Probabili formazioni Europa League – Dopo la tornata di gare dell’andata, è ora dei match di ritorno per quanto riguarda i sedicesimi di finale dell’Europa League. Delle tre italiane impegnate nella competizione, quella che rischia di più l’eliminazione è sicuramente la Lazio, sconfitta in casa dal Siviglia giovedì scorso e chiamata all’impresa in casa dei propri avversari. Sicuramente meno difficili saranno gli incontri di Inter e Napoli, entrambe vittoriose nel turno di andata contro Rapid Vienna e Zurigo. Il primo match della settimana sarà proprio quello dei biancocelesti, mercoledì alle 18.00, mentre le altre partite si suddivideranno, come al solito, nel turno pomeridiano e in quello serale del giorno successivo: il Napoli gocherà alle 18.55, l’Inter alle 21.00 . Andiamo ora a vedere le probabili formazioni di Europa League:
Probabili formazioni Europa League: Sedicesimi di finale
Lazio-Siviglia, mercoledì 20 febbraio h. 18.00
Probabile formazione Siviglia (3-5-2): Vaclik; Mercado, Kjaer, Gomez; Navas, Banega, Sarabia, Vazquez, Escudero; Yedder, Silva.
Probabile formazione Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Marusic, Romulo, Badelj, Cataldi, Lulic; Correa, Immobile.
Salisburgo-Club Brugge, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Salisburgo (4-3-1-2): Walke; Lainer, Ramalho, Pongracic, Ulmer; Schlager, Samassekou, Junuzovic; Wolf; Prevljak, Dabour
Probabile formazione Club Brugge (3-4-3): Horvath; Amrabat, Mechele, Denswil; Cools, Vanaken, Vormer, Rits, Diatta; Vanaken, Wesley.
Shakhtar Donetsk-Eintracht Francoforte, giovedì 14 febbraio h. 21.00
Probabile formazione Eintracht (3-4-1-2): Trapp; Hinteregger, Hasebe, N’Dicka; da Costa, de Guzman, Fernandes, Kostic; Gacinovic; Rebic, Jovic
Probabile formazione Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Kryvtsov, Khocholava, Ismaily; Maycon, Patrick; Marlos, Kovalenko, Taison; Junior Moraes
Villarreal-Sporting, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Villarreal (4-2-3-1): Fernandez; Gaspar, Gonzalez, Ruiz, Funes Mori; Trigueros, Fuego; Chukwueze, Fornals, Pedroza; Bacca.
Probabile formazione Sporting (3-4-2-1): Ribeiro; Ilori, Coates, Pinto; Gaspar, Gudelj, Wendel, Ristovski; Diaby, Fernandes; Dost.
Dinamo Zagabria-Viktoria Plzeň, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Dinamo Zagabria (4-3-3): Livakovic; Stojanovic, Rrahmani, Peric, Leovac; Ademi; Situm, Gojak, Moro, Atiemwen, Orsic.
Probabile formazione Viktoria Plzeň (4-2-3-1): Hruska; Havel, Pernica, Hubnik, Kovarik; Hrosovsky, Prochazka; Moses, Cermak, Kaymba, Beauguel.
Zenit-Fenerbahçe, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Zenit (4-3-3): Lunev; Anyukov, Ivanovic, Rakytskyl, Nabiullin; Hernani, Marchisio, Kranevitte; Mak, Dzyuba, Driussi.
Probabile formazione Fenerbahçe (4-1-4-1): Demirel; Isla, Skrtel, Ciftpinar, Kaldirim; Topal, Jailson, Elmas; Moses, Slimani; Ayew.
Valencia-Celtic, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Valencia (4-4-2): Neto; Wass, Garay, Diakhaby, Lato; Soler, Coquelin, Parejo, Guedes; Gameiro, Sobrino.
Probabile formazione Celtic (4-2-3-1): Bain; Toljan, Boyata, Hayes; Brown, McGregor; Forrest, Christie, Sinclair; Burke.
Napoli-Zurigo, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Luperto, Ghoulam; Ounas, Diawara, Fabian, Verdi; Mertens, Milik.
Probabile formazione Zurigo (4-2-3-1): Brecher; Winter, Bangura, Maxso, Kharabadze; Domgjoni, Kryeziu; Khelifi, Marchesano, Kololli; Odey.
Arsenal-Bate Borisov, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Arsenal (3-4-2-1): Cech; Mustafi, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Xhaka, Guendouzi, Kolosinac; Mkhitaryan, Iwobi; Aubameyang.
Probabile formazione Bate Borisov (4-3-3): Shcherbitski; Rios, Volkov, Filipenko, Filipovic; Baga, Dragun, Hleb; Milic, Skavysh, Stasevich.
Genk-Slavia Praga, giovedì 21 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Genk (4-2-3-1): Vukovic; Mæhle, Aidoo, Dewaest, De Norre; Heynen, Malinosvkiy, Fiolic; N’Dongala, Samatta, Trossard.
Probabile formazione Slavia Praga (4-2-3-1): Kolar; Coufal, Kudela, Ngadeu, Boril; Souchek; Stoch, Sevcik, Husbauer, Zmrhal; Skoda.
Inter-Rapid Vienna, giovedì 21 febbraio h. 21.00
Probabile formazione Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cedric, Miranda, De Vrij, Asamoah; Borja Valero, Vecino; Politano, Nainggolan, Perisic, Lautaro.
Probabile formazione Rapid Vienna (4-2-3-1): Strebinger; Potzmann, Sonnleitner, Hofmann, Mbombo; Martic, Schwab; Murg, Knasmullner, Schobesberger; Pavlovic.
Leverkusen-Krasnodar, giovedì 21 febbraio h. 21.00
Probabile formazione Leverkusen (4-3-3): Hradecky; Weiser, Tah, Dragovic, Wendell; Havertz, Aranguiz, Brandt; Bellarabi, Volland, Bailey
Probabile formazione Krasnodar (4-3-3): Kritciuk; Petrov, Martynovich, Spajc, Stotskiy; Olsson, Kaboré, Pereyra; Wamberto, Ignatyev; Claesson
Benfica-Galatasaray, giovedì 21 febbraio h. 21.00
Probabile formazione Benfica (4-4-2): Vlachodimos; Corchia, Dias, Ferreira, Ribeiro; Gabriel, Fernandes, Luis, Cervi; Seferovic, Félix.
Probabile formazione Galatasaray (4-3-3): Muslera; Linnes, Luyindama, Teixeira, Nagatomo; Belhanda, Inan, Ndiaye; Feghouli, Diagne, Onyekuru
Betis-Rennes, giovedì 21 febbraio h. 21.00
Probabile formazione Betis (3-5-2): Robles; Mandi, Garcia, Sidnei; Joaquin, Carvalho, Lo Celso, Guardado; Canales, Lainez; Moron
Probabile formazione Rennes (4-4-2): Koubek; Zeffane, Da Silva, Mexer, Zeffane; Laurienté, André, Grenier, Niang; Hunou, Ben Arfa.
Chelsea-Malmo, giovedì 21 febbraio h. 21.00
Probabile formazione Chelsea (4-3-3): Caballero; Azpillicueta, Christensen, Luiz, Emerson; Kovacic, Jorginho, Barkley; Pedro, Giroud, Willian
Probabile formazione Malmo (5-3-2): Dahlin; Vindheim, Nielsen, Bengtsson, Safari, Rieks; Christiansen, Bachirou, Traustason; Rosenberg, Antonsson
Dinamo Kiev-Olympiakos, giovedì 14 febbraio h. 18.55
Probabile formazione Dinamo Kiev (4-2-3-1): Boyko; Kedziora, Burda, Shabanov, Mykolenko; Buyalskyy, Shepelev; Tsygankov, Shaparenko, Verbic; Sol.
Probabile formazione Olympiakos (4-4-2): Sa; Meriah, Cissé, Vukovic, Tsimkas; Guilherme, Camara, Gil Dias, Fortounis, Podence; Koka
Radiocronaca Europa League
Vi ricordiamo che potrete seguire la radiocronaca integrale di tutte le partite delle italiane in Europa League insieme a RadioGoal24! Tramite uno studio, ci saranno anche gli aggiornamenti di tutti gli altri match del giovedì. Per seguirci basta andare sulla nostra sezione radio, sul nostro canale Twitch o sul nostro canale Sprekaer!