Paesi Bassi-Camerun: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo E nel mondiale femminile, si affrontano Paesi Bassi e Camerun. La nazionale olandese, campione d’Europa in carica, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale camerunense. Il Camerun, alla seconda partecipazione in un Mondiale, proverà a fare i tre punti nella giornata odierna. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Paesi Bassi-Camerun:

Paesi Bassi-Camerun formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Paesi Bassi (4-3-3): Van Veenendaal; van Luntern, Dekker, Bloodworth, van Es; Groenen, van de Donk, Spitse; van de Sanden, Miedema, Martens

Formazione ufficiale Camerun (5-4-1): Ngo; Feudjio, Leuko, Maunie, Johnson, Meffometou; Abam, Yango, Ngo Mbeleck, Onguene; Enganamouit.

Paesi Bassi-Camerun radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Paesi Bassi-Camerun

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Paesi Bassi-Camerun: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Seconda giornata del Gruppo E. I Paesi Bassi arrivano a questo appuntamento dopo la preziosa vittoria, firmata Jill Roord, nei minuti di recupero contro la Nuova Zelanda; un successo che ha permesso alla nazionale di agganciare al primo posto del girone il Canada. Discorso completamente diverso per le ragazze del Camerun obbligate ad ottenere i tre punti dopo essere uscite sconfitte dal primo match. Si tratta di un dentro-fuori per la nazionale guidata da Alain Djeumfa. I Paesi Bassi confermeranno 10/11 della formazione che ha battuto la Nuova Zelanda. In porta spazio a van Veenendaal con la difesa guidata dalla coppia centrale van der Gragt-Bloodworth; ai lati, con il compito di svolgere entrambe le fasi di gioco, ci saranno van Lunteren e van Es. Regia affidata a van de Donk con, ai suoi lati, Spitse e la novità Roord. Davanti Miedema sarà supportata da van de Sanden e Martens. Camerun che risponderà con il 5-4-1. In porta ci sarà Ngo Ndom con Meffometou Tcheno e Leuko ad occupare le due corsie mentre il terzetto difensivo sarà guidato da Manie con Johnson e Awona ai suoi lati. In mezzo al campo la sostanza di Feudjio e la capacità di attaccare gli spazi data da Yango; sugli esterni, con il compito di accompagnare la fase offensiva, troviamo Akaba e Onguene. Davanti come unica punta ci sarà Ndoumbouk.  Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Paesi Bassi-Camerun:

Paesi Bassi-Camerun probabili formazioni:

Probabile formazione Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Lunteren, van der Gragt, Bloodworth, van Es; Roord, van de Donk, Spitse; van de Sanden, Miedema, Martens.

Probabile formazione Camerun (5-4-1): Ngo Ndom; Meffometou Tcheno, Johnson, Manie, Awona, Leuko; Akaba, Feudjio, Yango, Onguene; Ndoumbouk.

Paesi Bassi-Camerun quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.147.0020.002.301.552.851.30
1.147.5021.002.201.602.901.36
1.127.0022.252.161.622.941.35

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Paesi Bassi nettamente favoriti dalle quote con l’uno quotato tra l’1.12 e l’1.14. Più conveniente puntare sull’Over2.5 che ha una variazione tra l’1.55 e l’1.62.

Paesi Bassi-Camerun dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite.




Canada-Nuova Zelanda: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il Canada, dopo la vittoria di misura sul Camerun, vuole ipotecare il passaggio del turno conquistando altri tre punti. Le ragazze di Heiner-Moller, con un successo, resterebbero in corsa anche per il primo posto. Discorso completamente diverso per la Nuova Zelanda che arriva a questo appuntamento dopo aver perso, nei muniti di recupero, contro i Paesi Bassi. Un altro passo falso vorrebbe dire uscire in anticipo dal Mondiale. Il Canada si presenta con il classico 4-4-2. A difendere i pali della porta ci sarà Labbe con Lawrence e Chapman a spingere sulle corsie; in mezzo la coppia formata da Buchanan e Zadorsky a guidare la linea difensiva. A centrocampo abbiamo Schmidt e Scott il cui compito sarà quello di far partire la fase offensiva della squadra; Prince e Beckie, invece, presidieranno le corsie. In avanti con Fleming ci sarà Sinclair. Nuova Zelanda che risponderà con il 4-1-4-1 visto nella scorsa partita. In porta Nayler protetta dalla coppia difensiva formata da Stott ed Erceg mentre sulle corsie ci saranno Bott e Riley. Ad equilibrare il gioco ci sarà Percival; sulla trequarti troviamo, ai lati, Hassett e Chance con Bowen e White in mezzo. Unica punta Gregorius.  Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Canada-Nuova Zelanda:

