Empoli, la conferenza stampa di Giuseppe Iachini

Conferenza stampa Iachini – Il tecnico del’Empoli, Giuseppe Iachini interverrà nella giornata di oggi in conferenza stampa in vista del prossimo impegno di campionato.

Domani alle 15.00, infatti, la squadra toscana incontrerà il Sassuolo di mister De Zerbi, per il match valido per la 24° giornata (qui le probabili formazioni di Empoli-Sassuolo) di Serie A.  Seguite LIVE le sue parole. Per aggiornare la diretta basta premere F5!

Stiamo lavorando sul 4-3-3, sapevamo che il mercato ci avrebbe dato qualcosa e quindi possiamo preparare delle varianti. Verificheremo se utilizzare certe situazioni in corsa o dall’inizio. Gli errori in una partita ci stanno, ma quello del portiere è uguale a quelli che abbiamo commesso davanti alla porta. Un cambio? Ne parlerò con lo staff medico per capire le condizioni di Dragowski, dopo valuteremo. Quello del Sassuolo è un ambiente nel quale mi sono trovato bene, so quali sono le capacità di questi ragazzi. Dovremo essere bravi a non concedere spazi e ad andare nell’uno contro uno, servirà una gara molto ordinata dal punto di vista tattico”. 




Caputo: il bomber anni 90 un regalo dal passato per la Serie A

La storia di Francesco “Ciccio” Caputo ci fa impazzire e allo stesso tempo porre delle domande. La prima, la più importante: perchè così tardi? Perchè abbiamo dovuto attendere 8 lunghissimi anni per vederlo in Serie A? Da quel goal al Cesena nella stagione 2010/2011, Ciccio Caputo ha incantato la Serie B: più di 300 presenze e 118 goal fatti, un numero esagitato che anche solo la metà in Serie A sarebbero stati gli stessi di Insigne e Belotti, di più di Lasagna, Pavoletti, Inglese, Balotelli, Eder. Tutti attaccanti in orbita nazionale. Al momento è a quota 8 goal con il suo #Empoli: più di Higuain, Dzeko, Belotti, Mandzukic, Mertens e tanti altri. Non siamo più abituati forse al bomber di provincia, non esistono più i Dario Hubner che si contendono il capocannoniere con il più elegante Trezeguet. Non esistono più i Pasquale Luiso, Nicola Caccia, Igor Protti, Riccardo Zampagna e tanti altri ormai solo eroi da pagina Facebook. Caputo è un regalo dal passato per la #SerieA, un lusso d’altri tempi che con la sola voglia è riuscito seppur tardi a dimostrare il suo talento. Non andrà mai in Nazionale (purtroppo) ma che possa fare da scuola ai nostri giovani bomber in erba o meno, sì. Fatelo, prendetelo da esempio. Viva Ciccio #Caputo, baluardo del calcio come piace noi, benvenuto tra i grandi e scusaci per il ritardo.

Seguici sul nostro profilo Instagram 📷




Empoli-Pro Vercelli: info biglietti, probabili formazioni e dove vederla in TV o streaming

Empoli-Pro Vercelli probabili formazioni – La terza amichevole estiva dell’Empoli sarà quella contro la Pro Vercelli. I toscani, che hanno cominciato il ritiro il 4 luglio a Monteboro, hanno dato il via alla nuova stagione vincendo 9-0 contro il Lampo e 5-0 contro il Montelupo. L’ultimo impegno del ritiro dei neopromossi sarà il match contro lo Spezia il 28 luglio. Il match contro la Pro Vercelli è in programma sabato 21 alle h. 17.00, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano di Firenze.

Empoli-Pro Vercelli probabili formazioni

Andreazzoli dovrebbe confermare gran parte della squadra vista nel 1° tempo contro il Montelupo. In porta ci sarà Provedel, con Maietta e Rasmussen a formare la coppia difensiva. A centrocampo si giocheranno la maglia da titolare Untersee e Traoré con Lollo e Brighi. In attacco possibile chance per Mchedlidze ai danni di Caputo, mentre La Gumina va verso la conferma.

Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Provedel; Di Lorenzo, Maietta, Rasmussen, Pasqual; Untersee/Brighi, Bennacer, Traoré/Lollo; Zajc; Caputo/Mchedlidze, La Gumina. Allenatore: Andreazzoli.


