Uno sguardo ai quarti di finale di Conference League

Oltre alle più blasonate Champions League ed Europa League, l’interesse degli italiani sta diventando sempre più acceso nei confronti della Conference, competizione nata appena l’anno scorso ma che ha visto prima la Roma salire sul gradino più alto del podio, e ora la Fiorentina andare avanti nella competizione con prestazioni che fanno sognare i tifosi viola e non solo.

L’1-4 ai danni del Lech Poznan di giovedì 13 è stato uno spettacolo senza precedenti, che ha messo una seria ipoteca sul passaggio del turno della squadra allenata da Vincenzo Italiano. A fine match saranno 21 i tiri totali della squadra toscana contro i soli 6 dei padroni di casa. Con queste premesse, il ritorno al Franchi appare solo come una formalità. Ma andiamo con ordine.

Secondo i bookmaker stranieri specializzati, c’è anche la Fiorentina tra le favorite per la vittoria finale, che ha raggiunto il West Ham nella quotazione per il mercato Antepost Vincente. Le due squadre sono infatti bancate a 3.25, seguite dal Nizza a 4.50.

Nizza e West Ham che hanno entrambe pareggiato la prima partita, portando a casa nell’ordine un 2-2 sul campo del Basilea e un 1-1 contro il Gent. Due risultati che, effettivamente, non compromettono affatto la corsa per un posto in finale, considerando che il ritorno si giocherà per entrambe nello stadio di casa. L’altra partita, invece, ha visto l’Anderlecht vincere in casa contro l’AZ per 2-0.

Le partite di ritorno si giocheranno giovedì 20 aprile, con la Viola impegnata alle 18:45 in una partita che, anche secondo i principali bookmakers, appare piuttosto scontata. 1.30 è la quota per l’esito 1 sul mercato 1×2 Finale, contro il 9.25 dell’esito 2. Il 2-0 potrebbe essere il Risultato Esatto più probabile, bancato a 6.25, seguito dall’1-0 (7.25) e dal 3-0 (8.25). Nessun gol, quindi, per la squadra polacca, confermato anche dal mercato Gol/NoGol che offre a 1.73 l’esito NoGol. L’Over2.5 è favorito, con 1.60, rispetto all’esito Under2.5 (2.20).

West Ham-Gent, che secondo i principali siti scommesse dovrebbe essere una partita a senso unico per la squadra inglese, potrebbe invece riservare delle sorprese. Già la partita di andata non è stata così agevole come si aspettavano i tifosi degli Hammers, che in 90 minuti sono andati al tiro solo 4 volte contro le 20 della squadra belga. L’1-1 è un risultato che va stretto ai buffalo’s di Gand, che faranno di tutto per strappare il pass per le semifinali.

Le quote per il mercato 1×2 Finale vedono il West Ham bancato a 1.60 contro i 5.50 degli ospiti, con l’esito NoGol leggermente più probabile (1.85) e l’Under2.5 che ruba due centesimi all’Over2.5 (1.83 contro 1.85). Una partita che potrebbe finire 1-0 (6.25), 2-0 (7.50) oppure 1-1 (8.00) secondo gli esperti, ma noi vogliamo credere nelle capacità degli azzurri allenati da Vanhaezebrouck.

L’altro pareggio, quello tra Nizza e Basilea, è arrivato invece da una partita più equilibrata. I francesi hanno fatto la partita, è vero (61% di possesso palla), ma la statistica dei tiri totali e nello specchio è pressoché simile. Giusto dunque il risultato, che lascia aperte tante possibilità per la partita di ritorno. A fare la differenza sarà il fattore campo.

All’Allianz Riviera i nizzardi allenati da Didier Digard sono quotati 1.53 contro il 6.00 nei confronti degli avversari. 1-0, 2-0 e 2-1 i risultati più probabili secondo i siti scommesse, bancati rispettivamente a 6.75, 7.25 e 8.25.

