Alessio Sundas, le novità del player agent per il calciomercato estivo 2019

Sempre più calciatori provenienti da tutto il mondo chiedono di essere
assistiti dal player agent Alessio Sundas.
L’intermediario della Sport Man (agenzia per calciatori, calciatrici ed
allenatori), ha negli anni messo a punto un enorme progetto basato sulla
promozione e valorizzazione della scheda tecnica di ogni assistito.
Ma i professionisti non sono gli unici che chiedono consulenza al
procuratore sportivo Alessio Sundas: anche le società di calcio (sia
maschile che femminili) chiedono l’intervento del manager fiorentino
per la ricerca di sponsorizzazioni (main sponsor) e addirittura
propongono mandato come intermediari per la vendita del club.
Nell’anno del mondiale dominato dalle Americane, il manager fiorentino
ha stretto una collaborazione negli Stati Uniti al fine di portare le
neo campionesse nel nostro Paese e allo stesso tempo, portare le nostre
calciatrici a fare un’esperienza statunitense.

Negli USA, Sundas, ha iniziato una partnership per valorizzare i giovani
talenti presenti nel campionato a stelle e strisce e cercare di portarli
in Italia. Allo stesso modo, vuole creare un ponte a doppia corsia con i
calciatori che militano nel campionato italiano che cercano visibilità
all’estero.
Per i calciatori e calciatrici che vogliono essere seguiti da un
professionista che dà il cuore nel suo lavoro e che ogni giorno, con
dedizione e serietà, cerca il meglio per i propri assistiti, consigliamo
di rivolgersi al fautore della valorizzazione e promozione della
scheda tecnica, Alessio Sundas.

Siti consigliati:
https://www.topplayerscouting.com/
https://www.topplayerscouting.com/
https://www.procuratorisportivi.eu/
https://www.sportman.info/it/
https://www.transfermarkt.in/

Per info chiamate il numero 0187915791




Icardi: Sundas per il futuro?

Sulla intricata vicenda relativa all’ attaccante interista Icardi vi è la decisa presa di posizione del noto Procuratore sportivo Dott. Alessio Sundas. Il navigato ed affermato agente spezzino, infatti, ha chiaramente manifestato la propria disponibilità ad accogliere all’ interno della sua Sport Man l’ ex capitano nerazzurro.

Non è casuale che Sundas abbia oggi rivelato la sua intenzione: è una domenica singolare e del tutto eccezionale. L’Inter tra poche ore, infatti, riceverà la Sampdoria nel primo anticipo della 24esima di Serie A. Icardi non sarà in campo, né in panchina, né – per quello che allo stato è lecito apprendere – in tribuna come semplice osservatore.

L’ aria che tira è per la concentrazione degli sforzi realizzata in una economica e profittevole sintesi familiare. L’ equilibrio dei fatti e l’ evoluzione della storia ha sempre imposto la obiettività degli eventi ed il distacco dalle passioni. Il dissidio tra il profitto e la storia ha da sempre affascinato l’ uomo e le sue scelte. La nostra condizione è per una prevalenza dello sviluppo dei fatti scevri da passioni o comunque da pressioni emotivamente forti o sentimenti fuorvianti. Gli alti livelli raggiunti dallo sport ‘professionistico e la qualità dei soggetti che lo adornano più che mai impongono un distacco dagli eventi ed un allontanamento dalle passioni. Va da sé che la presenza di un procurator che abbia un interesse diretto ed un coinvolgimento pieno costituisca l’ esatto contrario e la dimensione opposta della pacifica serena equilibrata gestione degli interessi altrui; in uno la violazione prima della funzione procuratorie.

Non abbiamo fatto mistero della scelta di campo, non ne faremo alcuna nella proposizione, sia pure immaginifica, di nomi e di ruoli dell’ avvenire. È in tale solco che poniamo in evidenza e tratteggiamo l’ identikit di chi possa dipanare la diatriba indicata ed al contempo costituire una rottura forte e propositiva con nomi usati ed abusati anche se espressione della garanzia dell’ oggi.

Il nome è Sundas ovvero un astro nascente in un panorama di difficile frequentazione e di pari ed impervia praticabile gestione.




Anche Alessio Sundas si schiera contro il razzismo!