Canada-Nuova Zelanda probabili formazioni:

Probabile formazione Canada (4-4-2): Labbe; Lawrence, Buchanan, Zadorsky, Chapman; Prince, Schmidt, Scott, Beckie; Fleming, Sinclair.

Probabile formazione Nuova Zelanda (4-1-4-1): Nayler; Bott, Stott, Erceg, Riley; Percival; Hassett, Bowen, White, Chance; Gregorius.

Canada-Nuova Zelanda quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.404.258.001.532.302.701.40
1.404.508.001.552.302.751.40
1.364.408.501.662.092.421.50

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Il Canada parte favorito e puntare sull’uno, che ha una variazione tra l’1.36 e l’1.40, è sicuramente una buona scelta.

Canada-Nuova Zelanda dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Inghilterra-Argentina: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo D nel mondiale femminile, si affrontano Inghilterra e Argentina. La nazionale inglese, arrivata terza nella coppa del mondo 2015, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale argentina. L’Argentina, alla terza partecipazione in un Mondiale, proverà a fare i tre punti nella giornata odierna. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Inghilterra-Argentina:

Inghilterra-Argentina formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Inghilterra (4-2-3-1): Telford; Bronze, Houghton, McManus, Greenwood; Scott, Moore; Parris, Kirby, Mead; Taylor.

Formazione ufficiale Argentina (4-5-1): Correa; Sachs, Barroso, Cometti, Stabile; Banini, Bravo, Mayorga, Benitez, Bonsegundo; Jaimes.

Inghilterra-Argentina radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Inghilterra-Argentina

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Giamaica-Italia: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo C nel mondiale femminile, si affrontano Giamaica e Italia. La nazionale giamaicana, alla prima partecipazione della sua storia, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale italiana. L’Italia, dopo la splendida vittoria contro l’Australia, proverà a fare i tre punti nella giornata odierna. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Giamaica-Italia:

Giamaica-Italia formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Giamaica (4-4-2): Schneider; Campbell, Plummer, Swaby, Blackwood; Adamolekun, Solaun, Swaby, Asher; Shaw, Grey.

Formazione ufficiale Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Bergamaschi, Giugliano, Cernoia; Girelli; Sabatino, Bonaseca.

Giamaica-Italia radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Giamaica-Italia

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Giappone-Scozia: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita del gruppo D nel mondiale femminile, si affrontano Giappone e Scozia. La nazionale giapponese, che ha vinto la coppa del mondo femminile nel 2011, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale scozzese. La Scozia, che occupa il ventunesimo posto del ranking FIFA, proverà a fare i tre punti nella giornata odierna. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Giappone-Scozia:

Giappone-Scozia formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Giappone (4-4-2): Yamashita; Shimizu, Kumagai, Ichise, Sameshima; Nakajima, Miura, Sugita, Endo; Sugasawa, Iwabuchi.

Formazione ufficiale Scozia (4-4-2): Alexander; Smith, Corsie, Beattie, Lauder; Evans, Little, Weir, Arnott; Cuthbert, Ross.

