Serie A femminile: il punto sul Campionato

Il calcio femminile sta diventando pian piano una realtà consolidata nel panorama sportivo. Sicuramente la cassa di risonanza dei Mondiali di Francia 2019 e la conseguente visibilità ha giovato a tutto il movimento calcistico femminile, soprattutto in Italia, con le azzurre di Milena Bertolini che ci hanno appassionato fino ai quarti di finale persi contro l’Olanda. Si è ben lontani, però, da un riconoscimento salariale al livello del calcio maschile così come una piena parità, anche se la strada sembra essere stata tracciata. Basti pensare che la UEFA ha riconosciuto ufficialmente il calcio femminile solo nel 1971, mentre il primo campionato mondiale promosso dalla FIFA si è svolto nel 1991 in Cina. Nel 2017 la UEFA ha lanciato la campagna #WePlayStrong per incentivare le ragazze a giocare a pallone e si basa sui risultati di una ricerca dell’Università di Birmingham, che ha indagato sui benefici psicologici, fisici ed emotivi del calcio per le ragazze. La campagna recita letteralmente “Il calcio è molto più che divertente. È ciò che ci rende più forti e più sicuri. E questo deriva dall’essere l’uno con l’altro, dentro e fuori dal campo. La UEFA vuole che ogni ragazza si senta benvenuta per giocare, perché insieme #WePlayStrong.” A seguito di questa campagna, molti investimenti sono stati fatti nel calcio femminile a livello mondiale e anche da noi dalla stagione passata si ha la possibilità di vedere le partite della Seria A, della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana. Il massimo Campionato femminile è organizzato in un girone all’italiana con andata e ritorno, comincia ad Ottobre e termina a Maggio ed è composto da 12 squadre. La prima classificata vince lo Scudetto ed accede automaticamente alla UEFA Women’s Champions League insieme alla seconda. Le ultime 2 retrocedono in Serie B. Quali sono le squadre della nostra Seria A Femminile? Conoscete tutte le squadre partecipanti? Vi ricordiamo che potete seguire RadioGoal24 anche tramite la nostra pagina radio ed il nostro canale spreaker.

Juventus Women

C’è una squadra che domina il Campionato e che, ad oggi, risulta ancora imbattuta dopo 13 giornate. 12 vittorie ed un pareggio, 39 gol segnati e solo 9 subiti, un ruolino di marcia senza intoppi per la Juventus Women, la squadra campione in carica. Nata nel 2017, le bianconere allenate da Rita Guarino vantano già nel proprio palmares 2 Scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. La Juventus Women gioca le partite casalinghe nel «Campo Ale & Ricky» dello Juventus Training Center di Vinovo mentre per le partite di UEFA Women’s Champions League ha avuto la possibilità di giocare nello stadio Giuseppe Moccagatta di Alessandria. Il cammino europeo è risultato più difficoltoso, essendo già uscite ai Sedicesimi dopo aver perso il doppio confronto con il Barcellona in Settembre. Tra le proprie stelle ha senza dubbio il Capitano, anche della Nazionale, Sara Gama e l’attaccante capocannoniere con 13 gol, il numero 10 Cristiana Girelli.

Fiorentina Women’s

Al secondo posto in classifica troviamo la Fiorentina Women’s, società fondata nel 2015 e vincitrice di un Campionato nel 2016-17 con una sola sconfitta, di 2 Coppe Italia sempre nel 2016-17 e nel 2017-18 e di una Supercoppa Italiana nel 2018. La Viola sembra essere attualmente l’unica squadra capace di impensierire la Juventus, anche se il distacco in classifica è di 8 punti. La squadra allenata da mister Antonio Cincotta ha attualmente vinto 9 partite, pareggiate 2 e perse 2. Le partite casalinghe vengono giocate nello Stadio Comunale Gino Bozzi di Firenze. Le stelle della squadra sono il difensore Goleador Alia Guagni, capace di segnare ben 10 gol nello scorso campionato e l’attaccante Tatiana Bonetti, attualmente a quota 12 reti.