Il procuratore sportivo Alessio Sundas è tornato sui fatti dello scorso 26 dicembre e con un video pubblicato su YouTube ha lanciato il suo appello:
“Ciao a tutti, questo è un appello quasi doveroso rivolto soprattutto alle tifoserie delle squadre di calcio in relazione ai cori di natura razzista intonati durante la partita di calcio INTER – NAPOLI rivolti al giocatore Koulibaly. Purtroppo queste vicende sono sempre un cartellino rosso in primis per lo sport ma anche per il senso di civiltà che viene a mancare in queste occasioni. Quando ci rechiamo allo stadio è innanzitutto per assistere ad uno spettacolo disputato da 22 giocatori in campo, per gioire degli eventuali e sperati successi della nostra squadra preferita ma spesso questo desiderio viene oscurato per colpa di incidenti, feriti e atti di razzismo. Ricordate: nel gioco del calcio l’unico colore diverso è solo quello delle magliette dei giocatori in campo non della pelle di chi le indossa.”




Alessio Sundas al lavoro sul calcio femminile: pronta la prima iniziativa

Alessio Sundas comunica di essere entrato ufficialmente nel giro della Serie A di Calcio femminile, avendo preso sotto le sue ali alcune delle giocatrici più forti del massimo campionato italiano. Il procuratore ha subito chiarito l’intenzione di contribuire alla crescita di un movimento ancora troppo in ombra rispetto alla sua controparte maschile. L’obiettivo è di formare, crescere e dar risalto ad alcune giocatrici più meritevoli, e la strategia di Sundas appare subito ben chiara.

La prima richiesta di Alessio Sundas alla FIGC è infatti il prolungamento della finestra di calciomercato invernale (al momento già chiuso), che occupa un brevissimo periodo di tempo. Per il procuratore questo impedisce le trattative di mercato non aiutando la crescita del sistema: ecco perché la volontà è quella di prolungare tale periodo fino almeno al 18 gennaio, per permettere la sana costruzone di una rete di trattative volte a primuovere la mobilità agonistica delle calciatrici.




Alessio Sundas lancia l’iniziativa “Questa volta rispondimi!”

Alessio Sundas non si ferma: il bene del calcio italiano non passa solo dai campioni, dai soldi o dai titoli vinti, ma anche attraverso la costruzione di un rapporto fra le persone del settore ed i tifosi: ormai i calciatori sono vere e proprie star, diventando quasi inaccessibili a qualsiasi persona comune. Tutto questo va a svantaggio soprattutto dei bambini, coloro che ammirano maggiormenti tali campioni di cui vogliono imitarne le gesta. Avvicinare i ragazzi ai propri idoli è un’idea che nasce dall’intento di responsabilizzare e far crescere ulteriormente i giovani talenti che coltiviamo nelle scuole calcio. Un’inizativa che nasce dal procuatore sportivo Alessio Sundas e la sua agenzia Sport Man al fine di creare un diverso collegamento fra calcio e realtà, fra campioni e talenti.  Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web dell’agente o il video allegato all’articolo! A tal riguardo, ecco le sue parole: “Ci sono bambini e persone molto meno fortunate di noi: Sono in un ospedale o stanno soffrendo a casa: cercano di contattare il proprio idolo, ma senza risposta. Ad alcuni, tramite procuratore, riescono a far recapitare il messaggio, ma senza risposta. Chiedo solidarietà, chiedo che venga mandato un messaggio da parte dei giocatori a queste povere persone che in questo Natale stanno soffrendo. Chiedo questo, affiché quei bambini possano sentirsi meglio, sentirsi sollevati. Faccio un appello a tutti i calciatori famosi e a tutti i miei colleghi procuratori di condividere questa comunucazione, Affinché questo Natale e questo inizio 2019 possa rendere felici tutti. Vi aspetto“.




Messi in Italia? Il procuratore Sundas vuole far chiarezza sulla situazione

Il noto procuratore sportivo Alessio Sundas, come anticipato sulle nostre pagine, vuol far da intermediario nella eventuale trattativa che porterebbe Lionel Messi in Serie A. Ai nostri microfoni, il diretto interessato ha chiarito di come abbia prima di tutto provato a contattare il Napoli, provando a far leva sulla possibilità di costruire un nuovo colpo alla Maradona. Tuttavia, la mancata riposta da parte dei dirigenti azzurri, ha fatto virare Sundas sulla Juventus. L’idea era quello di mettere in piedi un grande scambio fra l’argentino numero 10 del Barcellona con Dybala e 50 milioni. La Juventus formerebbe quindi una coppia di mostri con Ronaldo, mentre i blaugrana troverebbe l’erede ideale della pulce. La dirigente bianconera non ha però mostrato interesse, facendo virare Sundas sull’ipotesi Inter: la probabile cessione di Icardi potrebbe infatti convincere Marotta a tentare il colpo grosso. Nel caso l’Inter non fosse neanche lei interessata, il procuratore abbandonerà l’idea di portare Messi in Italia, visto che non crede ci siano altre società in grado di sostenere i costi dell’operazione. I contatti con il direttore sportivo del Barcellona sono tuttavia continui, al fine di provare a sfruttare ogni spiraglio disponibile.