Giappone-Scozia radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Giappone-Scozia

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Cina-Spagna: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il gruppo B del mondiale femminile vede al momento la Germania in testa con sei punti, seguono Cina e Spagna con tre punti ed in ultima posizione troviamo in Sudafrica fermo a zero. La terza ed ultima giornata di questo girone si giocherà lunedì 17 giugno tutta in contemporanea alle ore 18:00 e vedrà la Cina affrontare la Spagna mentre il Sudafrica affronterà la Germania. Essendo entrambe le formazioni a pari merito ad una sola giornata dal termine dei gironi, questa partita sancirà la qualificazione e l’eliminazione per l’una e per l’altra formazione (sperando magari nel passaggio come miglior terza). La Cina ha giocato fin qui due ottime gare: contro la Germania ha un po’ sofferto ma ad onor del vero si è divorata due occasioni clamorose, diversamente contro il Sudafrica ha dominato la gara andando numerose volte al tiro. Bruno Bini ha preparato molto bene la Cina per questo Mondiale ed infatti hanno messo in mostra numerosi schemi da calcio piazzato ed un modo piuttosto unico di accompagnare la manovra: partecipano infatti alla fase offensiva sia l’ala sinistra Gu Yasha che la centrale di difesa Lin attaccando entrambe centralmente, mentre la manovra si svolge spesso sulla fascia destra con la sovrapposizione del terzino sull’ala. Bini schiererà lo stesso undici visto col 4-4-2 contro il Sudafrica ma a centrocampo tornerà titolare Wei al posto di Yan, mentre in attacco Li Ying verrà preferita a Yang Li. Il tecnico della selezione iberica, Jorge Vilda, può dirsi soddisfatto fin qui delle proprie ragazze: con il Sudafrica infatti è arrivata una larga vittoria per 3-1 in una partita esageratamente a senso unico, mentre con la Germania ha sì perso per 1-0 ma ha sprecato numerose occasioni nitide finendo poi per subire un gol piuttosto sciocco per via di una disattenzione del capitano Torrejón ma la prestazione non è certo stato cattiva, tutt’altro. Vilda cambierà ancora le ragazze del suo 4-3-3: portiere e difensori verranno confermate in blocco, a centrocampo giocheranno Torrecilla, Sampedro e Losada, mentre in attacco vedremo il trio Putellas-Hermoso-Mariona. La Spagna non può certo bucare la qualificazione agli ottavi essendo considerata una delle nazionali più buone che partecipano a questo torneo, anche se non è tra le favorite per la vittoria finale. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Cina-Spagna:

Cina-Spagna probabili formazioni:

Probabile formazione Cina (4-4-2): Shimeng; Han, Wu, Lin, L. Shanshan; Wang, Wei, Zhang, Gu Yasha; W. Shanshan, Li Ying.

Probabile formazione Spagna (4-3-3): Panos; Torrejón, Hernandez, Leon, Corredera; Sampedro, Torrecilla, Losada; Putellas, Hermoso, Mariona.

Cina-Spagna quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
//////
/
///////
///////

La partita tra Cina e Spagna si preannuncia piuttosto scoppiettante ed equilibrata e, aspettando le quote, se proprio volessimo osare vi diremmo di puntare sul segno X. Riteniamo comunque la Spagna favorita. Essendo due squadre che costruiscono numerose palle gol riteniamo che anche scommettere sull’OVER 2.5 non sarebbe un’idea cattiva.

Cina-Spagna dove vederla in TV:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Sudafrica-Germania: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il gruppo B del mondiale femminile vede al momento la Germania in testa con sei punti, seguono Cina e Spagna con tre punti ed in ultima posizione troviamo in Sudafrica fermo a zero. La terza ed ultima giornata di questo girone si giocherà lunedì 17 giugno tutta in contemporanea alle ore 18:00 e vedrà la Cina affrontare la Spagna mentre il Sudafrica affronterà la Germania. La selezione africana del CT Ellis proverà a concludere dignitosamente questo mondiale pur trovandosi di fronte una delle tre squadre favorite in assoluto per vincere la competizione: la Germania. C’è da dire onestamente che il Sudafrica si è ritrovato in un girone di ferro ma la poca qualità del gioco espresso è stata la vera grana che non ha permesso alle africane di avanzare nella competizione, infatti nei due match giocati contro Spagna e Cina hanno addirittura concesso ben 46 tiri alle avversarie andando invece loro a calciare solamente dieci volte, cinque per match. La Ellis tornerà al 4-4-2 dopo il fallimentare esperimento del 4-5-1: in difesa a sinistra tornerà la squalificata Vilakazi, sulle fasce torneranno Mthandi e Motlhalo, mentre la Kgatlana abbandonerà la fascia sinistra per riproporsi come punta accanto alla Fulutudilu. Ci si aspettava sicuramente un gioco più esplosivo e più gol dalla selezione tedesca della CT Voss-Tecklenburg, ma c’è da dire che l’assenza della fantasista Marozsan per infortunio ha pesato sull’economia delle occasioni create e non poco; comunque la qualificazione è stata raggiunta ed è questo che conta. La Germania verrà riproposta col 4-2-3-1: in difesa la Faißt verrà ancora preferita alla Simon nel ruolo di terzino sinistro, Gwinn e Huth saranno le ali mentre trequartista al posto della Marozsan giocherà la giovanissima e talentuosissima Oberdrof (classe 2001!). Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Sudafrica-Germania:

Sudafrica-Germania probabili formazioni:

Probabile formazione Sudafrica (4-4-2): Dlamini; Ramalepe, van Wyk, Matlou, Vilakazi; Mthandi, Biyana, Jane, Mothalo; Fulutudilu, Kgatlana.

Probabile formazione Germania (4-2-3-1): Schult; Hendrich, Doorsoun-Khajeh, Hegering, Faißt; Goeßling, Dabritz; Gwinn, Oberdorf, Huth; Popp.

Sudafrica-Germania quote e pronostico:

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni
AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
//////
/
///////
///////

La Germania, seppur già qualificata, ci terrà a dimostrare che c’è una ragione se tutti l’hanno data come una papabile vincitrice del torneo già da mesi e mesi prima dell’inizio di esso. Raccomandiamo dunque, aspettando le quote, di provare a rischiare un OVER 2.5 seppur sia Germania che Sudafrica abbiano (fino ad ora) segnato col contagocce…

Sudafrica-Germania dove vederla in TV:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Corea del Sud-Norvegia: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il gruppo A del mondiale femminile vede al momento la Francia prima con sei punti, seguono Norvegia e Nigeria con tre punti ed in ultima posizione troviamo la Corea del Sud con zero punti; l’ultima giornata si terrà lunedì 17 giugno alle ore 21:00 e vedrà in concomitanza giocare Nigeria-Francia e Corea del Sud-Norvegia. Yoon Deok-yeo terrà a far ben figurare la propria selezione contro la Norvegia nell’ultima giornata, anche se l’avversario è più forte la Corea deve quantomeno salutare il mondiale con dignità visto che non partiva affatto battuta essendo 12ª nel ranking mondiale, due sole posizioni dietro la Norvegia. Considerati i brutti risultati ottenuti fino ad ora, il tecnico coreano apporterà qualche modifica alla squadra vista contro la Nigeria: la difesa rimarrà immacolata, a centrocampo invece torneranno titolari Kang e Young-Ju al posto di Chae-Rim e Lee Min-a, in attacco confermate (per ora) Jung e Ji anche se Yeo nelle ultime ore si sta proponendo per una maglia da titolare. La Norvegia sa che dovrà ottenere una vittoria per andare agli ottavi, ma anche un pareggio potrebbe bastare Nigeria permettendo, e la nazionale di Pellerud non può certo mancare un obiettivo simile, pur facendo i conti con un’ottima rosa ma orfana della sua calciatrice più forte: il pallone d’oro Hergeberg. Contro la Francia si è vista una pessima Norvegia, ed ok che la Francia è fortissima, ma da una nazionale molto buona come la Norvegia ci si aspettava sicuramente qualcosa di più di un solo tiro in porta in 90 minuti (il gol per altro è stata una sfortunata autorete di Renard). Rivedremo la Norvegia col 4-4-2 e con lo stesso undici che batté la Nigeria: tornerà dunque titolare come esterno destro di centrocampo l’attaccante Hansen (che contro la Francia aveva giocato come centravanti) andando a sostituire la Sævik, in attacco tornerà dal primo minuto la Karlseng Utland accanto alla Herlovsen. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Corea del Sud-Norvegia:

Corea del Sud-Norvegia probabili formazioni:

Probabile formazione Corea (4-4-2): Kim Min-Jeong; Hie-Ri, Hwang, Do-Yeon, Jang; Kang, Young-Ju, So-Hyun, Lee; So-Yeon, Seol-Bin.