Milan Women

Terza posizione per le Rossonere del Milan Women. La squadra di Milano è nata nel 2018, acquisendo il titolo sportivo dal Brescia Calcio Femminile ed è stata allenata per la stagione d’esordio, chiusa con un terzo posto, da una delle più famose ex calciatrici Carolina Morace alla quale è subentrato poi l’attuale mister Maurizio Ganz. La squadra gioca le proprie partite casalinghe non a Milano ma a Monza, più precisamente presso lo Stadio Brianteo. 26 punti, frutto di 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte sono il bottino di questa stagione. Va considerata anche una partita in meno, quella da recuperare contro la Pink Bari e quindi, in caso di vittoria, l’aggancio al secondo posto occupato dalla Fiorentina. Da tenere d’occhio il neo acquisto, la numero 10 Berglind Björg Þorvaldsdóttir, attaccante islandese molto prolifica e senza dubbio il Capitano e anch’essa attaccante Valentina Giacinti.

Roma Women

Dietro le Rossonere del Milan Women con 1 punto di ritardo a 25 punti troviamo la Roma Women, sezione femminile della Roma che disputa il campionato di Serie A dalla stagione 2018-19. Fondata il 1° Luglio 2018 dopo l’acquisizione del titolo sportivo della Res Roma, la squadra attualmente allenata da Elisabetta Bavagnoli ha chiuso la sua prima stagione al 4° posto ed è arrivata alle semifinali di Coppa Italia, venendo poi eliminata dalla Fiorentina. Le Capitoline giocano le partite interne nello Stadio Tre Fontane di Roma e si allenano presso il centro sportivo Giulio Onesti. Nel corso di questo campionato le giallorosse hanno vinto 8 partite e ne hanno perse 4, pareggiando per la prima volta proprio nell’ultimo turno contro la Fiorentina Women’s. La stella è il capitano, il difensore numero 13 Elisa Bartoli e la miglior marcatrice è attualmente Lindsey Thomas con 7 reti.

 

Sassuolo Calcio Femminile

Quinto posto occupato dalle neroverdi del Sassuolo Calcio Femminile, club nato nel 2016. Dopo essere partito dalla Serie B, viene promosso in Serie A nel 2016-17. 6 vittorie 2 pareggi e 5 sconfitte hanno portato 20 punti in classifica. La squadra gioca nello Stadio Enzo Ricci di Sassuolo, stadio utilizzato dalla formazione maschile fino al 2013, prima del passaggio al Mapei Stadium. L’allenatore delle neroverdi è Gianpiero Piovani, ex allenatore del Brescia femminile. Nell’ultima partita di campionato ha perso in casa della Juventus Women capolista per 2 a 1. Stella della squadre e Capocannoniere è l’ex capitano del Milan, Daniela Sabatino con 10 reti

Inter Milano Women

A metà classifica troviamo l’Inter Milano Women, società nata il 23 Ottobre 2018, partendo dalla Serie B e ottenendo la promozione in A per la stagione successiva  come prima classificata. L’allenatore è Attilio Sorbi e lo stadio nel quale giocano le neroazzurre è lo Stadio Felice Chinetti di Solbiate Arno, in provincia di Varese. La stella della squadra è Regina Baresi, capitano ed attaccante delle Neroazzurre e figlia dell’ex interista Giuseppe Baresi e nipote di Franco. Campionato senza troppa continuità, 18 punti figli di 5 vittorie 3 pareggi e 5 sconfitte. Nell’ultima partita è arrivata una convincente vittoria per 3 a 0 contro l’Empoli Ladies. Oltre alla Baresi da tenere d’occhio la numero 7, l’attaccante Gloria Marinelli, capocannoniere con 4 reti in 12 presenze.

Florentia San Gimignano

Al 7° posto con 17 punti grazie a 5 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte troviamo un’altra squadra toscana, la Florentia San Gimignano. La squadra è stata fondata nel 2015 ed ha fatto una vera e propria cavalcata vincendo tutti i campionati (Serie D, Serie C e Serie B) fino ad arrivare alla Serie A nella scorsa stagione. Stadio Comunale Santa Lucia. Nel prossimo turno le ragazze della Florentia San Gimignano sono attese dal delicato impegno in casa con la capolista Juventus Women. L’allenatore è Stefano Carobbi, ex calciatore di Fiorentina, Lecce e Milan. Nomi da annotare sul taccuino sono quelli delle attaccanti, la canadese Maegan Kelly e l’italiana Melania Martinovic, entrambe attaccanti ed entrambe a quota 7 reti in campionato.

