Probabili formazioni Serie B 2018/2019: 32° giornata

Probabili formazioni Serie B – La trentaduesima giornata di Serie B si svolgerà in 4 giorni, da Venerdì 5 Aprile e Luendì 8 Aprile: alle 21 di Venerdì andrà in scena l’anticipo con la sfida tra Brescia e Venezia. Sabato saranno quattro i match con tre di questi alle 15, Cittadella-Livorno, Carpi-Padova e Foggia-Spezia, mentre alle 18 ci sarà la sfida tra Perugia e Benevento. Domenica 7 ci saranno 3 posticipi, con Ascoli-Pescara e Cremonese-Lecce  alle 15 e Cosenza-Crotone alle 21. A chiudere la giornata Lunedì 8 Aprile andrà in scena la sfida tra Palermo e Verona.. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni della 32° giornata di Serie B.

Probabili formazioni Serie B: 32°giornata

BRESCIA-VENEZIA
VENERDI’ 5 APRILE H. 21.00

 

brescia-venezia probabili formazioni

Probabile formazione Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Sabelli, Cistana, Romagnoli, Semprini, Bisoli, Tonali, Dall’Oglio, Spalek, Torregrossa, Donnarumma.

Probabili formazioni Venezia (4-3-3) Vicario; Zampano, Fornasier, Coppolaro, Cernuto; Segre, Schiavone, Bentivoglio; Lombardi, Bocalon, Rossi.

 

CITTADELLA-LIVORNO
SABATO 6 APRILE H. 15.00

Cittadella-Livorno probabili formazioni

Probabili formazione Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Benedetti; Siega, Iori, Branca; Schenetti; Moncini, Finotto.

Probabile formazione Livorno (3-4-1-2): Zima; Di Gennaro, Gonnelli, Bogdan; Valiani, Canessa, Salzano, Kupisz; Diamanti; Raicevic, Giannetti.

CARPI-PADOVA
SABATO 6 APRILE H. 15.00

Carpi-Padova probabili formazioni

Probabile formazione Carpi (4-4-1-1): Piscitelli; Sabbione, Poli, Vano, Pezzi; Mustacchio, Coulibaly, Vitale, Jelenic; Piscitella; Arrighini.

Probabile formazione Padova (5-3-2): Minelli; Morganella, Cherubin, Andelkovic, Trevisan, Longhi; Lollo, Calvano, Pulzetti; Bonazzoli, Mbakogu.

FOGGIA-SPEZIA
SABATO 6 APRILE H. 15.00

foggia-spezia probabili formazioni

Probabile formazione Foggia (3-5-2): Leali; Martinelli, Billong, Ranieri; Zambelli, Agnelli, Gerbo, Deli, Kragl; Mazzeo, Galano.

Probabile formazione Spezia (4-3-3): Lamanna; De Col, Terzi, Crivello, Augello; Crimi, Pierini, Bartolomei; Ricci, Galabinov, Da Cruz.

PERUGIA-BENEVENTO
SABATO 6 APRILE H. 18.00

perugia-benevento probabili formazioni

Probabile formazione Perugia (4-3-1-2): Gabriel; Rosi, Gyomber, Cremonesi, Falzerano; Michael, Bianco, Dragomir; Verre; Han, Melchiorri

Probabili formazione Benevento (4-4-2): Montipò; Letizia, Venuti, Antei, Di Chiara; Crisetig, Bonaiuto, Bandinelli, Improta; Coda, Insigne.

ASCOLI-PESCARA
DOMENICA 7 APRILE H. 15.00

ascoli-pescara probabili formazioni

Probabili formazione Ascoli (4-4-2): Milinkovic-Savic; Laverone, Padella, Valentini, D’Elia; Frattesi, Casarini, Cavion, Ciciretti; Berretta, Rosseti.

Probabile formazione Pescara (4-3-3): Fiorillo; Ciofani, Campagnaro, Scognamiglio, Gravillon; Memushaj, Crecco, Brugman; Marras, Mancuso, Monachello.

 

CREMONESE-LECCE
DOMENICA 7 APRILE H. 15.00

cremonese-lecce probabili formazioni

Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Agazzi; Terranova, Caracciolo, Del Fabro; Mogos, Arini, Castagnetti, Soddimo, Renzetti; Piccolo, Strizzolo.

