Australia-Brasile: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo C nel mondiale femminile, si affrontano Australia e Brasile. La nazionale australiana, alla settima partecipazione della sua storia, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale brasiliana. Il Brasile, arrivato agli ottavi di finale nel Mondiale del 2015, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Australia-Brasile:

Australia-Brasile formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Australia (4-3-3): Williams; Carpenter, Kennedy, Catley, Kellond; Butt, van Egmond, Logarzo; Gielnik, Kerr, Foord

Formazione ufficiale Brasile (4-4-1-1): Barbara; Santos, Sousa, Monica, Tamires; Debinha, Formiga, Isa, da Silva; Marta; Cristiane.

Australia-Brasile radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Australia-Brasile

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Germania-Spagna: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo B nel mondiale femminile, si affrontano Germania e Spagna. La nazionale tedesca, due volte campione del mondo, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale spagnola. La Spagna, alla seconda partecipazione in un Mondiale, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Germania-Spagna:

Germania-Spagna formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Germania (4-3-3): Schult; hendrich, Khajeh, Hegering, Faibt; Goebling, Dabritz, Oberdorf; Gwinn, Popp, Huth

Formazione ufficiale Spagna (4-3-3): Panos; Torrejon, Hernandez, Leon, Corredera; mesi, Hermoso, Torrecilla; Mariona, Garcia, Putellas.

Germania-Spagna radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Germania-Spagna

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Nigeria-Corea del Sud: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo A nel mondiale femminile, si affrontano Nigeria e Corea del Sud. La nazionale nigeriana, trentasettesima nel ranking FIFA, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale coreana. La Corea del Sud, che è alla terza partecipazione nel Mondiale, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Nigeria-Corea del Sud:

Nigeria-Corea del Sud formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Nigeria (4-3-3): Nnadozie; Okeke, Ohale, Ebi, Ebere; Uchendu, Okobi, Chikwelu; Oshoala, Uparanozie, Ordega.

Formazione ufficiale Corea del Sud (4-4-1-1): Kim-Min-Jeong; Hye-Ri, Hwang, Do-Yeon, Jang; Chae-Rim, Lee, So-Hyun, Lee; So-Yeon; Seol-Bin.

Nigeria-Corea del Sud radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Nigeria-Corea del Sud

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




USA-Thailandia: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo F nel mondiale femminile, si affrontano USA e Thailandia. La nazionale statunitense, campione del mondo in carica, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale thailandese. La Thailandia, che è alla seconda partecipazione ad un Mondiale, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di USA-Thailandia:

USA-Thailandia formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale USA (4-3-3): Naeher; O’Hara, Dahlkemper, Ertz, Dunn; Lavelle, Mewis, Horam; Heath, Morgan, Rapinoe.

Formazione ufficiale Thailandia (4-1-4-1): Charoenying; Phetwiset, Saengkoon, Chinwong, Strangthainsong, Phancha; Sungngoen, Boothduang, Intamee, Thongsombut; Nildhamrong

USA-Thailandia radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming USA-Thailandia

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Cile-Svezia: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo F nel mondiale femminile, si affrontano Cile e Svezia. La nazionale cilena, alla prima partecipazione della sua storia, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale svedese. La Svezia, che è arrivata al terzo posto nel Mondiale del 2011, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Cile-Svezia:

Cile-Svezia formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Cile (4-3-3): Endler; Galaz, Guerrero, Saez, Toro; Araya, Aedo, Lara; Zamora, Urrutia, Balmaceda

Formazione ufficiale Svezia (4-3-3): Lindahl; Glas, Fischer, Sembrant, Ericsson; Rubensson, Asllani, Seger; Jakobsson, Blackstenius, Rolfo.

Cile-Svezia radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Cile-Svezia

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Inghilterra-Argentina: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Gruppo D  dopo una sola giornata disputata del Mondiale Femminile vede in testa l’Inghilterra con tre punti, seguono Giappone ed Argentina con un punto, a zero invece troviamo la Scozia. Nella prima giornata all’Inghilterra ha superato per 2-1 la Scozia, pareggio a reti bianche invece tra Argentina e Giappone. La seconda giornata del girone si giocherà venerdì 14 giugno: alle ore 15:00 giocheranno Giappone e Scozia, alle 21:00 invece si daranno battaglia Inghilterra ed Argentina. Per ammazzare definitivamente il girone e qualificarsi la selezione britannica del grandissimo Phil Neville ha bisogno di una vittoria sull’Argentina e l’impresa non sembra impossibile visto il divario tecnico tra le due squadre.  Il tecnico inglese riproporrà nove undicesimi della compagine vista contro la Scozia nel derby del Regno Unito, le uniche novità saranno l’ala sinistra che non sarà la numero 22 Mead ma sarà Stanway ed il centrale difensivo McManus che giocherà titolare al posto di Bright. L’Inghilterra ha giocato un’ottima partita contro la Scozia pur vincendo solamente di misura, ma ci sono da fare tantissimi complimenti ad Alexander, la calciatrice portiere della Scozia che ha tenuto in gara la propria squadra evitando la debacle in favore della Nazionale dei Tre Leoni. L’Argentina di Borrello nel turno precedente ha ottenuto uno storico pareggio per zero a zero contro il Giappone, nazionale ben più quotata e detentrice del mondiale, pur non giocando un calcio eccezionale fatto di difesa bassa, chiusura di tutti gli spazi e ripartenze, giocando unicamente a palla alta sulla centravanti torre Sole Jaimes. Pur non esprimendo un bel calcio, il pareggio ha fruttato alle ragazze argentine un punto d’oro e grande merito c’è da darlo all’esperta portiere Correa ed alla fantasista numero 10, la Messi femminile, Estefanía Banini. L’argentina di Borrello abbandonerà il 4-3-3 per presentarsi con un 4-4-2: Bonsegundo e Banini saranno le esterne, mentre Bravo lascerà il campo lasciando solo Mayorga e Benítez in mediana, in attacco subentrerà dal primo minuto Larroquette che farà coppia con Jaimes. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Inghilterra-Argentina:

Inghilterra-Argentina probabili formazioni:

Probabile formazione Inghilterra (4-2-3-1): Bardsley; Bronze, Houghton, McManus, Greenwood; Scott, Walsh; Parris, Kirby, Stanway; White.

Probabile formazione Argentina (4-4-2): Alexander; Smith, Corsie, Beattie, Docherty; Evans, Little, Weir, Emslie; Cuthbert, Ross.

Inghilterra-Argentina quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.108.5020.002.901.352.551.45
1.098.7520.002.901.36//
1.108.2520.003.031.332.421.50

L’Inghilterra di Neville sembra onestamente troppo forte per l’Argentina che però ha dimostrato di sapersi difendere arcignamente con le unghie e con i denti, ma la compagine sudamericana ha però anche dimostrato di non sapersi rendere pericolosa, dunque raccomandiamo di puntare sui britannici o al limite scommettere sul NO GOAL.

Inghilterra-Argentina dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Nuova Zelanda-Paesi Bassi: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo E nel mondiale femminile, si affrontano Nuova Zelanda e Paesi Bassi. La nazionale neozelandese, alla quinta partecipazione della sua storia, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale dei Paesi Bassi. I Paesi Bassi, vincitrici del Campionato d’Europa nel 2017, vogliono vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Nuova Zelanda-Paesi Bassi:

Nuova Zelanda-Paesi Bassi formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Nuova Zelanda (4-1-4-1): Nayler; Bott, Stott, Erceg, Riley; Percival; Hassett, Bowen, White, Chance; Gregorius.

Formazione ufficiale Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Lunteren, van der Gragt, Bloodworth, van Es; Groenen, van de Donk, Spitse; van de Sanden, Miedema, Martens.

Nuova Zelanda-Paesi Bassi radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Nuova Zelanda-Paesi Bassi

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Giamaica-Italia: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Gruppo C del Mondiale Femminile vede al momento la nostra Italia prima in classifica insieme al Brasile con tre punti, mentre Giamaica e in Australia sono ferme a zero.  La seconda giornata vedrà giovedì 13 giugno affrontarsi Brasile ed Australia alle ore 18:00, mentre il giorno dopo giocheranno alla stessa ora Giamaica contro Italia.  Nel turno precedente la selezione americana  ha perso malamente per tre a zero contro il Brasile, impensierendo quasi mai il portiere verde oro, dunque se vogliono provare un’insperata qualificazione alla fase ad eliminazione diretta dovrà necessariamente fare punti contro la nostra nazionale in questo secondo turno. Menzies in patria è stato aspramente criticato per aver sacrificato l’ala offensiva Blackwood costringendola giocare da terzino sinistro e per aver tenuto fuori la forte centrocampista Asher e la talentuosa giovanissima fantasista Brown.  La Giamaica abbandonerà il 4-3-3 per tornare al 4-2-3-1: Blackwood rimarrà bassa a sinistra, mentre in mediana andranno Sweatman ed Asher, sulla trequarti vedremo Carter, Brown e Williams.  Ci aspettavamo un 4-4-2 o un 4-3-3 contro l’Australia ed invece la nostra bravissima allenatrice Milena Bertolini ci ha stupiti tutti quanti schierando le nostre ragazze con un 4-3-1-2, per passare poi alle tre punte quando c’era da recuperare il risultato.  Le Azzurre hanno ottenuto uno storico risultato contro l’Australia battendo un avversario decisameunte più quotato di noi, per continuare a sognare in grande ora le nostre ragazze dovranno abbattere la Giamaica ma stavolta partiremo con i favori del pronostico.  La CT Bertolini rispetto alla prima giornata riproporrà sì il 4-3-1-2, ma questa volta lascerà in panchina il terzino destro Bergamaschi e l’attaccante Mauro, rimettendo la Guagni a destra ed inserendo la Bartoli come terzino sinistro, mentre in attacco sarà ballottaggio a due tra Giacinti e Sabatino con la prima favorita. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Giamaica-Italia:

Giamaica-Italia probabili formazioni:

Probabile formazione Giamaica (4-2-3-1): Schneider; Bond-Flasza, Plummer, Swaby, Blackwood; Asher, Sweatman; Williams, Brown, Carter; Shaw

Probabile formazione Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Cernoia, Giugliano, Galli; Girelli; Bonansea, Giacinti.