Empoli Ladies

Le Empoli Ladies occupano l’8° posto in classifica con 15 punti arrivati con  4 vittore 3 pareggi 6 sconfitte, l’ultima in casa dell’Inter Milano Women. Le Empoli Ladies, come tante squadre della Serie A femminile sono nate nel 2016, cominciando dal campionato di Serie B, vinto nel 2017, che ha permesso la salita in Serie A, a cui è seguita una retrocessione e una nuova promozione dopo il secondo posto in B nello scorso campionato. Le Azzurre giocano nel centro sportivo Monteboro di Pianezzoli e vengono allenate da Alessandro Pistolesi. La stella della squadra è l’attaccante Arianna Acuti, la numero 17, autrice di 3 reti finora. 

Campionato Calcio femminile - Hellas Verona

Hellas Verona Women

Vicino alla zona calda della classifica in 9ª posizione troviamo a 11 punti con 3 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte le gialloblù dell’Hellas Verona Women. Società nata nel 2018, rilevando il titolo sportivo del Verona Women. Le ragazze dell’Hellas, allenate dal mister Matteo Pachera giocano le partite casalinghe Stadio Aldo Olivieri di Verona. Statisticamente la squadra segna più in trasferta (9 reti) che in casa (6 reti). Nell’ultima partita ha perso per 2 a 1 in casa della Florentia San Gimignano, la prossima sarà ancora in casa contro la Pink Bari. Stella della squadra è Benedetta Glionna, attaccante classe ’99 autrice di 5 reti in questo campionato.

Campionato Calcio femminile - Pink Bari

Pink Bari

Terzultima posizione per le Pink Bari con 9 punti (1 vittoria, 6 pareggi e 5 sconfitte ) ma con una partita ancora da recuperare. Stadio Antonucci Bitetto. Squadra nata addirittura nel 2001, una vita fa rispetto alla maggior parte delle altre squadre di Serie A. La stagione 2018-19 si è chiusa con una retrocessione in Serie B, tuttavia a seguito della rinuncia del Chievo Verona Valpo e del Mozzanica la Pink Bari è stata ripescata. Le ragazze allenate da Domenico Caricola giocano le partite interne nello Stadio Antonio Antonucci di Bitetto. La stella della squadra è Cristina Carp, autrice di 3 reti nell’attuale campionato. 

Campionato Calcio femminile - Tavagnacco

Tavagnacco Femminile

Tavagnacco Femminile, penultima in classifica con 9 punti per mezzo di 2 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte. La società è stata fondata nel 1989 ed ha nel suo palmares 2 Coppe Italia, vinte nel 2012-13 e nel 2013-14. Nella scorsa stagione di Serie A le gialloblù si sono piazzate all’ottavo posto in classifica e la stagione precedente addirittura in terza posizione. La squadra friulana allenata da Luca Lugnan, subentrato a Marco Rossi nel 2019, gioca le proprie partite casalinghe nel Upc Stadium di Tavagnacco. La greca Sofia Kongouli il nome da tenere d’occhio.

Campionato Calcio femminile - Orobica Bergamo

Orobica Bergamo

Fanalino di coda della Serie A femminile è l’Orobica Bergamo con 1 solo punto, un pareggio e 12 sconfitte, peggior attacco con 6 reti segnate e peggior difesa con 39 reti subite. Nella scorsa stagione la squadra è retrocessa in Serie B ma, così come successo per le Pink Bari, sono state ripescate dalla FIGC in seguito alla rinuncia del ChievoVerona Valpo e del Mozzanica. Le rossoblu giocando nel Centro Sportivo “G. Facchetti” di Cologno Al Serio e sono allenate da Marianna Marini. L’attaccante Luana Merli è la giocatrice capocannoniere della squadra con 3 reti e la stella della squadra.