Verso Milan-Arsenal: la top 5 dei precedenti tra le due squadre
Il match più interessante degli ottavi di Europa League è sicuramente Milan-Arsenal. I rossoneri arrivano a questo impegno nel loro miglior momento; lo stesso non si può dire per gli uomini di Wenger, reduci da 5 sconfitte consecutive e costretti a giocare senza Lacazette (infortunato). Domani sera si scriverà un nuovo capitolo della storia Rossoneri-Gunners. Riviviamo le sfide del passato.
Milan-Arsenal 2-0, la Supercoppa è rossonera
Nella stagione 1994-1995 Milan e Arsenal si contendono la finale della Supercoppa Europea; il trofeo, dopo lo zero a zero di Londra, si decide nella cornice di San Siro. I rossoneri scendono in campo con l’insolita maglia gialla (all’epoca la terza divisa) mentre i Gunners ripongono le speranze in Campbell. I ragazzi di Capello, con un gol per tempo (realizzati da Boban e Massaro) vincono la partita e si aggiudicano il trofeo.
Arsenal-Milan 0-0, emozioni ma nessun goal
Champions League 2007/2008, ottavi di finale gara di andata. Il Milan, atteso dall’Arsenal, ha il dubbio portiere: Dida ha il mal di schiena e Kalac un dito lussato; Ancelotti riuscirà a recuperare l’estremo difensore australiano che si rivelerà decisivo nell’arco del match. La gara è equilibrata con i rossoneri perfetti nel difendersi e ripartire grazie alla velocità di Pato. L’occasione più clamorosa, però, capita sulla testa di Adebayor che all’ultimo secondo prende una clamorosa traversa; l’errore, fortunatamente per i Gunners, non influirà sulla qualificazione.
Milan-Arsenal 0-2, la fine di un ciclo
La gara di ritorno sancisce la fine di un’era; il Milan dei successi di Tokyo, Montecarlo e Atene si arrende di fronte al giovane Arsenal di Wenger. i rossoneri, con un giovane Pato ad affiancare Inzaghi in attacco, creano ma non riescono a trovare la via della rete. I ragazzi di Ancelotti nella ripresa non riescono a tenere il buon ritmo del primo tempo ed iniziano a soffrire le avanzate dei Gunners. Quando il match sembra destinato a proseguire nei supplementari, Fabregas e Adebayor gelano San Siro e spediscono l’Arsenal ai quarti di finale.
Milan-Arsenal 4-0, la notte di Robinho
Una serata che i tifosi rossoneri difficilmente dimenticheranno; il Milan demolisce l’Arsenal nell’andata degli ottavi di finale della Champions League 2011/2012. I rossoneri, trascinati da un Robinho in serata di grazia, colpiscono per ben quattro volte il fianco dei Gunners, incapaci di reagire di fronte ad un diavolo scatenato. Gran merito del successo va ad Allegri, in grado di preparare al meglio il match. Le porte dei quarti di finale sono spalancate ma il ritorno non sarà così semplice.
Arsenal-Milan 3-0, Abbiati evita il peggio
Doveva essere una formalità ed invece si è trasformato in un vero e proprio incubo. Il Milan, nel ritorno degli ottavi di Champions, ha rischiato di vivere una seconda notte stile Deportivo. L’Arsenal, sceso in campo senza nulla da perdere e spinto dal calore del proprio pubblico, chiude la prima frazione sul tre a zero; i rossoneri sono alle corde, incapaci di reagire e con un secondo tempo da affrontare. Nella ripresa è un altro Milan (fare peggio era obbiettivamente difficile): più cattivo e più determinato ma l’occasione capita a Van Persie e solo un miracoloso Abbiati salva i suoi dal peggio. Alla fine passa il Milan, costretto ad arrendersi ai quarti contro il Barcellona