Probabile Formazione Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni; Majer, Haye, Tachtsidis; Falco; Mancosu, La Mantia.

COSENZA-CROTONE
DOMENICA 7 APRILE H. 21.00

 

cosenza-crotone probabili formazioni

Probabile formazione Cosenza (3-3-3): Perina;Bittante, Dermaku, Capela, Legittimo; Sciaudone, Palmiero, Bruccini; Baez, Tutino, Embalo.

Probabile formazione Crotone (4-2-3-1): Cordaz; Curado, Spolli, Vaisanen, Golemic, Milic; Rohden, Barberis; Nalini, Benali, Valietti; Simy.

      PALERMO-VERONA
LUNEDI’ 8 APRILE H. 21.00

palermo-verona probabili formazioni

Probabile formazione Palermo (4-3-3): Brignoli; Rispoli, Accardi, Salvi, Aleesami; Jajalo, Murawski, Trajkovski; Moreo, Lo Faso, Puscas.

Probabile formazione Verona (4-3-3): Silvestri; Faraoni, Bianchetti, Empereur, Balkovec; Gustafson, Colombatto, Henderson; Laribi, Pazzini, Di Gaudio.




Benevento-Verona: probabili formazioni e dove vederla in TV

Benevento-Verona probabili formazioni – Allo stadio “Ciro Vigorito” va in scena l’incontro Benevento-Verona, terzo posticipo della quindicesima giornata della Serie BKT. I campani, reduci dal pareggio a reti bianche contro il Palermo, sono sesti con 21 punti conquistati in 13 giornate; i veneti, invece, che nell’ultimo turno hanno riposato, sono decimi con 19 punti ottenuti in 13 giornate. Il calcio d’inizio è in programma alle 21:00 di domenica 9 dicembre. Ora, nel dettaglio, le probabili formazioni di Benevento-Verona.

Benevento-Verona probabili formazioni

Nel Benevento, sono tante le assenze per Bucchi: a Costa, Letizia e Viola in settimana, si è aggiunto anche Di Chiara. In difesa, dunque, davanti a Montipò, dovrebbero esserci Volta, Billong e Cuccurullo (che ha esordito in Coppa Italia). A centrocampo, in luogo di Viola agirà il recuperato Del Pinto, con Tello e Bandinelli ai suoi lati e Maggio e Ricci sulle fasce. In attacco Asencio e Coda. Nel Verona, invece, conferma per la coppia Dawidowicz-Caracciolo al centro della linea a 4 di difesa, sulle cui fasce agiranno Crescenzi ed Empereur. In mediana, ai lati di Marrone, agiranno Gustafson e Zaccagni, mentre davanti, ai lati di Di Carmine, ci saranno Matos e Lee.

Probabile formazione Benevento (3-5-2): Montipò; Volta, Billong, Cuccurullo; Maggio, Tello, Del Pinto, Bandinelli, Ricci; Asencio, Coda.

Probabile formazione Verona (4-3-3): Silvestri; Crescenzi, Dawidowicz, Caracciolo, Empereur; Gustafson, Marrone, Zaccagni; Matos, Di Carmine, Lee.

Dove vedere in TV Benevento-Verona

La Serie BKT è un’esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Lecce-Venezia: probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming

Lecce-Venezia probabili formazioni – Allo stadio “Via del Mare” andrà in scena il match tra Lecce e Venezia. I padroni di casa, alla ricerca del primo successo in campionato, sono fermi a quota 2 punti e reduci dalla sconfitta per 1-0 contro l’Ascoli. Gli ospiti hanno un punto in più rispetto ai pugliesi, in virtù della vittoria ottenuta all’esordio contro lo Spezia, in casa, dopodiché due sconfitte, l’ultima contro il Benevento per 2-3. Il match si giocherà sabato 22 settembre alle ore 15:00. Vediamo ora nel dettaglio le probabili formazioni di Lecce-Venezia.

