Cagliari, Lopez nel post partita: “Abbiamo tanta voglia, ma serve ancora tempo”

Diego Lopez, allenatore del Cagliari, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di Radio Rai al termine del match contro l’Hellas Verona: “La gente oggi ha visto una squadra che voleva vincere e giocare. Nel secondo tempo abbiamo avuto palle gol importanti. Bisogna trasmettere alle gente ed i tifosi quello che vogliamo, ogni tanto c’è qualche errore tecnico ma la voglia c’è sempre. Abbiamo visto, da quando ci siamo noi, una squadra propositiva anche a Roma. Contro il Benevento abbiamo sofferto ma siamo stati ripagati, oggi uguale. Ci sono molte cose da migliorare, ma serve tempo e lavoro”.




Hellas Verona, Pecchia nel post partita: “Sconfitta meritata, ci manca autostima”

Fabio Pecchia, allenatore dell’Hellas Verona, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di Radio Rai al termine del match contro il Cagliari: ” E’ stata una partita in cui abbiamo avuto un buon approccio, non siamo stati in grado di gestirla. Il Cagliari ha meritato di vincere. Questa è stata una partita preparata in maniera diversa, poteva succedere di tutto. Non siamo riusciti a portare a casa nemmeno un punto. Cosa mi ha deluso? Non si tratta di delusioni, veniamo da grandi prestazioni in cui non abbiamo raccolto nulla. Una sconfitta figlia della mancata autostima. Credo nel gruppo e nella squadra, il cammino è impegnativa. Credo fortemente nei valori dei miei giocatori, l’obiettivo non si raggiunge adesso”.




Torino-Cagliari, formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del posticipo valido per l’11° giornata di Serie A (fischio d’inizio ore 20.45). Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Torino-Cagliari.

Formazioni ufficiali Torino-Cagliari

Formazione ufficiale Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Moretti, Ansaldi; Acquah, Valdifiori, Baselli; Iago Falque, Belotti, Ljajic. Allenatore: Mihajlovic

Formazione ufficiale Cagliari (3-4-1-2): Rafael; Romagna, Andreolli, Capuano; Faragò, Barella, Cigarini, Padoin; Joao Pedro; Farias, Pavoletti. Allenatore: Lopez

Radiocronaca Torino-Cagliari

La radiocronaca di Torino-Cagliari verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 20.30.




Cagliari, ufficiale: Ionita rinnova fino al 2021

Il Cagliari ha ufficializzato, tramite il proprio sito, il rinnovo fino al 2021 di Artur Ionita. Ecco il comunicato: “Il Cagliari Calcio è felice di annunciare il prolungamento del contratto di Artur Ionita: il calciatore si lega ai colori rossoblù sino al 2021. Punto di forza della Nazionale moldava, Ionita – arrivato in Sardegna nell’estate 2016 – è un centrocampista universale, abile sia nella fase di spinta che di interdizione. Corsa e grinta il suo marchio di fabbrica, sfruttando le sue doti atletiche e tecniche Ionita sa essere efficace anche in zona gol: spettacolare la rete di testa in tuffo, realizzata la stagione scorsa contro il Palermo, in una gara fondamentale per il Cagliari vinta anche grazie a una doppietta del moldavo. 30 presenze sin qui totalizzate con la maglia rossoblù, una storia – quella tra il Cagliari e il suo centrocampista – destinata a durare ancora a lungo. Complimenti Artur, avanti così!”.




Lazio-Cagliari: formazioni ufficiali e radiocronaca

Manca pochissimo all’inizio del turno domenicale della 7° giornata di Serie A. Vediamo nel dettaglio le formazioni ufficiali di Lazio-Cagliari

Formazioni ufficiali Lazio-Cagliari

Formazione ufficiale Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, De Vrij, Radu; Marusic, Leiva, Parolo, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. Allenatore: Inzaghi

Formazione ufficiale Cagliari (3-4-1-2): Crosta; Pisacane, Romagna, Andreolli; Padoin, Ionita, Barella, Dessena; Joao Pedro; Sau, Farias. Allenatore: Lopez

Radiocronaca Lazio-Cagliari

La radiocronaca di Lazio-Cagliari verrà trasmessa da RadioGoal24 sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sulla pagina Facebook di RadioGoal24 a partire dalle 14.45.




Cagliari, ufficiale: esonerato Rastelli!

Ultime ore di fuoco per il Cagliari. A quanto pare il presidente Giulini sarebbe intenzionato ad esonerare l’attuale tecnico sardo Rastelli, reo di non aver cominciato al meglio la stagione nonostante i rinforzi avuti nel mercato estivo. I rossoblu avrebbero già contattato Massimo Oddo, tecnico lo scordo anno del Pescara, e ci potrebbe essere un annuncio a riguardo già nelle prossime ore.

AGGIORNAMENTO ORE 10.30 – E’ arrivata l’ufficialità dell’esonero di Rastelli. Ecco il comunicato della società: “Il Cagliari Calcio comunica di avere sollevato Massimo Rastelli dalla guida tecnica della prima squadra. A Rastelli vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto in oltre due anni con professionalità e passione. Protagonista nella vittoria del campionato di serie B e nel raggiungimento dell’undicesimo posto della passata stagione, a lui il più sentito in bocca al lupo per il prosieguo della carriera. Viene interrotto il rapporto di collaborazione anche con l’allenatore in seconda Nicola Legrottaglie e con il tecnico Dario Rossi ai quali va un sincero ringraziamento per il lavoro svolto e la dedizione dimostrata“.




