MASTER DI GIORNALISMO SPORTIVO A ROMA: ISCRIVITI E SEI IN TELEVISIONE
IL 20 APRILE 2018 PARTE A ROMA IL CORSO DI GIORNALISMO SPORTIVO RADIOTELEVISIVO
IL 18 SETTEMBRE PARTE A ROMA IL MASTER DI GIORNALISMO SPORTIVO TELEVISIVO
Visto il grande successo riscontrato dal primo corso, vi proponiamo di diventare giornalisti sportivi direttamente in televisione: sarete protagonisti di una trasmissione a settimana sul canale televisivo GOLD TV (canale 17 del digitale terrestre).
Con Alessandro Antinelli, Daniele Garbo, Francesco Repice, Riccardo Cucchi e molti altri!
30 ore di pratica e didattica, in un programma televisivo e in aula. Per informazioni: r.goal24@gmail.com oppure chiamare al cellulare dell’organizzatore: 3348389211.
RadioGoal24 e l’Istituto Alfred Nobel presentano un corso formativo con lezioni teoriche e pratiche per apprendere tutti gli strumenti necessari per diventare un giornalista sportivo attraverso il mezzo di comunicazione più efficace e comune: la televisione. I docenti saranno specialisti di questo settore! Potrete apprendere i metodi di preparazione di una puntata, come condurre un programma calcistico in televisione e specializzarvi nell’opinionismo televisivo. Oltre a poter stare a stretto e diretto contatto con gli specialisti del settore, sarete subito messi alla prova davanti alla telecamera negli studi televisivi di Gold TV, imparando a gestire le pressioni del live e ad essere un vero e proprio giornalista sportivo nel contenitore più ambito: la televisione. Il programma, oltre che essere visibile in diretta, sarà registrato e consegnato ai partecipanti come prova del proprio lavoro. Terminato il master, ogni partecipante riceverà un attestato ufficiale per il superamento del corso, firmato da tutto il corpo docente e riconosciuto presso qualunque testata giornalistica. Inoltre, tutti i partecipanti avranno la possibilità di svolgere uno stage a RadioGoal24, testata giornalistico-calcistica registrata presso il Tribunale di Roma, che vi permetterà subito di inserirvi nel mondo del giornalismo sportivo.
INFORMAZIONI?
Per ulteriori informazioni, per iscrizioni e per conoscere il costo si può contattare l’indirizzo email r.goal24@gmail.com oppure l’organizzatore al numero 3348389211.
QUANDO?
Orario delle lezioni: 17:00-19:00
Orario della trasmissione: 23:00 – 00:00
DOVE?
Presso l’Istituto Alfred Nobel (situato in via Vito Giuseppe Galati 99B a Roma, a due passi dalla Stazione metropolitana di Ponte Mammolo) si svolgeranno le lezione teoriche. Le lezioni pratiche, invece, saranno svolte presso gli studi televisivi di Gold TV (via Giacomo Peroni 130 a Roma, nella zona del Tecnopolo Tiburtino).
PROGRAMMA DEL MASTER
1° lezione – TECNICHE DELLA CONDUZIONE TELEVISIVA
È la lezione che rompe il ghiaccio. Si cominceranno ad introdurre le basi dell’arte della conduzione di una trasmissione sportiva in televisione. Alessandro Antinelli, ex conduttore della storica trasmissione “La Domenica Sportiva” e conduttore di “Antidoping”, vi svelerà: tutti i segreti della conduzione televisiva
2° lezione – PREPARAZIONE DI UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA
Il nostro direttore Fabio Felici, vi svelerà tutti i segreti che ci sono dietro la preparazione di una trasmissione. Dalla nascita del format televisivo alla realizzazione dello stesso, passando per la preparazione della scaletta e la selezione degli opinionisti.
3° lezione – LINGUAGGIO TELEVISIVO
Fabio Felici nella sua seconda lezione vi aiuterà ad analizzare ed a conoscere il linguaggio televisivo, in modo tale da fornire una base per essere pronti ad affrontare le trasmissioni che verranno.
4° lezione – PREPARAZIONE DI UN SERVIZIO TELEVISIVO
La riuscita di un servizio televisivo è concentrata in tanti piccoli segreti: sarà Daniele Garbo, voce storica di SportMediaset e del TG5 a guidarvi verso la preparazione scritta e registrata di un servizio televisivo. Come si scrive un servizio? Quanto deve durare? Tutte le risposte saranno date in questa lezione.
5° lezione – CONFEZIONAMENTO DI UN SERVIZIO TELEVISIVO
Daniele Garbo dopo aver svelato i segreti sulla preparazione di un servizio televisivo, a turno aiuterà i ragazzi a registrare e confezionarne uno.
6° lezione – RUOLO DELL’OPINIONISTA
Cosa vuol dire essere opinionista in una trasmissione televisiva? Come bisogna preparasi? Tutte le risposte vi verranno date dalla leggenda Riccardo Cucchi, conduttore della “Domenica Sportiva” . Sarete poi voi a ricoprire il ruolo di opinionisti, dopo aver appreso le nozioni necessarie da questa lezione.
7°-8°- 9°-10°-11°- 12°- 13° e 14° lezione – ANALISI DELLA TRASMISSIONE TELEVISIVA
Queste lezioni saranno intervallate dalla trasmissione televisiva. Docenti del calibro di Alfio Russo, Francesco Repice, Andrea Fusco, Alessandro Antinelli e Riccardo Cucchi, analizzeranno insieme a voi il vostro operato, rivedendo insieme a voi la trasmissione andata in onda. Aiutandovi così ad analizzare ogni eventuale errore, in modo tale da correggerlo e migliorarvi in questo ambito.
Orario delle lezioni : 17:00-19:00
Orario della trasmissione: 23:00 – 00:00