Juve, parla Luca Toni: “ottima gestione di Cristiano Ronaldo”

Juve, parla Luca Toni: “ottima gestione di Cristiano Ronaldo”

Luca Toni, l’ex centravanti azzurro e pluricapocannoniere della Serie A, è stato intervistato dal quotidiano TuttoSport. Toni ha detto la sua sulla gestione di CR7 da parte di Maurizio Sarri, soffermandosi sopratutto sulla capacità del porteghese di stare in campo ogni 3 giorni a 35 anni, e specificando che, nel caso la stagione dovesse continuare, Cristiano Ronaldo dovrà concordare con il tecnico toscano qualche partita da saltare, poiché il calendario sarà fittissimo:

“Quello che mi stupisce è il numero di partite che gioca. L’età in sé non è un problema, io ho giocato in Serie A fino a 39 anni. Però un conto è fare una partita a settimana come facevo io e tutto un altro essere in campo ogni tre giorni come lui. È davvero una macchina. Anche se credo che se e quando riprenderà la stagione, il calendario sarà talmente compresso che CR7 dovrà stabilire con l’allenatore un tot di incontri a cui rinunciare. Sarri finora ha gestito benissimo Cristiano. Quando lo scorso novembre non era al top, ha fatto bene a sostituirlo, toccandolo anche un po’ nell’orgoglio. E infatti Ronaldo si è ritrovato ed è ripartito con medie mostruose”.

Inoltre Toni ha anche detto la sua su alcuni degli attaccanti più forti d’europa in questo momento ( Kane, Icardi, Gabriel Jesus, Werner, Haaland), ed ha dichiarato come per lui Harry Kane sia il migliore, mentre Gabriel Jesus potrebbe essere il più adatto a condividere il reparto offensivo con Cristiano Ronaldo:

“Kane. Centravanti vero, prestante, che riempie l’area come pochi altri: è tecnico, bravo a giocare con la squadra e soprattutto letale negli ultimi metri. Segna tantissimo. E avendo 26 anni possiede ancora margini di crescita”.

«È veloce, tecnico, serve assist. Di questi attaccanti, il brasiliano del Manchester City è il meno bomber, però… Però sarebbe il più adatto per giocare con Cristiano Ronaldo. Poiché  CR7 non è un centravanti puro, ma è quello che alla fine segna di più e deve fare più gol. Un bomber troppo bomber, come ad esempio Kane che reputo il migliore degli under 30, non è detto che si trovi a meraviglia con Cristiano Ronaldo. Vedo molto meglio Gabriel Jesus, che al City segna ma fa anche segnare molto (18 gol e 9 assist, ndr), apre spazi per i compagni, pressa e poi ha soltanto 22 anni”.

 

Coronavirus: gli aggiornamenti in tempo reale sulle squadre di Serie A – LIVE

Coronavirus: gli aggiornamenti in tempo reale sui campionati FIFA/UEFA – LIVE

Per tutte le NEWS del giorno in tempo reale clicca qui – LIVE

 


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?

 

 




Euro 2021: ecco i giocatori che potranno prendervi parte

Euro 2021: ecco i giocatori che potranno prendervi parte

Con lo slittamento ufficiale dell’Europeo 2020 a causa del COVID-19 molti giocatori che sicuramente non avrebbero potuto giocare quest’anno poiché infortunati possono ambire a partecipare ad Euro 21.

Guardando in casa nostra sicuramente il romanista Nicolò Zaniolo avrebbe saltato Euro 2020 a seguito del brutto infortunio patito contro la Juventus il 12 Gennaio. Un infortunio non da poco, la rottura del legamento crociato, dal quale sta ancora recuperando e che lo avrebbe rimesso in campo entro fine maggio, troppo tardi per entrare in condizione in vista dell’Europeo. Sicuramente se il 21enne tornerà ai livelli espressi nella prima parte di stagione potrà essere una risorsa importante per l’Italia di Roberto Mancini.

Operato a metà Gennaio ai tendini della coscia sinistra, l’attaccante inglese del Tottenham Harry Kane sarebbe arrivato fuori condizione all’appuntamento Europeo, motivo per il quale lo slittamento potrà permettergli di tornare al massimo della forma. “Hurricane” è il capitano ed un pilastro della Nazionale Inglese di Gareth Southgate oltre ad essere il miglior marcatore inglese tra le fila dell’Inghilterra con ben 32 reti in appena 45 presenze. 

