ospina; Bellerin, Mustafi, Koscielny, Kolasinac; Ramsey, Xhaka; Mkhitaryan, Ozil, Iwobi; Welbeck. Allenatore: Wenger

Radiocronaca Milan-Arsenal

La radiocronaca di Milan-Arsenal verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 18:50.

Dove vedere in TV e streaming Milan-Arsenal

La gara sarà visibile su Sky sul canale Sky Sport Uno; sarà possibile vedere la gara anche in streaming grazie alla piattaforma SkyGo

 




Milan-Lazio: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Domenica 28 gennaio, alle ore 18.00, si giocherà la sfida tra Milan e Lazio allo stadio San Siro, match valido per la 22° giornata di Serie A. La partita di andata si conclude per 4-1 in favore dei biancocelesti, che furono trascinati da una tripletta di Immobile e dal goal di Luis Alberto; per i rossoneri andò a segno Montolivo.

Le probabili formazioni di Milan-Lazio

Gattuso dovrà fare a meno dello squalificato Rodriguez: scalda i motori Abate, in vantaggio su Antonelli. In attacco verrà confermato Calhanoglu, insieme a Kalinic e Suso. Solito centrocampo a tre con Bonaventura e Kessié ai fianchi di Biglia. Ancora qualche dubbio per Inzaghi, che medita se intervenire con il turnover dopo il match infrasettimanale contro l’Udinese. Dovrebbe partire Caceres dal primo minuto, così come Marusic. In attacco parte favorito Felipe Anderson come riferimento offensivo.

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Abate; Biglia, Kessie, Bonaventura; Suso, Kalinic, Calhanoglu. Allenatore: Gattuso
Probabile formazione Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Caceres, de Vrij, Radu; Lulic, Milinkovic-Savic, Leiva, Parolo, Marusic; Luis Alberto; Felipe Anderson. Allenatore: Inzaghi

Radiocronaca Milan-Lazio

La radiocronaca di Milan-Lazio verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 17.45.

Dove vedere in TV e streaming Milan-Lazio

Dove vedere Samp-Roma La gara verrà trasmessa in differita sui canali a pagamento di Sky e Mediaset Premium. Per chi, invece, vorrà vedere la gara in streaming potrà usufruire del servizio offerto dalle applicazioni Sky Go e Premium Play.




Atalanta-Napoli: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Molto interessante il match che apre la 21° giornata di Serie A; Atalanta e Napoli si sfidano per continuare ad inseguire i propri obiettivi. I ragazzi di Gasperini, dopo la vittoria contro la Roma, vogliono altri tre punti in chiave Europa; gli uomini di Sarri, invece, cercano il successo per restare in testa alla classifica. Appuntamento per domenica 21 gennaio alle 12:30 allo stadio Atleti Azzurri d’Italia.

Le probabili formazioni di Roma-Atalanta

Gasperini, senza de Roon squalificato, dovrebbe lanciare Cristante dal primo minuto. In attacco consueto ballottaggio tra Petagna e Cornelius con l’italiano leggermente favorito per una maglia da titolare. Il Napoli, invece, dovrebbe scendere in campo con la formazione tipo: recuperato Albiol, Hamsik è influenzato, ma dovrebbe farcela.

Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic; Gomez, Petagna/Cornelius. Allenatore: Gasperini
Probabili formazione Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Rui; Allan, Jorginho, Hamsik/Zielinski; Insigne, Mertens, Callejon. Allenatore: Sarri

Radiocronaca Atalanta-Napoli

La radiocronaca di Atalanta-Napoli verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 12.15.

Dove vedere in TV e streaming Atalanta-Napoli

Dove vedere Atalanta-Napoli? La gara verrà trasmessa in direttaa sui canali a pagamento di Sky e Mediaset Premium. Per chi, invece, vorrà vedere la gara in streaming potrà usufruire del servizio offerto dalle applicazioni Sky Go e Premium Play.




Roma-Atalanta: probabili formazioni, radiocronaca e dove vederla in TV e streaming

Match affascinante quello tra Roma e Atalanta, valido per la 20° giornata di Serie A. I gialorossi, che ospiteranno i bergamaschi sabato 6 gennaio alle 18.00, devono riscattare il loro cammino in campionato, dopo aver raccolto solamente un punto contro Juventus e Sassuolo. Buon momento invece per la squadra di Gasperini, che nonostante lo scivolone interno contro il Cagliari, ha reagito alla grande battendo in Coppa Italia il Napoli.

Le probabili formazioni di Roma-Atalanta

Di Francesco dovrebbe schierare i ‘titolarissimi’, con l’unico dubbio riguardante Strootman, insidiato da Pellegrini. In attacco El Shaarawy è in vantaggio su Schick. Tutti a disposizione per Gasperini, che tornerà a puntare sui titolari dopo lo studiato turnover contro la squadra di Sarri. L’unico ballottaggio riguarda Freuler e De Roon in mezzo al campo.

Probabile formazione Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Perotti, Dzeko, El Shaarawy. Allenatore: Di Francesco
Formazione ufficiale Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic; Petagna, Gomez. Allenatore: Gasperini

Radiocronaca Roma-Atalanta

La radiocronaca di Roma-Atalanta verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 17.45.

Dove vedere in TV e streaming Roma-Atalanta

Dove vedere Roma-Atalanta? La gara verrà trasmessa in differita sui canali a pagamento di Sky e Mediaset Premium. Per chi, invece, vorrà vedere la gara in streaming potrà usufruire del servizio offerto dalle applicazioni Sky Go e Premium Play.