Cagliari, Rastelli nel post partita: “Le pressioni sono normali. Non reputo utile un ritiro”

Massimo Rastelli, allenatore del Cagliari, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di Premium Sport al termine della sconfitta contro il Genoa: “Ci aspettavamo tutti un avvio di gara diverso. Nella ripresa siamo andati meglio, accorciando le distanze e mantenendo la partita in equilibrio. Peccato per il risultato. Pressioni? Sono normali. Gli allenatori vivono di risultati e dobbiamo guardare in faccia la realtà, che parla di quattro sconfitte. Io però sono abituato a lavorare, questo è il miglior rimedio per tutto. Summit a fine gara? I ragazzi erano molto delusi dopo la partita. Io e il mio staff abbiamo fatto le dovute valutazioni sulla gara. Da domani inizia un’altra settimana. Obiettivi? Conosciamo i valori della squadra e credo che questa abbia le capacità per salvarsi, ma bisognerà lottare in ogni partita. Ritiro? Non lo reputo utile. Serve lavorare in settimana e cercare la medicina per guarire la squadra, la lucidità giusta per capire dove intervenire.”




Genoa, Juric nel post partita: “Vittoria strameritata, è la strada giusta”

Ivan Juric, allenatore del Genoa, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport al termine della vittoria contro il Cagliari: “Abbiamo avuto tante palle gol concedendo poco, oggi abbiamo strameritato la vittoria. Era importante essere liberi di testa, cattivi, ma soprattutto giocando a calcio perché così si vincono le partite. Taraabt sta diventando di nuovo un giocatore, Bertolacci ha fatto finalmente una prestazione da Bertolacci, Galabinov doveva ambientarsi. Alzandosi le prestazioni degli individui si sono alzate anche quelle della squadra. Sono convinto che i punti debbano arrivare attraverso il gioco. La squadra deve esprimersi, diventare un po’ più cinica. Questa è la mia strada, condivisa dai ragazzi che vogliono fare così. Lapadula? Sta lavorando, quando rientrerà sarà un acquisto importantissimo per noi, aumenterà la qualità offensiva.”




Napoli, Sarri nel post partita: “Hamsik è straordinario. Squadra di un ottimo livello”

Maurizio Sarri, allenatore del Napoli, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni Sky Sport di al termine della vittoria contro il Cagliari per 3-0: “Oggi ho visto una squadra di ottimo livello che è riuscita a fare un’ottima partita, ma bisogna pensare subito alla prossima. In questo momento c’è qualche piccolo segnale di crescita, ma serve continuità per 11 mesi per capire se siamo cresciuti davvero. Hamsik? Quando si sta parlando di un fuoriclasse basta che faccia 2-3 partite sottotono e si parla subito di crisi. Marek può fare qualche gara al di sotto della sua condizione, ma è un giocatore straordinario. Tra Mertens e Callejon il secondo era più stanco, per questo l’ho fatto riposare. Tra l’altro Callejon tornerà in Nazionale e non c’è certezza che possa riposare. Le prossime gare? Giocheremo contro grandi squadre, dobbiamo essere motivati. Poi si può vincere e si può perdere, ma non bisogna mai staccare la spina. Avremo 14 giocatori in Nazionali che non so quando rientreranno. La sosta la facciamo noi, ma non i giocatori che faranno due partite in 9 giorni. Abbiamo poco tempo per preparare le prossime gare, il calendario delle Nazionali è folle. Serve un periodo dell’anno in cui far giocare solo le Nazionali, così è ingestibile. Quando sei di fronte alle difficoltà vengono fuori delle opportunità. Tra tutte le soluzioni che avevamo Mertens attaccante centrale era una di queste e lui ci ha risposto meglio di quanto ci aspettavamo. È diventato un giocatore redditizio, straordinario”.




Cagliari, Rastelli nel post partita: “Ci abbiamo provato, ma il Napoli è da scudetto”

Massimo Rastelli, allenatore del Cagliari, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport al termine della sconfitta esterna contro il Napoli per 3-0: “Non volevamo snaturare il nostro modo di stare in campo, volevamo restare molto compatti nella nostra metà campo cercando di creare problemi al Napoli. Purtroppo come l’anno scorso abbiamo preso gol alla prima occasione e allora diventa difficile. Loro trovano sempre soluzioni con grandissima qualità. Il rigore del 2-0 poi ha chiuso la gara. Noi oggi volevamo la prestazione, rimanere aggrappati al match e in partita. Sono gare che servono per crescere, ci sono stati degli errori contro una squadra che ti punisce sempre alle prime disattenzioni. Comunque non ci siamo disuniti, di più non si poteva fare avendo preso gol subito. Napoli e Juventus per lo Scudetto? Il Napoli è maturo, credo che si giocherà lo Scudetto con la Juventus. Forse più indietro c’è la Roma, poi non vedo altre squadre. La sosta? Forse preferivo giocare subito, non rimuginare su questa sconfitta, ma cercheremo in questi 15 giorni di sistemare un po’ di cose e ripartire subito con i risultati”.