Italia-Paesi Bassi: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita valida per i quarti di finale del mondiale femminile, si affrontano Italia e Paesi Bassi. La nazionale italiana, che ha battuto 2-0 la Cina, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale olandese. I Paesi Bassi, dopo aver superato il Giappone, proveranno ad accedere alle semifinali. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Italia-Paesi Bassi:

Italia-Paesi Bassi ufficiali:

Formazione ufficiale Italia (4-3-3): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Galli, Giugliano, Cernoia; Bergamaschi, Giacinti, Bonansea.

Formazione ufficiale Paesi Bassi (4-3-3): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Galli, Giugliano, Cernoia; Bergamaschi, Giacinti, Bonansea.

Italia-Paesi Bassi radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Italia-Paesi Bassi

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Italia-Paesi Bassi: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Per la prima volta nella storia l’Italia femminile ha vinto una gara ad eliminazione diretta; il successo contro la Cina ha conferma quanto di buone stanno facendo le azzurre che ora vogliono continuare a sognare. L’Olanda arriva a questa sfida dopo la vittoria, in extremis, sul Giappone. Ci aspetta un match veramente interessante. La nazionale italiana si schiererà con l’ormai classico 4-3-1-2. Tra i pali spazio alla Giuliani protetta dalla coppia difensiva composta da Linari e Gama mentre sulle corsie, con il compito di accompagnare la fase offensiva, agiranno Guagni e Bartoli. Regia affidata alla Giugliano con Bergamaschi e Cernoia che daranno fisicità al centrocampo. Dietro le punte la Galli che dovrà supportare il duo Giacinti-Bonansea. Olanda che risponderà con il 4-3-3. In porta ci sarà la van Veenendaal con la linea difensiva formata dalla van Luntener e dalla van Dongen sulle corsie mentre in mezzo con Bloodworth ci sarà la van der Gragt, giocatrice del Barcellona. In mezzo al campo regia affidata alla Spitse con Groenen e van de Donk a dare dinamismo e qualità al centrocampo. In avanti Miedema coadiuvata dalla van de Sanden e la Martens, assoluta protagonista della vittoria contro il Giappone con una doppietta. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Italia-Paesi Bassi:

Italia-Paesi Bassi probabili formazioni:

Probabile formazione Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Bergamaschi, Giugliano, Cernoia; Galli; Giacinti, Bonansea.

Probabile formazione Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Luntener, van der Gragt, Bloodworth, van Dongen;  Groenen, Spitse, van de Donk; van de Sanden, Miedema, Martens.

Italia-Paesi Bassi quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
3.753.402.051.702.051.821.90
3.753.301.951.652.101.951.75
3.783.202.071.702.031.831.87

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Partita molto delicata visto l’importanza della posta in palio. La scommessa migliore sembra essere il Goal quotato tra l’1.82 e l’1.95.

Italia-Paesi Bassi dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Francia-USA: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita valida per i quarti di finale del mondiale femminile, si affrontano Francia e USA. La nazionale francese, che ha battuto 2-1 il Brasile, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale statunitense. Gli USA, campioni del Mondo in carica, proveranno ad accedere alle semifinali. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Francia-USA:

Francia-USA ufficiali:

Formazione ufficiale Francia (4-3-3): Bouhaddi; Torrent, Mbock, Renard, Majri; H; Diani, Gauvin, Henry, Thiney, Bussaglia; Diani, Gauvin, Le Sommer.

Formazione ufficiale USA (4-3-3): Naeher;  O’Hara, Dahlkemper, Sauerbrunn, Dunn; Lavelle, Ertz, Mewis; Heath, Morgan, Rapinoe.

Francia-USA radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Francia-USA

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Francia-USA: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

Quarto di finale davvero interessante tra la Francia padrona di casa e gli USA, probabilmente la nazionale più forte del Mondiale. Le ragazze allenate da Diacre sono reduci dalla vittoria, arrivate nei tempi supplementari, sul Brasile; Morgan e compagne, invece, arrivano a questo appuntamento dopo il successo di misura sulla Spagna. Si preannuncia una gara ricca di emozioni. Francia che si presenterà con il 4-4-2. A difendere i pali ci sarà Bouhaddy protetta dalla coppia centrale formata da Mbock e Renard mentre sulle corsie, con il compito di accompagnare la fase offensiva, agiranno Torrent e Majri. In mezzo al campo la qualità della Henry accompagnata da dinamismo della Bussaglia; sugli esterni ci saranno Diani e Asseyi. Davanti il duo Gauvin-Le Sommer. Gli USA risponderanno con il 4-3-3. In porta spazio alla Naeher con la linea difensiva composta dalla O’Hara e dalla Dunn sulle corsie mentre al centro Dahlkemper sarà affiancata dalla Sauerbrunn. In mezzo al campo regia affidata alla Ertz con al suo fianco Lavelle e Mewis a garantire al reparto qualità e dinamismo. In avanti Morgan insieme a Heath e alla Rapinoe reduce dalla doppietta su rigore nell’ottavo di finale contro la Spagna. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Francia-USA:

Francia-USA probabili formazioni:

Probabile formazione Francia (4-4-2): Bouhaddy; Torrent, Mbock, Renard, Majri; Diani, Henry, Bussaglia, Asseyi; Gauvin, Le Sommer.