Lecce-Venezia probabili formazioni

In casa Lecce si punta al pieno recupero di Vigorito. Gli esami a cui si è sottoposto l’estremo difensore dei salentini hanno dato esito positivo e dunque può tornare agli ordini di mister Liverani. Stesso discorso per Fiamozzi, vittima nei giorni scorsi di un sovraccarico muscolare. Nelle fila degli ospiti, invece, Vecchi sembra intenzionato a riproporre la squadra vista in campo nell’ultimo turno. Domizzi, multato per le vibranti proteste nell’incontro con il Benevento, sarà regolarmente in campo nel terzetto davanti a Lezzerini. Di Mariano, tra i pochi a salvarsi venerdì, confermato a centrocampo. Tandem d’attacco composto da Citro e Zigoni.

Probabile formazione Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Meccariello, Calderoni; Petriccione, Arrigoni, Scavone; Mancosu; Pettinari, Falco. Allenatore: Fabio Liverani.

Probabile formazione Venezia (3-5-2): Lezzerini; Coppolaro, Andelkovic, Domizzi; Pinato, Di Mariano, Bentivoglio, Falzerano, Garofalo; Citro, Zigoni. Allenatore: Stefano Vecchi.

Radiocronaca Lecce-Venezia

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Lecce-Venezia

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Palermo-Perugia: probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming

Palermo-Perugia probabili formazioni – Allo stadio “Renzo Barbera” andrà in scena il match tra Palermo e Perugia. I rosanero vogliono dare continuità al successo ottenuto sul campo del Foggia nell’ultimo turno di campionato ed aumentare il bottino di punti ottenuti fino ad ora, fermo a quota 5. Dall’altra parte, gli umbri, tornano in campo dopo il turno di riposo. L’ultima gara giocata dal Perugia è stata quella valevole per la seconda giornata e che ha visto trionfare i ragazzi guidati da Nesta per 2-0 contro l’Ascoli. Il match si giocherà sabato 22 settembre alle ore 15:00. Vediamo ora nel dettaglio le probabili formazioni di Palermo-Perugia.

Palermo-Perugia probabili formazioni

Nel Palermo fuori Gallo, lesione muscolare di primo grado al muscolo bicipite femorale per lui. Proseguono, nel frattempo, nel differenziato, i recuperi di Chochev, Struna e Rispoli. Il Perugia di Nesta, invece, nell’allenamento di ieri ha perso Han in allenamento, vittima di un trauma contusivo-distorsivo del ginocchio sinistro.

Probabile formazione Palermo (3-5-1-1): Brignoli; Bellusci, Struna, Rajkovic; Salvi, Jajalo, Murawski, Fiordilino, Mazzotta; Trajkovski; Puscas. Allenatore: Bruno Tedino.

Probabile formazione Perugia (3-5-2): Gasparotto; Ngawa, Cremonesi, El Yamiq; Mazzocchi, Moscati, Verre, Dragomir, Falasco; Melchiorri, Vido. Allenatore: Alessandro Nesta.

Radiocronaca Palermo-Perugia

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Palermo-Perugia

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Pescara-Foggia: probabili formazioni e dove vedere in TV e streaming

Pescara-Foggia probabili formazioni – Allo stadio “Adriatico” andrà in scena il match tra Pescara e Foggia. Il Delfino, imbattuto dopo le prime tre giornate, vuol tornare a vincere, dopo il pareggio di Brescia. Di fronte, il Foggia, alla disperata ricerca di punti per riuscire a raggiungere la quota 0 ed iniziare un nuovo campionato. In tal senso, non aiutano le due sconfitte consecutive rimediate dagli uomini di Grassadonia. Il match si giocherà sabato 22 settembre alle ore 15:00. Vediamo ora nel dettaglio le probabili formazioni di Pescara-Foggia.

Pescara-Foggia probabili formazioni

La novità in casa Pescara si chiama Kanoutè. Il 19enne centrocampista stuzzica non poco la fantasia del tecnico trevigiano che vuole proporlo titolare, davanti la difesa, in qualità di vertice basso del centrocampo a 3, avvicinando di fatto Brugman in zona offensiva. Nelle fila degli ospiti, Grassadonia può finalmente contare su Galano per il proprio centrocampo, scontate le tre giornate di squalifica dopo i play-off.