Sta rientrando sul terreno di gioco proprio in questa settimana dopo la rottura del legamento crociato ma non vede il campo da Agosto 2019 perciò difficilmente sarebbe stato convocato dalla sua nazionale, la Germania. Parliamo di Leroy Sanè, attaccante del Manchester City ex Schalke 04 che prima dell’infortunio era in procinto di ritornare in patria per vestire la maglia del Bayern Monaco.

Le Furie Rosse, vittoriose ad Euro 08 ed Euro 12, avrebbero fatto carte false per avere in squadra il talento di Marco Asensio per Euro 20 ed evidentemente sono stati accontentati. Lo slittamento della competizione europea al prossimo anno permetterà al giocatore del Real Madrid di rientrare a pieno regime, a seguito della rottura del legamento crociato dalla quale sta ancora recuperando, in modo da poter vestire la maglia della Nazionale Spagnola.

Una stagione sfortunata è dir poco, la prima in maglia merengue per Eden Hazard che ha visto il campo in sole 15 occasione, condite da un solo gol. Non il massimo per il calciatore ex Chelsea ora al Real Madrid che sta recuperando da una microfrattura del perone e che avrebbe quasi certamente saltato Euro 2020 con la maglia del Belgio.

Genio e sregolatezza per Ousmane Dembelè. Il giocatore francese ex del Borussia Dortmund non ha mai trovato continuità con il suo club, il Barcellona ma con la nazionale ha sempre offerto buone prestazioni, tanto che il suo sicuro forfait ad Euro 2020 per la rottura del tendine prossimale del bicipite della coscia destra aveva dato parecchie preoccupazioni al CT Didier Deschamps.

Sarebbe stata una grande assenza anche quella di Memphis Depay. Il giocatore olandese è rinato in Francia nel Lione dopo la parentesi con il Manchester United e proprio nel suo momento migliore ha subito un brutto infortunio dal quale sta ancora recuperando.

Coronavirus: gli aggiornamenti in tempo reale sulle squadre di Serie A – LIVE

Coronavirus: gli aggiornamenti in tempo reale sui campionati FIFA/UEFA – LIVE

Per tutte le NEWS del giorno in tempo reale clicca qui – LIVE

 


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?

 

 

 




Juventus: alla ricerca di un attaccante

Juventus: alla ricerca di un attaccante.

Tutti i più importanti campionati d’europa sono fermi per l’emergenza sanitaria e la maggior parte dei club è impegnata nella gestione e nella pianificazione della restante parte della stagione. Anche il calciomercato ha subito un rallentamento ma fino a qualche settimana fa le dirigenze lavoravano già alle mosse per l’estate 2020; in casa Juventus la priorità è un centrocampista ed il nome in cima alla lista è l’ex Pogba, conteso con il Real Madrid. Sembrerebbe in atto anche un’altra sfida con i blancos, riguardante un attaccante: Harry Kane. Il centravanti del Tottenham non ha ancora vinto un trofeo in carriera, nonostante sia uno degli attaccanti più forti del mondo; Juventus e Real Madrid gli hanno messo gli occhi addosso e molto probabilmente in estate comincerà un’asta tra le grandi d’europa per accaparrarsi le prestazioni del calciatore inglese. Nel caso i bianconeri non dovessero farcela, fari puntati su Mauro Icardi, che rischia di tornare all’Inter da separato in casa. La stagione dei ragazzi di Sarri non è stata convincente, nonostante i bianconeri siano in corsa per tutti gli obbiettivi; la dirigenza si muoverà per rinnovare la rosa, specialmente il centrocampo, ma si darà il via anche alla ricerca di un attaccante.

Per rimanere aggiornati su tutte le decisioni prese relativamente alle maggiori competizioni europee clicca qui


Ascolta il nostro podcast settimanale dedicato alla Serie A

Nel podcast tematico sulla Serie A questa settimana abbiamo parlato dei nuovi acquisti dell’Inter: Young, Moses ed Eriksen, tutti e tre provenienti da squadre di Premier League, dunque un calciomercato simile a quello fatto dal duo Marotta-Ausilio già in estate. L’Inter di Conte ora ha tre nuove frecce nella propria faretra, ma cosa possono dare i nuovi arrivati ai nerazzurri? Corsa, dinamismo, tecnica ed esperienza sicuramente, ma basteranno per arrivare alla vittoria del tricolore?