Probabile formazione Norvegia (4-4-2): Hjelmseth; Wold, Mjelde, Thorisdottir, Minde; Hansen, Risa, Engen, Reiten; Herlovsen, Karlseng Utland.

Corea del Sud-Norvegia quote:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
6.004.501.452.151.601.731.97
6.004.501.452.201.601.801.91
6.004.501.442.201.601.722.00

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Sarà sicuramente una partita interessante tra due squadre che non sono poi così distanti tecnicamente parlando, pertanto raccomandiamo di puntare sul GOL. Se non vi fidate delle punte coreane, e non avreste nemmeno tutti i torti, allora suggeriamo di scommettere sulla vittoria della Norvegia.

Corea del Sud-Norvegia dove vederla in TV e streaming:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Nigeria-Francia: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Il gruppo A del mondiale femminile vede al momento la Francia prima con sei punti, seguono Norvegia e Nigeria con tre punti ed in ultima posizione troviamo la Corea del Sud con zero punti; l’ultima giornata si terrà lunedì 17 giugno alle ore 21:00 e vedrà in concomitanza giocare Nigeria-Francia e Corea del Sud-Norvegia. Nell’ultimo turno la Nigeria ha battuto per due a zero la Corea del Sud pur faticando in fase difensiva e rischiando in più occasioni di subire gol, ma la maggiore fisicità delle africane ha permesso alla squadra allenata da Dennerby di sognare ancora la qualificazione agli ottavi, Norvegia permettendo. Dennerby schiererà le sue ragazze col 4-3-3: vedremo lo stesso undici visto contro la Corea, l’unica differenza verrà rappresentata dalla sostituzione dell’ala Ordega che lascerà il posto a Chikwelu che salirà in attacco dal centrocampo, mentre il suo posto verrà preso da Ayinde. La Nigeria si qualifica se batte la Francia e la Norvegia non vince, oppure se pareggia contro la Francia e la Norvegia perde con la Corea. La Francia di Corinne Diacre è ad un passo dalla qualificazione agli ottavi, gli basta un solo punto o perfino la sconfitta qualora la Norvegia non dovesse vincere contro la Corea. La Francia, che è una delle super favorite per la vittoria finale, fino ad ora non ha trovato alcune difficoltà vincendo per quattro reti a zero contro la Corea e battendo due a uno la Norvegia. Fino ad ora hanno brillato le stelle Le Sommer e Renard, mentre si aspetta con ansia l’esplosione in questa competizione dell’esperta bomber Thiney. Nel 4-4-2 della Diacre tornerà titolare la Cascarino alta a destra al posto della Diani, mentre in attacco verrà confermato il duo Gauvin-Thiney. Andiamo ora a vedere le quote e probabili formazioni di Nigeria-Francia:

Nigeria-Francia probabili formazioni:

Probabile formazione Nigeria (4-3-3): Nnadozie; Okeke, Ohale, Ebi, Ebere; Ayinde, Okobi, Uchendu; Oshoala, Oparanozie, Chikwelu.

Probabile formazione Francia (4-3-3): Bouhaddi; Torrent, Mbock, Renard, Majri; Cascarino, Bussaglia, Henry, Le Sommer; Gauvin, Thiney.

Nigeria-Francia quote:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
20.007.251.122.651.402.601.42
21.008.501.092.651.422.701.40
26.007.501.102.591.442.811.38

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Come dirlo: è più semplice che il Lecce quest’anno vinca la Serie A (e non ce ne vogliano i tifosi salentini) rispetto a che la Nigeria batta la Francia, dunque vi consigliamo spassionatamente di puntare sull’OVER 2,5 o sul NO GOL.

Nigeria-Francia dove vederla in TV e streaming:

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.