Probabile formazione USA (4-3-3): Naeher; O’Hara, Dahlkemper, Sauerbrunn, Dunn; Lavelle, Ertz, Mewis; Heath, Morgan, Rapinoe.

Francia-USA quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
3.353.202.251.702.101.801.90
3.303.202.151.652.101.871.83
3.283.202.261.702.031.781.93

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Le quote vedono gli USA favoriti con il due che ha una variazione tra il 2.15 ed il 2.26. La scommessa migliore, però, sembra essere il Goal quotato tra l’1.78 e l’1.87.

Francia-USA dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Norvegia-Inghilterra: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita valida per i quarti di finale del mondiale femminile, si affrontano Norvegia e Inghilterra. La nazionale norvegese, che ha battuto l’Australia ai rigori, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale inglese. L’Inghilterra, che ha superato gli ottavi vincendo 3-0 con il Camerun, proverà ad accedere alle semifinali. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Norvegia-Inghilterra:

Norvegia-Inghilterra ufficiali:

Formazione ufficiale Norvegia (4-4-1-1): Hjelmseth; Wold, Mjelde, Thorisdottir, Minde; Saevik, Risa, Engen, Reiten, ; Hansen, Herlovsen.

Formazione ufficiale Inghilterra (4-1-4-1): Bardsley; Bronze, Houghton, Birght, Stokes; Walsh; Parris, Scott, Kirby, Duggan; White.

Norvegia-Inghilterra radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Norvegia-Inghilterra

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Paesi Bassi-Giappone: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita valida per gli ottavi di finale del mondiale femminile, si affrontano Paesi Bassi e Giappone. La nazionale olandese, che ha ottenuto nove punti nella prima fase, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale giapponese. Il Giappone, arrivato secondo nel suo girone, proverà ad accedere ai quarti di finale. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Paesi Bassi-Giappone:

Paesi Bassi-Giappone formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Luntener, Bloodworth, van Dongen;  Groenen, Spitse,  van de Donk; van de Sanden, Miedema, Martens.

Formazione ufficiale Giappone (4-4-2): Yamashita; Shimizu, Kumagai, Ichise, Sameshima;  Nakajima, Miura,  Sugita, Hasegawa; Sugasawa, Iwabuchi.

Paesi Bassi-Giappone radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Paesi Bassi-Giappone

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Italia-Cina: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita valida per gli ottavi di finale del mondiale femminile, si affrontano Italia e Cina. La nazionale italiana, che ha ottenuto sei punti nella prima fase, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale cinese. La Cina, arrivata terza nel suo girone, proverà ad accedere ai quarti di finale. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Italia-Cina:

Italia-Cina formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni,, Gama, Linari, Bartoli; Bergamaschi, Giugliano, Cernoia; Girelli; Giacinti, Bonansea.

Formazione ufficiale Cina (4-4-2): Shimeng; Han, Wu, Lin, Shanshan;  Yin, Zhang, Wang, Yasha;  Wang -Shanshan, S. Wang.

Italia-Cina radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Italia-Cina

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.




Paesi Bassi-Giappone: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

E’ il momento degli ottavi di finale del Mondiale Femminile; una delle sfide mette di fronte Olanda e Giappone. La nazionale olandese arriva a questa sfida dopo aver dominato il proprio girone: nove punti conquistati, sei goal fatti e solo due subiti. Un bilancio sicuramente positivo in questa di questo match tanto importante quanto delicato. Discorso diverso per il Giappone che ha superato il proprio raggruppamento da seconda con un pareggio, una vittoria ed una sconfitta. Non sono favorite ma in un ottavo di finale tutto è possibile. Olanda che si presenterà con il 4-3-3. Tra i pali ci sarà van Veenendaal protetta dalla coppia centrale formata da Dekker e Bloodworth mentre sulle corsie, con il compito di svolgere entrambe le fasi di gioco, agiranno van Lunteren e van Dongen. Regia affidata all’intelligenza tattica della van de Donk con Spitse e Groenen a completare il reparto con la loro fisicità. In avanti Miedema avrà il supporto della van de Sanden e della Martens. Giappone che risponderà con un prudente 4-4-2. A difendere i pali Yamashita con Kumagai e Ichise a fare da centrali mentre sugli esterni agiranno Shimizu e Sameshima. La diga di centrocampo vedrà Nakajima essere affiancata dalla Sugita con Kobayashi ed Endo che dovranno supportare la fase offensiva. In avanti la coppia composta dalla Yokoyama e dalla Iwabuchi. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Paesi Bassi-Giappone:

Paesi Bassi-Giappone probabili formazioni:

Probabile formazione Paesi Bassi (4-3-3): van Veenendaal; van Lunteren, Dekker, Bloodworth, van Dongen; Spitse, van de Donk, Groenen; van de Sanden, Miedema, Martens.

