I 5 migliori Juventus-Milan nella storia

Che cos’è un classico?”
In letteratura viene inteso come qualcosa di bello e di unico, ciò che la storia ha decretato come importante per un determinato gruppo di persone. Tuttavia, può essere anche pensato come qualcosa che ricorre e permane nel tempo, si pensi per esempio ai classici della letteratura greca.
Anche banalmente nel mondo del calcio si sente spesso parlare di questo termine: basti pensare che in Spagna con l’espressione “El Clasico” viene indicata la partita in cui a sfidarsi sono i due club più forti e titolati del paese. La sfida, infatti, viene disputata ogni anno e molto spesso le due squadre si trovano al vertice della classifica, contendendosi fino all’ultimo il titolo di campioni.
In Italia, invece, uno dei pochi match più sentiti nella penisola è senza dubbio quello tra la Juventus e il Milan, che può esser benissimo sentito come un “Clasico” nel mondo del calcio italiano. Non a caso, la partita vede come protagoniste due squadre antitetiche che posso godere la fama di avere moltissimi titoli e sostenitori. Da sottolineare è anche il fatto che giocatori dal calibro di Buffon, Del Piero, Ronaldinho, Beckham e tanti altri hanno vestito le loro maglie.
Ora vediamo in analisi, 5 dei loro più importanti incontri nella storia: il primo avvenne in un amichevole nel lontanissimo 1900 a casa del Milan, a vincere fu proprio il Diavolo che si impose per 2 a 0.
Fu la prima gara tra le tantissime che si sono poi disputate nel corso degli anni. Un’altra stagione da ricordare fu quella dei primi anni ottanta, nella quale la squadra rossonera fu coinvolta nello scandalo del Totonero e si ritrovò in serie B nel 1982, impoverendosi sempre di più. Solo dopo l’arrivo del presidente Silvio Berlusconi, il divario netto che c’era prima tra le due squadre si andò a assottigliare nel tempo. Nel 1988-89 nel Milan di Sacchi c’era un trio-olandese, difficile da dimenticare, quello formato da Gullit-Riikaard e Van Basten, in quell’anno una delle due sfide contro la Juventus si giocò a casa del “Diavolo” e finì con un colossale 4 a 0 per i padroni di casa. Impossibile da dimenticare è la sfida in finale di Champions League del 2003, giocata a Manchester.
La partita fece la storia del calcio: infatti, fu la prima finale valida per la Coppa dei Campioni in cui a sfidarsi furono due italiane. Il match venne vinto dal Milan che sconfisse la “Vecchia Signora” per 3 a 2 sui rigori, dopo lo 0 a 0 ai supplementari. Nel 2001-02 la Juventus vinse lo scudetto nell’ultima gara davanti a Roma e Inter, mentre i rossoneri finirono la stagione piazzandosi al quarto posto in classifica. In quell’anno a Torino la Juventus riuscì ad imporsi in casa per 1 a 0 contro i rossoneri con l’autogoal di Chamot J..
Importante fu anche la sfida del 2005, vinta dalla Juve per 1 a 0. A di là del risultato la partita viene ricordata per un fantastico assist di Del Piero in rovesciata che mise a disposizione di Trezeguet un favoloso cross che si concretizzò con un goal di testa del centravanti.