Probabile formazione Pescara (4-3-3): Fiorillo; Ciofani, Gravillon, Campagnaro, Del Grosso; Memushaj, Kanoutè Brugman; Mancuso, Monachello, Antonucci. Allenatore: Giuseppe Pillon.

Probabile formazione Foggia (3-5-2):Bizzarri; Tonucci, Camporese, Lo Iacono; Zambelli, Galano, Carraro, Chiaretti, Kragl; Cicerelli, Mazzeo. Allenatore: Gianluca Grassadonia.

Radiocronaca Pescara-Foggia

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Pescara-Foggia

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Crotone-Verona: probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming

Crotone-Verona probabili formazioni – Allo stadio “Ezio Scida” andrà in scena il big-match tra Crotone e Verona. Entrambe sono alla rincorsa della capolista Cittadella, con l’Hellas avanti di un punto rispetto ai calabresi. I padroni di casa sono reduci dalla vittoria di misura nel posticipo del lunedì sul campo del Livorno, così come gli scaligeri che hanno rifilato un secco 4-1 al Carpi, davanti al proprio pubblico. Il match si giocherà sabato 22 settembre alle ore 15:00. Vediamo ora nel dettaglio le probabili formazioni di Crotone-Verona.

Crotone-Verona probabili formazioni

Stroppa conferma il 3-5-2 per il Crotone. Davanti a Cordaz, il terzetto formato da Cuomo, Sampirisi e Marchizza. A centrocampo Benali nelle vesti del regista, sugli esterni Faraoni e Martella. Davanti, confermati Budimir e Nalini. Conferme anche per Grosso ed il 4-3-1-2 dell’Hellas. Fra i pali Silvestri, linea a 4 di difesa guidata dalla coppia di centrali Caracciolo-Marrone. Laribi agirà da trequartista alle spalle delle due punte Matos e Pazzini, reduce dalla tripletta all’Ascoli. Dalla panchina Di Carmine.

Probabile formazione Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Sampirisi, Marchizza; Faraoni, Rohden, Benali, Firenze, Martella; Budimir, Nalini. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Probabile formazione Verona (4-3-1-2): Silvestri; Almici, Caracciolo, Marrone, Crescenzi; Henderson, Colombatto, Zaccagni; Laribi; Matos, Pazzini. Allenatore: Fabio Grosso.

Radiocronaca Crotone-Verona

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Crotone-Verona

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Carpi-Brescia: probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming

Carpi-Brescia probabili formazioni – Al “Sandro Cabassi” andrà in scena il match tra Carpi e Brescia. In settimana, entrambe le società hanno optato per il cambio di allenatore: in casa Carpi, al posto di Chezzi è tornato a sedere in panchina Fabrizio Castori; nel Brescia, invece, a David Suazo è subentrato Eugenio Corini. Padroni di casa ancora alla ricerca dei primi punti in campionato, mentre gli ospiti vanno a caccia del primo successo, dopo aver raccolto 2 punti nelle prime tre giornate. Il match si giocherà sabato 22 settembre alle ore 15:00. Vediamo nel dettaglio le probabili formazioni di Carpi-Brescia.

Carpi-Brescia probabili formazioni

C’è grande curiosità attorno a quelle che saranno le scelte di entrambi gli allenatori, appena insediati nelle rispettive panchine. Entrambi, comunque, potrebbero optare per il non stravolgimento dell’undici in virtù delle poche sessioni di allenamento a disposizione. Dunque, probabile conferma del modulo 4-3-1-2 sia per il Carpi, che per il Brescia, nonché degli interpreti.

Probabile formazione Carpi (4-3-1-2): Lanni; Laverone, Brosco, Padella, D’Elia; Frattesi, Casarini, Cavion; Baldini; Ninkovic, Ardemagni. Allenatore: Fabrizio Castori.

Probabile formazione Brescia (4-3-1-2): Alfonso; Mateju, Romagnoli, Lancini, Curcio; Bisoli, Tonali, Ndoj; Tremolada; Donnarumma, Torregrossa. Allenatore: Eugenio Corini.