Dove vedere la partita in TV o streaming

Non ci sono ancora notizie ufficiali riguardo la messa in onda in TV o tramite canale ufficiale video della società Empoli. L’articolo verrà aggiornato in caso di eventuali annunci. Per eventuali informazioni sul ritiro estivo del’Empoli vi consigliamo di consultare la nostra radio nella nostra sezione dedicata o tramite pagina Spreaker. 

Info Biglietti:

Il match, che si giocherà al Centro Tecnico Federale di Coverciano (Firenze), sarà a porte chiuse, quindi non visibile al pubblico.




Il volto nuovo della Serie A: l’Empoli di Andreazzoli

La Serie B dell’Empoli si può dividere in due parti: la prima, con Vivarini in panchina, in cui la squadra viaggiava a buoni ritmi (a dicembre il club era a -5 dal primo posto) ma non riusciva ad imporsi. La seconda parte, invece, con la decisione del presidente Corsi di cambiare allenatore, affidando le redini della squadra ad Andreazzoli. L’arrivo dell’ex allenatore della Roma ha rivoluzionato totalmente i toscani che, grazie al tecnico di Massa, hanno ottenuto la promozione in Serie A con quattro giornate di anticipo. Andiamo alla scoperta dell’Empoli, in attesa di capire come la squadra si comporterà nel massimo campionato italiano.

Andreazzoli: il 4-3-1-2 per sorprendere il calcio dei grandi

La rivoluzione di Andreazzoli ha avuto origine nel modulo; il tecnico, infatti, è passato al 4-3-1-2 al posto di un 3-5-2 che non stava dando i risultati desiderati. L’Empoli, con questo sistema di gioco, ha decisamente cambiato passo, conquistando senza problemi la promozione in Serie A. Squadra corta, baricentro alto, attacco alla profondità e attenzione in difesa: questi i quattro capisaldi della filosofia di Andreazzoli capace di sfruttare al meglio il materiale a disposizione. Determinanti, per il salto di categoria, sono stati Zajc (di cui parleremo a breve), Krunic e Bennacer (fondamentali con i loro inserimenti) e Maietta decisivo nel blindare la difesa. L’Empoli, dopo un solo anno di purgatorio, torna nel calcio dei grandi; merito di un tecnico che ora è chiamato ad una vera e proprio impresa, la salvezza.

Zajc, da riserva a insostituibile

Uno dei protagonisti principali dell’Empoli è stato, senza ombra di dubbio, Miha Zajc; da riserva (con Vivarini ha giocato da titolare solo 4 volte su 19 partite) a elemento fondamentale nello scacchiere di Andreazzoli. Ecco la parabola del classe 1994 che, da dicembre in poi, ha messo a segno 5 goal e fornito ben 11 assist (nei primi mesi della stagione il bilancio era di 3 reti e 3 passaggi vincenti); merito di un piede destro davvero pregiato e di una visione di gioco che in pochi hanno. La sua qualità potrà essere determinante in Serie A dove l’Empoli dovrà, per forza di cose, puntare alla salvezza; il pericolo per il club toscano potrebbe essere il mercato estivo dal momento che molte squadre, in primis la Sampdoria, hanno messo gli occhi sul talento sloveno. Sarà compito del presidente Corsi riuscire a trattenerlo per non complicare, sin da subito, la permanenza nel massimo campionato italiano.

Caputo-Donnarumma: i goal per la salvezza

Per far capire quanto siano stati importanti, per la promozione dell’Empoli, Francesco Caputo e Alfredo Donnarumma basta andare a vedere i loro numeri: 47 goal in due (26 il primo, 21 il secondo) con una giornata ancora da disputare. Due attaccanti complementari tra di loro: Caputo nell’area di rigore è un vero e proprio killer mentre Donnarrumma ama svariare sul fronte offensivo ed ha qualità tecniche superiori al compagno di reparto. I loro goal ma soprattutto la loro conoscenza calcistica (in campo si capiscono a meraviglia) saranno fondamentali il prossimo anno quando dovranno regalare la salvezza all’Empoli.




Bologna, trovato l’accordo con l’Empoli per Maietta

Domenico Maietta sta per diventare un giocatore dell’Empoli. Seocondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, il Bologna ha trovato l’accordo con la società toscana per il trasferimento dell’ex difensore del Frosinone. Il 35enne ha collezionato 7 presenze in Serie A durante questa stagione.




Consigli per le scommesse: la schedina per venerdi 24 novembre

La redazione di RadioGoal24 ha preparato dei consigli per le scommesse per venerdi 24 novembre, per provare ad andare in cassa giocando le partite dei campionati europei.

EMPOLI – FROSINONE OVER 2.5

Nell’anticipo di Serie B si sfideranno rispettivamente la 6° e la 3° forza del campionato: i toscani possono vantare il miglior attacco del torneo (31 goal in 15 partite), ma subiscono anche molte reti; la squadra di Longo invece viene da 7 risultati utili consecutivi e solo in due partite non è andata a segno.

Consigliamo Over 2.5, quotato a 1,87.

CELTA – LEGANES X

Il campionato spagnolo si aprirà con il Celta che ospiterà in casa il Leganes: i primi, tra le mura amiche, hanno perso solamente con l’Atletico Madrid; i secondi hanno ottenuto ben 3 vittorie in trasferta in questa stagione. Si presenta come una partita molto equilibrata.

Consigliamo X, quotato a 3.30

HANNOVER – STOCCARDA 1

Nella 13° giornata in BundesLiga, si scontreranno le due neopromosse dalla 2. Fußball (la seconda serie tedesca). L’Hannover parte leggermente favorito sullo Stoccarda e i giocatori devono rifarsi dal 4-0 subito contro il Werder Brema nell’ultima partita.

Consigliamo 1, quotato a 2.25

WEST HAM – LEICESTER X

Nel Friday night di Premier league la sfida sarà tra il West Ham e il Leicester. Gli Hammers, terzultimi in campionato, hanno ottenuto le loro uniche due vittorie tra le mura amiche. Nonostante le Foxes siano nettamente più in forma, non avranno vita facile all’Olympic Stadium.

Consigliamo X, quotato a 3.30

Ricapitolando:

Empoli-Frosinone Over 2.5

Celta-Leganes X

Hannover-Stoccarda 1

West Ham-Leicester X

La quota totale è 45,81 euro, scommettendo 5 euro se ne possono vincere 229!




Empoli, si ferma Donnarumma: il comunicato

Problemi in casa Empoli; il club toscano, dopo la sconfitta contro il Venezia, deve far fronte alla situazione di Alfredo Donnarumma. L’attaccante, infatti, nell’ultima gara di campionato ha avuto un risentimento muscolare; gli esami, a cui il giocatore si è sottoposto, hanno evidenziato una lesione di primo grado al retto femorale destro. Già iniziate le terapie del caso.




Torino, Gustafson via in prestito a gennaio: Pro Vercelli ed Empoli alla finestra

Non ha convinto Samuel Gustafson e la sua avventura al Torino, almeno per questa stagione, è già ai titoli di coda. Il centrocampista svedese, secondo le ultime indiscrezioni, partirà nel mercato di gennaio (in prestito) e con tutta probabilità giocherà fino a giugno in Serie B. Su di lui ci sono la Pro Vercelli e l’Empoli (che lo aveva già cercato in estate).

 




Fiorentina, in arrivo Laurini

Dopo la brutta prestazione contro la Sampdoria, urgono rinforzi per la Fiorentina; la società viola vuole intervenire nel reparto difensivo e Corvino ha già chiuso la trattativa per Laurini. Il difensore arriva dall’Empoli in prestito con obbligo di riscatto per una cifra che si aggira sui due milioni di euro (500mila per il prestito più 1 milione e 500 mila per il riscatto obbligatorio).




Empoli, ufficiale la cessione di El Kaddouri al PAOK Salonicco

Dopo la retrocessione in Serie B, era difficile per l’Empoli mantenere in rosa i pezzi pregiati; nonostante la voglia di tornare immediantamente nella massima serie italiana, il club ha dovuto fare i conti con la legge del mercato e si è dovuta privare di Omar El Kaddouri. Il giocatore, infatti, è stato ceduto a titolo definitivo al PAOK Salonicco. Esperienza estera, dunque, per il calciatore.