Infine, Alkmaar Zaanstreek-Anderlecht è la partita che chiude le quattro in programma e che, tra le altre, sembra forse la più in dubbio per il passaggio di turno (almeno secondo i bookmakers). Nonostante il 2-0 del Lotto Park, le quote per la vittoria della squadra olandese è quotata a 1.77 contro i 4.25 dell’Anderlecht.

Una vittoria, però, non basta. Deve arrivare con almeno due gol di scarto, e l’1-0 (quotato a 7.00) e l’1-1 (quotato a 7.50) non bastano ai Kaaskoppen allenati da Jansen. Servirà una prestazione ben più convincente. Appuntamento, allora, a giovedì 20 aprile per scoprire quali di queste otto squadre accedereà alla fase successiva.




La Roma di Mou è la favorita secondo i bookmakers

Le coppe europee sono entrate nel vivo da qualche giorno con la fase ad eliminazione diretta, la più affascinante da sempre, a dir il vero. E mentre tutte le italiane qualificate sono alle prese con le loro gare in Champions o Europa League, l’unica che riposa è la Roma di Mourinho, già qualificata per gli ottavi di Conference League ed in attesa di scoprire quale sarà la sua prossima avversaria.

Infatti, nonostante il tribolato cammino nel girone di qualificazione in cui i giallorossi hanno subito l’onta della pesantissima sconfitta per 6-1 contro il Bodo/Glimt, girone che sono riusciti comunque a terminare al primo posto proprio davanti ai norvegesi, sono già qualificati per gli ottavi di finale, mentre le seconde classificate dovranno affrontare gli spareggi contro le retrocesse dall’Europa League (ovvero le squadre arrivare terze nei gironi eliminatori di questa competizione).

In attesa di conoscere il tabellone definitivo degli ottavi, i possibili avversari della squadra capitanata da Lorenzo Pellegrini sono gli altri sette vincitori dei gironi Lask, Gent, Alkmaar, Feyenoord, FC Copenhagen, Rennes e Basilea e gli otto vincitori degli spareggi in corso.

Dopo l’incredibile vicenda del favoritissimo, almeno inizialmente, Tottenham di Antonio Conte che non ha potuto disputare a causa del Covid la sua ultima gara decisiva contro il Rennes, perdendo a tavolino 0-3 – l’Uefa non ha consentito il recupero della gara, tra le perplessità degli addetti ai lavori – le squadre più blasonate considerate le favorite per la vittoria finale sono proprio la Roma, il Leicester (sconfitto dal Napoli 3-2 nella partita decisiva del girone), il Marsiglia (avversario della Lazio), e a seguire il Rennes, il PSV, il Feyenoord ed il Basilea.

Andando a vedere le quote per le scommesse Conference League, scopriamo dunque che proprio i giallorossi sono tra i favoriti con una quota di 6, la stessa del Leicester, mentre il Marsiglia è quotato a 7.5. Rennes e PSV sono quotati a 10, Feyenoord a 15 e Basilea e Bodo Glimt a 20.

Ma per vincere la prima edizione di questa Conference League, la squadra dello Special One dovrà ritrovare quella brillantezza di gioco che ha mostrato in questa stagione soltanto a sprazzi, alternando prestazioni davvero convincenti a incredibili battute di arresto e sconfitte preoccupanti. Avrà bisogno di ritrovare il miglior Tammy Abraham, attuale capocannoniere in Conference League con 6 reti, e una tenuta difensiva che nelle ultime gare è stata a dir poco disastrosa con 8 reti subite in 5 gare – con la porta inviolata solo nel pareggio interno per 0-0 contro il Genoa in lotta per la salvezza.

Stando dunque ai bookmakers, la vittoria sarebbe alla portata di mano: saprà il tecnico portoghese compattare la squadra e portare alla Roma il primo trofeo internazionale dopo la Coppa delle Fiere del 1961?