Giamaica-Italia quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
18.007.751.122.601.452.601.43
19.507.751.112.601.442.501.48
18.508.001.112.651.422.421.50

L’altra volta siamo stati un po’ ingenerosi con le nostre ragazze suggerendovi di puntare sull’Australia (ma i numeri consigliavano quello!), questa volta vi chiediamo invece di fidarvi ciecamente delle nostre ragazze e scommettere ad occhi chiusi su di loro. Ora, considerato che il 2 paga veramente poco, vi consigliamo di credere nella nostra retroguardia e puntare sul NO GOAL.

Giamaica-Italia dove vederla in TV:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. Rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Canada-Camerun: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo E nel mondiale femminile, si affrontano Canada e Camerun. La nazionale canadese, alla settima partecipazione della sua storia, ricomincia il Mondiale in casa contro la nazionale camerunese. Il Camerun, quarantanovesimo nel ranking mondiale, vuole vincere per sperare di passare il turno. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Canada-Camerun:

Canada-Camerun formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Canada (4-4-2): Labbe; Lawrence, Zadorsky, Buchanan, Chapman; Prince, Schmidt, Scott, Beckie; Fleming, Sinclair.

Formazione ufficiale Camerun (4-4-2): Ngo Ndom; Manie, Leuko, Johnson, Awona; Feudjio, Yango, Meffometou, Ndoumbouk; Nchout, Onguene.

Canada-Camerun radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Canada-Camerun

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Sudafrica-Cina: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Gruppo B del Mondiale Femminile, dopo una sola giornata, vede in testa Spagna e Germania con tre punti e Sudafrica e Cina con zero. Nel turno precedente la Germania ha superato  di misura, e con una buona dose di fortuna, la combattiva Cina per 1-0 mentre la Spagna ha vinto bene per 3-1 contro il Sudafrica. La seconda giornata vedrà Germania-Spagna giocarsi mercoledì 12 giugno alle ore 18:00 mentre Sudafrica e Cina si daranno battaglia per tornare in corsa e provare a qualificarsi alla fase successiva alle 21:00 di giovedì 13 giugno. Il Sudafrica, cinquantesima nel ranking, proverà a giocarsi il tutto per tutto dopo la sonora sconfitta patita con la Spagna e per questo dovrà giocarsela più a viso aperto non facendo leva solo sulle ripartenze. Vista l’assenza del terzino sinistro Vilakazi, la CT Desiree Ellis (storica e fortissima centrocampista del calcio africano) dovrà riproporre l’ala Leandra Smeda nel ruolo di esterna di difesa, mentre le restanti dieci calciatrici dovrebbero essere confermate in blocco per ripartire dal primo minuto. Curiosità: la peggior sconfitta nella storia del Sudafrica risale al 7 settembre 2003 e fu un tremendo 13-0 proprio contro la Cina. La Cina del CT francese Bruno Bini dovrà necessariamente trovare i tre punti contro il Sudafrica per rilanciarsi in classifica e cercare una qualificazione che proprio non può mancare vista la forza e le aspettative che ci sono su questa selezione asiatica. Nella gara contro la Germania la Cina ha dimostrato di saper creare numerose occasioni da gol ma sul più bello è mancata sempre la stoccata finale ed alla fine un gol su una bordata da fuori area di Gwinn è bastato a sancire la sconfitta della selezione asiatica. Bini riproporrà dieci undicesimi delle calciatrici viste contro la Germania, con l’unica differenza rappresentata dalla centrocampista Wei che lascerà il posto alla collega Shuang in mezzo al campo dal primo minuto. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Sudafrica-Cina:

Sudafrica-Cina probabili formazioni:

Probabile formazione Sudafrica (4-4-2): Dlamini; Ramalepe, van Wyk, Matlou, Smeda; Mthandi, Biyana, jane, Mothalo; Fulutudilu, Kgatlana.

Probabile formazione Cina (4-4-2): Shimeng; Han, Wu, Lin, Liu Shanshan; Lou, Zhang, Shuang, Yasha; Yang, Wang Shanshan.

Sudafrica-Cina quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
7.004.001.451.731.972.101.60
6.004.001.501.801.912.051.70
6.854.001.461.722.002.161.62

La Cina è ovviamente data per favorita e se fossimo in voi andremmo spediti sul segno 2 senza soffermarci troppo sulle restanti quote, ma ai più spericolati menefreghisti della scarsa freddezza sotto porta della compagine asiatica allora consigliamo l’OVER 2,5.

Sudafrica-Cina dove vederla in TV:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.