Probabile formazione Giappone (4-4-2): Yamashita; Shimizu, Kumagai, Ichise, Sameshima; Kobayashi, Nakajima, Sugita, Endo; Yokoyama, Iwabuchi.

Paesi Bassi-Giappone quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
1.833.504.251.702.001.871.85
1.803.404.251.722.001.901.80
1.853.454.351.702.031.831.87

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Partita molto delicata con l’Olanda favorita con l’uno quotato tra l’1.80 e l’1.85.

Paesi Bassi-Giappone dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Italia-Cina: probabili formazioni, quote e dove vederla in TV

E’ il momento degli ottavi di finale del Mondiale Femminile; una delle sfide mette di fronte Italia-Cina. Le azzurre arrivano a questo appuntamento dopo aver chiuso il proprio girone al primo posto davanti ad Australia e Brasile. Servirà un’altra grande prestazione per continuare il sogno Mondiale. La Cina, nel girone con Germania e Spagna, si è qualificata da terza ed ora vuole andare il più avanti possibile nella competizione. L’Italia si schiererà con il 4-3-1-2. In porta Giuliani protetta dalla coppia formata da Linari e la fortissima Gama; sulle corsie, con il compito di alternarsi nell’accompagnare la fase offensiva, Guagni e Bartoli. Regia affidata all’intelligenza tattica della Giuglino con il dinamismo della Cernoia e l’abilità nell’attaccare gli spazi data dalla Galli. Sulla trequarti Girelli con la coppia offensiva formata da Giacinti e Bonansea. Cina che risponderà con un classico 4-4-2; a difendere i pali ci sarà Shimeng con la difensa composta dalla Peng e dalla Liu Shanshan sulle corsie mentre al centro Wu e Lin. In mezzo al campo tanta forza fisica con Wang Yan e Zhang mentre larghi agiranno la Wang e la Yasha pronte a dare supporto alla fase offensivo. In avanti Li Ying con Shanshan Wang. Andiamo ora a vedere le probabili formazioni e le quote di Italia-Cina:

Italia-Cina probabili formazioni:

Probabile formazione Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Galli, Giugliano, Cernoia; Girelli; Giacinti, Bonansea.

Probabile formazione Cina (4-4-2): Shimeng; Han Peng, Wu, Lin, Liu Shanshan; Wang, Zhang, Wang Yan, Yasha; Shanshan Wang, Li Ying.

Italia-Cina quote e pronostico:

AGENZIE1X2UNDER 2.5OVER 2.5GOALNO GOAL
2.053.104.001.452.602.201.60
2.003.103.901.482.502.201.60
1.993.154.151.452.552.201.60

*le quote potranno subire variazioni (che saranno prontamente da noi segnalate) nei prossimi giorni

Quote molto alte per l’ottavo di finale; l’Italia parte favorita con l’uno quotato tra l’1.99 ed il 2.05.

Italia-Cina dove vederla in TV

Il Mondiale femminile sarà esclusiva Sky con la RAI che trasmetterà le migliori partite. Potrete anche seguire l’evento tramite pc, laptop, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming. rimanete sintonizzati nei prossimi giorni su tutte le novità tramite il nostro canale Spreaker, sul nostro sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube.




Svezia-Canada: formazioni ufficiali e dove vederla in TV e streaming

Nella partita valida per gli ottavi di finale del mondiale femminile, si affrontano Svezia e Canada. La nazionale svedese, che ha ottenuto sei punti nella prima fase, prosegue il Mondiale in casa contro la nazionale canadese. Il Canada, arrivato secondo nel suo girone, proverà ad accedere ai quarti di finale. Nel frattempo, ecco le formazioni ufficiali di Svezia-Canada:

Svezia-Canada formazioni ufficiali:

Formazione ufficiale Svezia (4-2-3-1): Lindahl: ; Glas, Fischer, Sembrant,, Ericsson; ; Rubensson,  Seger;  Jakobsson, Asslani,  Rolfo; Blackstenius.

Formazione ufficiale Canada (4-4-2): Labbe;  Lawrence, Bunchanan, Zadorsky, Chapman; Prince, Scott, Schmidt, Beckie; Fleming, Sinclair.

Svezia-Canada radiocronaca

RadioGoal24 non trasmette la partita: ad ogni modo potete essere aggiornati sul risultato tramite il nostro canale Spreaker, sul proprio sito web www.radiogoal24.it e sul canale YouTube di RadioGoal24 nell’orario della gara.

Dove vedere in TV ed in streaming Svezia-Canada

Il Mondiale femminile è in esclusiva su SkySport e sulla Rai, che potrete anche seguire tramite pc, laptotp, tablet o smartphone grazie a tale servizio di streaming.