Radiocronaca Carpi-Brescia

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Carpi-Brescia

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Benevento-Salernitana: probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming

Benevento-Salernitana probabili formazioni – Nell’anticipo, al “Ciro Vigorito” di Benevento, andrà in scena il derby capano tra Benevento e Salernitana. Padroni di casa reduci dall’importante successo ottenuto in trasferta, sul campo del Venezia, per 2-3 e che hanno ottenuto, fin’ora, 4 punti in campionato. Un punto in più per gli ospiti, che nell’ultimo turno hanno rifilato un secco 3-0, tra le mura amiche, al Padova. Il match si giocherà venerdì 21 settembre alle ore 21:00. Vediamo nel dettaglio le probabili formazioni di Benevento-Salernitana.

Benevento-Salernitana probabili formazioni

Nel Beneventuo, non recuperano Tuia e Costa, toccherà dunque nuovamente a Billong, al centro della difesa a 4, insieme a Volta. Torna arruolabile, invece, Nocerino, in ballottaggio con Baldinelli, dopo la doppietta di quest’ultimo contro il Venezia. In attacco, Insigne ed Improta agiranno ai lati di Coda, nonostante rimane vivo il ballottaggio con Asencio. In casa Salernitana, Colantuono conferma in blocco l’11 titolare che nell’ultimo turno ha sconfitto il Padova. L’unico dubbio per il tecnico riguarda il reparto avanzato con il ballottaggio tra Bocalon e Jallow per una maglia da titolare al fianco di Djuric.

Probabile formazione Benevento (4-3-3): Puggioni; Maggio, Billong, Volta, Letizia; Baldinelli, Viola, Tello; Insigne, Coda, Improta. Allenatore: Christian Bucchi.

Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Micai; Perticone, Schiavi, Gigliotti; Anderson, Akpa Akpro, Di Tacchio, Castiglia, Casasola; Bocalon, Djuric. Allenatore: Stefano Colantuono.

Radiocronaca Benevento-Salernitana

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match.

Dove vedere in TV e streaming Benevento-Salernitana

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone. Inoltre, il match sarà disponibile anche su Rai Sport.




Foggia-Palermo: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Foggia-Palermo formazioni ufficiali – Foggia-Palermo sarà una delle sfide a cui potremo assistere nella 3° giornata di Serie B. I padroni di casa, partiti con una penalizzazione di 8 punti, devono obbligatoriamente vincere per non complicare da subito la situazione di classifica. Discorso diverso per i ragazzi di Tedino che, dopo due pareggi, cercano il primo successo in campionato. Andiamo ora a vedere le formazioni ufficiali di Foggia-Palermo:

Foggia-Palermo formazioni ufficiali

Formazione ufficiale Foggia (3-4-3):  Bizzarri; Tonucci,  Camporese, Martinelli; Zambelli, Agnelli,  Carraro, Kragl; Deli, Chiaretti,  Mazzeo.

Formazione ufficiale Palermo (3-4-2-1): Brignoli; Pirrello, Bellusci, Rajkovic; Salvi, Haas, Jajalo, Falletti; Mazzotta, Trajkovski;  Puscas.

Dove vedere in TV e streaming Foggia-Palermo

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.




Salernitana-Padova: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Salernitana-Padova formazioni ufficiali – Salernitana-Padova sarà una delle sfide a cui potremo assistere nella 3° giornata di Serie B. Gli uomini di Colantuono, dopo due pareggi consecutivi, vanno alla ricerca della loro prima vittoria in campionato; i ragazzi di Bisoli, imbattuti dopo i primi 180 minuti, cercano un altro risultato utile per continuare a salire in classifica. Andiamo ora a vedere le formazioni ufficiali di Salernitana-Padova:

Salernitana-Padova formazioni ufficiali

Formazione ufficiale Salernitana Micai, Perticone, Schiavi, Gigliotti, D. Anderson, Akpa Akpro, Di Tacchio, Castiglia, Casasola, Bocalon, Djuric.

Formazione ufficiale Padova

Radiocronaca Salernitana-Padova

RadioGoal24 non trasmette la partita. Ad ogni modo, potrete trovare uno studio dedicato al commento LIVE delle partite sul canale Spreaker, sul  sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 durante l’orario previsto per il match

Dove vedere in TV e streaming Salernitana-Padova

La Serie B sarà esclusiva DAZN, la nuova piattaforma in streaming che potrete seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone.