Australia-Brasile: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Gruppo C del Mondiale Femminile, dopo la prima giornata, vede in testa il Brasile e la nostra Italia con tre punti mentre Australia e Giamaica sono ferme a zero; la seconda giornata vedrà Australia e Brasile affrontarsi giovedì 13 giugno alle 18:00, mentre Giamaica-Italia si giocherà venerdì 14 alle 18:00. Le Matildas guidate dal CT Ante Milicic arrivavano a questo Mondiale come favorite del girone per passare insieme al Brasile ma alla prima giornata hanno incontrato, e perso, contro le nostre Azzurre per 2-1 grazie alla doppietta di Bonansea che ha ribaltato l’iniziale vantaggio firmato da Kerr. C’è da dire che l’Australia è stata un po’ sfortunata: le due big di centrocampo Gorry e Kellond-Knight infatti hanno riaccusato dei fastidi (stavano recuperando da un infortunio) nei giorni antecedenti alla partita e dunque il CT ha preferito tenerle fuori, ma nella sfida contro il Brasile dovrebbero esserci già dal primo minuto. Nel 4-3-3 infatti ritroveranno una maglia le due originarie titolari di centrocampo citate che prenderanno il posto di Yallop e Raso, con Foord che agirà da ala destra e De Vanna che sarà in ballottaggio con Logarzi per il ruolo di ala sinistra. Il Brasile di Vadao è partito alla stragrande battendo la Giamaica per 3-0 grazie alla tripletta della centravanti Cristiane che Vadao ha schierato dal primo minuto un po’ a sorpresa insieme alla compagna di reparto Beatriz, concedendo quindi un turno da titolari alle due punte di riserva. In patria ha destato un po’ di stupore la scelta di Vadao di schierare titolare tra i pali Barbara che nelle ultime partite aveva commesso degli errori importanti ed infatti aveva perso il posto in favore di Aline Reis. Contro l’Australia rivedremo nove undicesimi del Brasile che ha strapazzato la Giamaica, con il rientro in attacco dal primo minuto delle due titolari Geyse e Marta (che il pubblico freme di vedere in azione!) al posto di Beatriz e Cristiane. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Australia-Brasile:

Australia-Brasile probabili formazioni:

Probabile formazione Australia (4-3-3): Williams; Carpenter, Polkinghorne, Kennedy, Catley; Gorry, van Egmond, Kellond-Knight; Foord, Kerr, De Vanna.

Probabile formazione Brasile (4-4-2): Barbara; Santos, Kathellen, Monica, Tamires; Andressa, Formiga, Thaisa, Debinha; Marta, Geyse.

Australia-Brasile quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
3.202.952.451.502.452.001.73
3.202.952.401.502.452.051.70
3.112.952.501.482.472.031.70

Le quote danno favorita l’Australia che se vuole qualificarsi deve necessariamente vincere o quantomeno ottenere un pareggio e battere poi la Giamaica, ma di fronte ci sarà il Brasile ed essendo queste due squadre molto forti suggeriamo di puntare sul segno X.

Australia-Brasile dove vederla in TV:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Argentina-Giappone: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo D nel mondiale femminile, si affrontano Argentina e Giappone. La nazionale argentina, alla terza partecipazione della sua storia, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale giapponese. Il Giappone, che ha già vinto un titolo mondiale, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Argentina-Giappone:

Argentina-Giappone formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Argentina (4-5-1): Correra; Stabile, Cometti, Barroso, Gomez; Bonsegundo, Mayorga, Benitez, Bravo, Banini; Jaimes

Formazione ufficiale Giappone (4-4-2): Yamashita;Shimizu, Kumagai, Minami, Sameshima; Nakajima, Sugita, Miura, Hasegawa; Sugasawa, Yokoyama.

Argentina-Giappone radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Argentina-Giappone

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Canada-Camerun: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Canada arriva a questo appuntamento con un buon ruolino di marcia: due pareggi e tre vittorie realizzando sei goal e subendone soltanto uno. Diverso il discorso per il Camerun reduce da due sconfitte consecutive (particolarmente pesante l’ultima, contro la Spagna, per quattro a zero). La nazionale non vince dal quattro aprile quando si impose per due a uno sulla Croazia. Il Canada si presenta con il classico 4-4-2. A difendere i pali della porta ci sarà Labbe con Lawrence e Chapman a spingere sulle corsie; in mezzo la coppia formata da Quinn e Zadorsky a guidare la linea difensiva. A centrocampo abbiamo Schmidt e Scott il cui compito sarà quello di far partire la fase offensiva della squadra; Prince e Beckie occuperanno le corsie. In avanti con Fleming ci sarà Sinclair. Canada che risponderà con il 4-3-3. In porta ci sarà Ngo Ndom con Meffometou Tcheno e Leuko ad occupare le due corsie mentre in mezzo con Johnson ci sarà Awona. In mezzo al campo, a fare da regista, spazio a Meyong con Feudjio e Yango pronte ad inserirsi nell’area avversaria. In avanti Bissong e Akaba agiranno ai lati di Ndoumbouk.  Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Canada-Camerun:

Canada-Camerun probabili formazioni:

Probabile formazione Canada (4-4-2): Labbe; Lawrence, Quinn, Zadorsky, Chapman; Prince, Schmidt, Scott, Beckie; Fleming, Sinclair.

Probabile formazione Camerun (4-3-3): Ngo Ndom; Meffometou Tcheno, Johnson, Awona, Leuko; Feudjio, Meyong, Yango; Bissong, Ndoumbouk, Akaba.

Canada-Camerun quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.147.5015.002.201.602.751.40
1.127.5018.502.201.602.951.35
1.127.3519.002.241.582.811.38

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Canada nettamente favorito ed infatti l’uno ha una variazione che va dall’1.12 all’1.14. Molto meglio la quota dell’Over2.5 che va dall’1.58 all’1.60.

Canada-Camerun dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Argentina-Giappone: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

L’Argentina, dopo un pareggio e tre sconfitte, è tornata alla vittoria grazie al tre a uno sull’Uruguay; un successo che ha restituito entusiasmo in vista dell’esordio Mondiale. Di fronte un Giappone che arriva a questo appuntamento dopo una sola vittoria (contro il Brasile il due marzo) nelle ultime cinque partite; da allora due sconfitte e due pareggi. L’Argentina si presenterà a questa importante sfida con il 4-2-3-1. In porta spazio a Correra con la linea difensiva che vedrà sulle corsie la presenza di Sachs e Stabile mentre al centro accanto a Barroso troviamo Cometti. A proteggere la retroguardia e a far iniziare la manovra offensiva della squadra ci saranno Santana e Benitez. Sulla trequarti Larroquette e Bonsegundo mentre in mezzo agirà Banini; i tre dovranno supportare l’unica punta Jaimes. Il Giappone risponde con un classico 4-4-2. Tra i pali ci sarà Yamashita mentre la fase difensiva vedrà Ichise e Sameshima sulle corsie con la coppia centrale formata da Kumagai e Minami. A centrocampo Nakajima e Shimizu avranno il compito di svolgere entrambe le fasi di gioco mentre Sugita e Hasegawa dovranno impostare l’azione offensiva. In avanti spazio alla coppia composta da Momiki e Kobayashi. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Argentina-Giappone:

Argentina-Giappone probabili formazioni:

Probabile formazione Argentina (4-2-3-1): Correra; Sachs, Barroso, Cometti, Stabile; Santana, Benitez; Larroquette, Banini, Bonsegundo; Jaimes

Probabile formazione Giappone (4-4-2): Yamashita; Ichise, Kumagai, Minami, Sameshima; Nakajima, Sugita, Hasegawa, Shimizu; Momiki, Kobayashi

Argentina-Giappone quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
16.008.001.132.851.372.251.60
19.008.001.112.701.402.401.50
22.008.501.092.941.352.301.55

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Le quote danno il Giappone nettamente favorito ed è per questo che puntare sul segno due non sembra essere la soluzione migliore visto che la quota è davvero troppo bassa. Meglio andare a scommettere sull’Over2.5 che ha una variazione tra l’1.35 e l’1.40.

Argentina-Giappone dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.

 




Inghilterra-Scozia: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

L’Inghilterra si presenta a questo primo appuntamento dopo aver perso la gara amichevole contro la Nuova Zelanda per uno a zero; andando a prendere le ultime cinque sfide della nazionale inglese il bottino è di tre vittorie e due sconfitte. Molto diverso il discorso per la Scozia che si presenta con un rullino di marcia di quattro vittorie ed un pareggio. Le ragazze di Kerr partono sfavorite ma sconfiggerle non sarà affatto semplice. L’Inghilterra scenderà in campo con un 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà Telford. A guidare la difesa la coppia centrale formata da Houghton-McManus mentre sulle corsie, con il compito di svolgere entrambe le fasi di gioco, ci saranno Bronze e Greenwood. A fare da schermo alla retroguardia troviamo Scott e Walsh con la trequarti composta da Parris e Carney sugli esterni mentre Kirby agirà in mezzo. L’unica punta sarà Taylor. La Scozia, invece, risponde con un 4-4-1-1. In porta spazio ad Alexander mentre la linea difensiva vedrà le due corsie occupate da Smith e Docherty mentre al centro con Corsie ci sarà Beattie. Nei quattro di centrocampo sulle corsie abbiamo due che spingono molto: Evans da una parte e Emslie dall’altra. A centro la coppia Little-Weir che avrà il compito di creare il gioco ed aiutare la fase difensiva. Cuthbert agirà sulla trequarti e dovrà supportare l’unica punta Ross. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Inghilterra-Scozia:

Inghilterra-Scozia probabili formazioni:

Probabile formazione Inghilterra (4-2-3-1): Telford; Bronze, Houghton, McManus, Greenwood; Scott, Walsh; Parris, Kirby, Carney; Taylor.

Probabile formazione Scozia (4-4-1-1): Alexander; Smith, Corsie, Beattie, Docherty; Evans, Little, Weir, Emslie; Cuthbert, Ross.

Inghilterra-Scozia quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.305.509.502.051.702.151.60
1.285.009.752.051.702.201.60
1.245.3511.502.091.662.141.63

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Le quote parlano chiaro: l’Inghilterra è nettamente favorita sulla Scozia con l’uno che ha una variazione dall’1.24 all’1.30. Si può anche rischiare con l’Over2.5 che va dall’1.66 all’1.70.

Inghilterra-Scozia dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.

 




Norvegia-Nigeria: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella seconda partita del gruppo A nel mondiale femminile, si affrontano Norvegia e Nigeria. La nazionale norvegese, che vanta tra gli altri trofei un oro olimpico, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale della Nigeria. La Nigeria, che occupa la trentasettesima posizione nel ranking, vuole vincere per sperare di passare il turno in questo Mondiale. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Norvegia-Nigeria:

Norvegia-Nigeria formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Norvegia (4-4-2): Hjelmseth; Wold, Mjelde, Thorisdottir, Minde; Hansen, Risa, Engen, Reiten; Herlovsen, Utland.

Formazione ufficiale Nigeria (4-3-3): Oluehi; Micheal, Ohale, Ebi, Ebere; Ayinde, Okobi, Chikwelu; Oshoala, Oparanozie, Ordega.

Norvegia-Nigeria radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Norvegia-Nigeria

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Australia-Italia: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella seconda partita del gruppo A nel mondiale femminile, si affrontano Australia e Italia. La nazionale australiana, che vanta cinque trofei in bacheca, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale italiana. L’Italia, che non partecipa ad un mondiale da vent’anni, vuole vincere per sperare di passare il turno in un girone complicato. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Australia-Italia:

Australia-Italia formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Australia  (4-1-4-1): Williams; Carpenter, Polkinghorne, Kennedy, Catley; Van Egmond; Raso, Yallop, Foord, Logarzo; Kerr.

Formazione ufficiale Italia (4-3-3): Giuliani; Bergamaschi, Gama, Linari, Guagni; Galli, Giugliano, Cernoia; Mauro, Girelli, Bonansea.

Australia-Italia radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Australia-Italia

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Spagna-Sudafrica: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo B nel mondiale femminile, si affrontano Spagna e Sudafrica. La nazionale spagnola, alla seconda apparizione nella competizione, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale del Sudafrica. Il Sudafrica, che occupa la cinquantesima posizione nel ranking, vuole vincere per sperare di passare il turno in questo Mondiale. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Spagna-Sudafrica:

Spagna-Sudafrica formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Spagna (4-3-3): Panos; Torrejon, Hernandez, Leon, Corredera; Losada, Torrecilla, Putellas; Sampedro, Hermoso, Mariona

Formazione ufficiale Sudafrica (4-4-2): Dlamini; Ramalepe, van Wyk, Matlou, Vilkazi Molthalo, Biyana, Jane, Mthandi; Fulutudilu, Kgatlana.

Spagna-Sudafrica radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Spagna-Sudafrica

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Germania-Cina: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella prima partita del gruppo B nel mondiale femminile, si affrontano Germania e Cina. La nazionale tedesca, due volte vincitrice della competizione, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale della Cina. La Cina, alla settima presenza in un mondiale, vuole vincere per sperare di passare il turno in questo Mondiale. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Germania-Cina:

Germania-Cina formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Germania (4-5-1): Schult; Hendrich, Hegering, Doorsoun, Simon; Huth, Marozsan, Leupolz, Dabritz, Gwinn; Popp

Formazione ufficiale Cina (4-4-2): Shimeng; Lin, Han, Wu, Liu Shanshan; Lou, Zhang, Wei, Yasha; Shanshan, Yang.

Germania-Cina radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Germania-Cina

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Nuova Zelanda-Paesi Bassi: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Gruppo E del Mondiale Femminile sarà tra i più interessanti di tutta la competizione dato che comprenderà le corazzate Paesi Bassi e Canada, la discreta Nuova Zelanda ed il piccolo Camerun. Nuova Zelanda e Paesi Bassi si affronteranno martedì 11 giugno alle ore 15:00. La Nuova Zelanda arriva a questo Mondiale da diciannovesima del ranking e sarà un avversario tutt’altro che semplice da affrontare: a disposizione dell’esperto CT Tom Sermanni infatti ci saranno calciatrici di assoluto livello come il portiere Nayler, il difensore Erceg, il terzino sinistro Riley e l’attaccante Gregorius, ma anche giovani promettenti come la tuttofare difensiva Morton, il portiere Olla ed il centrale difensivo Moore. Solitamente la Nuova Zelanda gioca con un 4-3-3 ma il buon vecchio Sermanni è solito spiazzare gli avversari con un cambio modulo passando al 4-2-3-1 o al 3-5-2, sfruttando le abilità e la polivalenza dei terzini Bowen e Riley che sono in grado di giocare anche come interni di centrocampo o ali. La Nuova Zelanda può già festeggiare comunque avendo raggiunto uno storico risultato: la parità salariale, infatti le ragazze guadagneranno quanto i maschi della stessa nazionale oceanica. I Paesi Bassi si candidano come una possibile vincitrice del torneo arrivando a giocarsi questa competizione come ottava nel ranking mondiale, superata non molto tempo fa dal Giappone (7°). La selezione dell’ex calciatrice Sarina Wiegman può contare su due reparti eccezionali quali centrocampo ed attacco, mentre in difesa qualcosina concedono. Le Orange adottano come modulo il 4-3-3, che si tramuta spesso in un 4-2-3-1 dove la van de Donk lascia la zona mediana per alzarsi a trequartista, davanti la difesa agiscono le brillanti Spitse e Groenen ed in attacco invece c’è il trio delle meraviglie: van de Sanden a destra, Miedema al centro e Martens a sinistra, tre tra le più forti e prolifiche calciatrici al mondo! Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Nuova Zelanda-Paesi Bassi:

Nuova Zelanda-Paesi Bassi probabili formazioni:

Probabile formazione Nuova Zelanda (4-3-3): Nayler; Bowen, Erceg, Moore, Riley; Percival, Longo, Hasset; Wilkinson, Gregorius, White.

Probabile formazione Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Lunteren, der Gragt, Dekker, van Es; Spitse, Groenen, van de Donk; van de Sanden, Miedema, Martens.

Nuova Zelanda-Paesi Bassi quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
9.005.251.302.051.652.101.67
9.005.251.282.051.702.251.57
9.905.051.282.081.672.061.68

La Nuova Zelanda ha una formazione interessante ma i Paesi Bassi sembrano uno scoglio troppo grosso per la selezione oceanica, suggeriamo quindi il segno 2 o l’OVER 2.5 (considerata l’esagerata potenza di fuoco olandese).

Nuova Zelanda-Paesi Bassi dove vederla in TV:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.