Sundas vuole portare Messi in Italia! Juventus e Inter alla finestra

Sundas continua a muoversi per rinforzare il nostro campionato: dopo aver accolto, all’interno della sua agenzia, una serie di talenti molto interessanti da proporre a diversi presidenti della Serie A, è adesso pronto a trattare quello che è considerato uno dei migliori giocatori della storia: Lionel Messi.

Sundas ha le idee molto chiare per questa trattativa: sull’onda del colpo Ronaldo, è conscio delle possibilità da parte del nostro campionato di aggiudicarsi anche l’argentino del Barcellona. Le vendite derivanti dal merchandising per l’acquisto del portoghese da parte dei bianconeri potrebbero infatti anche funzionare per l’acquisto di Messi, la cui importanza è pari al suo collega ex Real Madrid.

Ma quali squadra in Italia potrebbero prendersi Ronaldo? Secondo le nostre fonti, Sundas avrebbe già contattato la Juventus, che potrebbe quindi costruire una delle coppie d’attacco più forti della storia di questo sport. Il procuratore sarebbe favorevole infatti ad un ruolo a intermediario con il Barcellona, al fine di favorire una facile chiusura con uno stipendio all’argentino di circa 25 milioni di euro l’anno. L’idea alla base è quella di costruire uno scambio, con Messi alla Juventus e Dybala al Barcellona più 50 milioni. Attendiamo preso la risposta dei due club all’offerta fatta da Sundas.

Potrebbe esserci però una sorpresa: Sundas è infatti molto vicino a Beppe Marotta, nuovo dirigente dell’Inter: l’ex amministratore delegato della Juventus potrebbe quindi pensare di soffiare il campione alla sua  ex squadra cercando di vendere prima Mauro Icardi e accontentando quindi la moglie Wanda Nara. La vendita del numero favorirebbe quindi l’inserimento di un top player in entrata, con il nome di Messi che potrebbe essere un ottimo regalo da fare ai tifosi.




Sundas, con la sua scuderia pronto a scendere in campo per il calciomercato invernale: che nomi!

Il procuratore sportivo Alessio Sundas si prepara ad invadere il calciomercato invernale con oltre 180 giocatori elenchiamo alcuni nomi le cui schede tecnici stanno già girando nei vari club e i direttori sportivi  in Italia e all’estero ne sono entusiasti. Ecco i nomi: Douglas Atila Barbosa de Almeida classe ’93 attaccante brasiliano con un valore di mercato di un milione di euro; in una nota Sundas dichiara che nella prossima sessione di mercato il suo valore potrebbe anche quadruplicare. Aladin Ayoub, classe ’96 italo- tunisino (attualmente tesserato tra i professionisti in italia), un portiere che ha già molte richieste all’estero e sarà proposto al c.t. Mancini; il giovanissimo Meher Majri  classe 2002 attaccante proveniente dal club tunisino di Serie A Hriana; il portiere Riccardo Piscitelli, ex portiere del Milan; gli albanesi Daci e Kaloshi in orbita nazionale albanese, entrambi richiestissimi in Italia; il campione che ha fatto il mondiale in Russia ed ha anche segnato contro l’Inghilterra, il tunisino Sassi Ferjani; l’ex giocatore della nazionale italiana Federico Caronte; i due campioni dell’accademia in Guinea Tourè e Soumah; l’ex giocatore dell’inter, l’attaccante Geremy Lombardi; il giovane centrocampista del Cuneo, Paolo Cilenti; il portiere Colosio ex della Cremonese e Cuneo; la giovane promessa Mattia Vaccaro del Napoli.
inoltre il procuratore sportivo durante il calciomercato sessione invernale organizzerà un vertice con intermediari e agenti FIFA per le sponsorizzazioni dei club di calcio.